Tra i concorsi in arrivo con il maggiore numero di posti messi a disposizione vi sono i prossimi Concorsi MIBACT 2021.
Si tratta di un vero e proprio cambio generazionale, che consentirà nell’arco del prossimo triennio l’assunzione di circa 5900 unità tra assistenti e funzionari.
Tra le procedure già avviate, invece, puoi trovare il Concorso Assistenti alla Vigilanza MIBAC, per il quale puoi consultare la Guida allo Studio della Prova Scritta, ed il Concorso Operatori di Accoglienza MIBACT.
Prossimi Concorsi MIBAC – La guida
A partire dal 2021, il MIBACT prevede l’assunzione di:
– 841 unità appartenenti a Profili Specialistici, di cui 250 unità da reclutare a decorrere dall’anno 2021;
– 100 unità per i servizi essenziali di accoglienza, assistenza al pubblico, vigilanza e protezione e conservazione dei beni culturali;
– 398 unità, di cui 64 con profilo professionale di assistente informativo e 334 unità con profilo professionale di assistente amministrativo gestionale;
– 37 Dirigenti architetti, archeologi, archivisti di stato, amministrativi.
A seconda del profilo, per poter partecipare sarà richiesto il diploma o la laurea.
Le assunzioni dovrebbero partire durante la prima metà del 2021.
Il concorso per 250 Funzionari Amministrativi è stato bandito come parte del Concorso RIPAM Funzionari Amministrativi.
Si prevede che i prossimi concorsi banditi saranno quelli per i Profili Specialistici e per Assistenti Informativi e Amministrativi.
Probabilmente, a causa dell’emergenza Coronavirus, le procedure sono state rinviate alla prima metà del 2021.
Certo, tutte le unità da assumere saranno a tempo indeterminato.
Nei piani del Ministero, i posti a disposizione dovrebbero essere dislocati principalmente nelle regioni del Mezzogiorno, e coinvolgeranno tutte le istituzioni in cui sia stata più volte segnalata la carenza di personale: biblioteche, musei o parchi che non riescono a restare aperti a causa della difficoltà di manutenzione o dei problemi nel coprire completamente i turni di servizio.
I concorsi saranno gestiti da Formez PA, come si legge dalla Legge di Bilancio 2019.
Se vuoi ricevere una notifica quando saranno pubblicati i bandi, manifesta il tuo interesse al nostro BOT cliccando qui
Prossimi Concorsi MIBACT – Come iniziare a studiare
Anche se non si hanno ancora indicazioni ufficiali sulle modalità di svolgimento dei prossimi Concorsi MIBACT, è plausibile pensare che saranno aperti da una prova preselettiva con i quiz Logica Fomez, dato che le procedure concorsuali saranno gestite proprio da Formez P.A.
Pertanto, sei hai intenzione di iniziare a studiare per i prossimi Concorsi MIBACT, ti consigliamo di utilizzare i seguenti strumenti.
Simulatore Quiz di Concorsando.it
Il primo strumento di cui necessiti per poter iniziare a studiare è il Simulatore Quiz di Concorsando.it, fruibile sia sul web che sotto forma di app Android ed iOS.
Una volta scaricato il simulatore puoi sia esercitarti sulle banche dati dei precedenti concorsi MIBAC, sia utilizzare il percorso formativo Logica (FORMEZ), contenente circa di 11.000 quiz.
Grazie ad esso potrai esercitarti costantemente e, inoltre, sarai in grado di verificare il tuo livello di preparazione.
Corso Online – Come risolvere i quiz di Logica Formez
Il secondo strumento che ti consigliamo di utilizzare è il corso online Come risolvere i quiz di Logica Formez.
Si tratta di un corso online creato da Concorsando.it, grazie al quale potrai acquisire le tecniche di risoluzione dei quiz Logica Formez.
Manuali Edizioni Simone
Il terzo strumento, che è indispensabile per una preparazione completa, è rappresentato dai manuali Edizioni Simone.
In attesa della pubblicazione dei vari bandi e dei manuali specifici per i nuovi profili dei Concorsi MIBACT 2020, ti consigliamo di iniziare a studiare le materie d’esame utilizzando i manuali del precedente Concorso Assistenti alla Vigilanza.
Concorso Assistenti alla Vigilanza MIBAC – Manuale
Manuale completo per la prova preselettiva - Teoria e Quiz • Ragionamento logico-deduttivo • Ragionamento logico-matematico • Ragionamento critico-verbale • Elementi generali di diritto del patrimonio culturale • Patrimonio culturale italiano • Sicurezza dei luoghi di lavoro - SOFTWARE con migliaia di QUIZ RIPAM UFFICIALI
Altre informazioni →Concorso 1052 Assistenti Vigilanza MIBAC – Manuale per la prova scritta e orale – Teoria e Quiz
Diritto amministrativo • Disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A. • Organizzazione, ordinamento e competenze del MIBAC • Inglese • Tecnologie informatiche e delle comunicazioni e Codice dell'Amministrazione digitale • Diritto del patrimonio culturale (Quiz commentati) • Patrimonio culturale italiano (Quiz commentati) • Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Quiz commentati) - con SOFTWARE per la simulazione della prova d'esame
Altre informazioni →Inoltre, sarà sicuramente richiesta una preparazione sul patrimonio culturale italiano, quindi ti consigliamo il manuale apposito
Manuale di Diritto dei Beni Culturali e del Paesaggio
Manuale sul Diritto dei Beni Culturali e del Paesaggio
Altre informazioni →
ho acquistato il libro Simone per il prossimo concorso Regione Campania con i quiz Ripam. Può andar bene anche per la pre-selettiva del MIBAC?
per la conoscenza dei quiz di logica generici si
Salve, vorrei sapere se il concorso mibac sarà rivolto anche alla regione Sicilia
la laurea in architettura magistrale va bene per questo concorso?
ancora non si sanno i titioli richiesti, può sempre partecipare da diplomato nel caso.
Salve ho 63 anni, potrei presentarmi al prossimo concorso
non ci sono limiti di età, se ha i titoli può partecipare
Con la laurea triennale in beni culturali si puo’ partecipare al concorso?
ancora non sapiammo i dettagli sul tipo di laurea richiesta, ci sono posti anche per diplomati in ogni caso
Per i diplomati si potrà concorrere come assistente? O anche per il concorso da funzionario? E per i diplomati si tratta della area II F1 o per quella III F1?
Grazie
per assistente
Salve, sono laureata specialistica in scienze storiche, posso accedere al bando Mibact e per quale profilo?
il bando ufficiale con i requisiti non è ancora disponibile. Anche se la sua laurea non dovesse essere compresa, sono previsti posti anche per diplomati.
Salve, in qualità di storica dell’arte con specializzazione triennale post-lauream e già docente a tempo indeterminato in scuola statale da tanti anni, posso partecipare al concorso oppure non è possibile perché già risulto assunta nella pubblica amministrazione dal MIUR?
Grazie.
Può partecipare a tutti i concorsi che vuole, non ci sono limitazioni del genere. Può anche chiedere un permesso per il giorno dell’esame.
Salve, sono laureata in Conservazione e Restauro Beni Culturali ANNO 2012, 3+ 2, presso l’ ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE, VORREI SAPERE SE POSSO PARTECIPARE AL CONCORSO E PER QUALE RUOLO?
GRAZIE
aspettiamo il bando ufficiale per i dettagli. Nel caso in cui la sua laurea non sia prevista può sempre partecipare come diplomata.
QUANDO USCIRA’IL BANDO?
siamo in attesa
Si puó partecipare al concorso con qualsiasi tipo di diploma? Filippo
si
Salve, sono una diplomata di 44 anni. Volevo sapere quando escono i prossimi bandi per amministrativi e come iscriversi, grazie
Il bando di questo concorso non è stato ancora pubblicato. Può consultare la pagina dei concorsi ancora non scaduti e di quelli in arrivo per ulteriori notizie
Salve, io ho un diploma da geometra. Posso partecipare a questo concorso? Grazie in anticipo per la risposta.
può partecipare per il ruolo di assistente
Salve, volevo fare una domanda, essendo cittadina europea potrei comunque partecipare al concorso?
occorre cittadinanza italiana
Sito molto utile. Fino ad ora non avevo capito nulla. Grazie
Buongiorno io ho laurea triennale in Lingue e ho sempre lavorato in settore turistico museale ovviamente precaria. Come in tutti i concorsi la laurea farà punteggio anche se si partecipasse a quello per diplomati giusto? Io comunque nel dubbio ho preso il libro 500 funzionari prova preselettiva.
ancora non conosciamo i dettagli, aspettiamo il bando
Buongiorno, dove posso acquistare il libro utile per i quiz?
c’è il link nell’articolo…
Quale articolo?
questo articolo che sta commentando in questo momento.
Buonasera volevo sapere se il bando è già uscito, ho un diploma di maturità classica una laurea triennale in lingue e culture orientali giapponese e cinese ed un livello di inglese B2+ grazie per l’attenzione.
il bando non è ancora uscito
Relativamente al voto di diploma o laurea bisogna aspettare il bando? : ci si iscrive, si paga, ci si prepara e poi se il voto non é tra i requisiti richiesti?
deve attendere il bando per sapere se ci saranno requisiti come un voto minimo di laurea
Salve,volevo sapere se è possibile partecipare al concorso anche in attuale condizione di studentessa universitaria,o bisogna trovarsi in sola condizione di inoccupazione o disoccupazione. Grazie
Occupazione o meno non è una discriminante, può partecipare se possiede il titolo di studio richiesto
Quando uscirà il bando per le 500 unità di personale di qualifica non dirigenziale? Che differenza c’è tra area ii e iii? Ci sarà un limite di età? Io sarei interessata alla sorveglianza nei musei e ho 47 anni. Grazie
Ancora non cappiamo con esattezza quando uscirà il bando. Area 2 e area 3 sono differenti fasce di retribuzione. Non dovrebbe esserci un limite di età perchè solitamente non è previsto per posti di tipo amministrativo. In ogni caso attenda il bando per sapere dettagli precisi.
Salve,
sono laureato in architettura, laurea quinquennale. Il mio sogno è lavorare per il Mibac ma all’ultimo concorso del 2016 come requisito era indispensabile la laurea + il dottorato o master biennale. Una follia… considerando che con tutta la buona volontà non tutti riescono a stare anni e anni all’università..
Credete che questo concorso sia anch’esso vincolato al possesso del dottorato e simili titoli post laurea?
Grazie
no, dovrebbero esserci anche posti per diplomati quindi i requisiti questa volta dovrebbero essere più bassi. Dipende dal tipo di lavoro richiesto, in questo caso si tratta di ampliamento dell’organico e di rimpiazzo per i pensionamenti.
Salve, vorrei sapere il significato dell’area 3 posizione economica F1 e area 2 posizione economica F1 anche in termini di stipendio. Inoltre vorrei sapere se i laureati in scienze statistiche potranno partecipare. Grazie
Le aree + Fx si riferiscono alle fasce di retribuzione economica. Può trovare svariate tabelle online per conoscere il livello di retribuzione. Per quanto riguarda la sua laurea, non sappiamo ancora se sarà inclusa nel bando, mal che vada sono previsti posti anche per diplomati e potrebbe concorrere col diploma.
Scusate la mia inesperienza, volevo sapere se con il diploma triennale di maestrad’asilo che quindo non consente l’accesso all’università, è possibile partecipare al concorso mibac per 1052 Addetti vigilanza e accoglienza
grazie
Buonasera, per cortesia Vorrei sapere se ci sono dei concorsi o dei posti dedicati anche a persone diversamente abili con deficit intellettivo, ma comunque con abilità tali che consentono di essere impiegati in lavori semplici.
Grazie
Ci spiace, al momento non sappiamo. Occorre leggere il bando dei prossimi concorsi pubblici per sapere se ci saranno posti riservati per persone con disabilità.
sara’ necessaria la certificazione in lingua straniera livello B2?
Occorre attendere il bando per conoscere i requisiti delle vare figure professionali
Nel bando ai fini della partecipazione al concorso, ci sarà la limitazione della votazione di laurea o diploma?
Attendiamo la pubblicazione del bando per maggiori informazioni
Per chi ha solo il diploma su quale batteria deve esercitarsi dato che c’è ne sono diverse?
Sono interessata ai concorsi per diplomat,ho il diploma di geometra scuola quinquennale maturità
questo concorso prevede anche posti per dilpomati. Può controllare anche il maxi Concorso della Regione Campania
Vorrei sapere se c’è un limite d’età per partecipare al concorso
I concorsi pubblici per ruoli amministrativi di solito non prevedono limite di età
Salve, vorrei sapere il significato dell’area 3 posizione economica F1 e area 2 posizione economica F1. Chi ha il diploma di laurea in restauro e conservazione dei beni culturali puo’ partecipare al concorso su quali profili? Quando uscira’ il bando del concorso nel 2019? Nell’attesa di un vostro cortese riscontro porgo distinti saluti
È possibile che ancora il gruppo studio mibac su Facebook non abbia accettato la mia richiesta d’ iscrizione?
Le richieste di iscrizione sonon gestite manualmente ed il servizio normalmente non funziona durante il fine settimana. COontrolli ora, probabilmente la sua richiesta è stata accettata.