Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Nuove opportunità lavorative in Emilia Romagna, grazie al nuovo Concorso ASP Reggio Emilia Infermieri 2023, L’Azienda servizi alla persona Reggio Emilia ha indetto un bando di concorso per la copertura di 23 posti collaboratori professionali sanitari a tempo indeterminato. Il titolo di studio richiesto è la laurea, e puoi inoltrare la domanda di partecipazione entro il 9 Marzo 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi per infermieri ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso ASP Reggio Emilia 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Reggio Emilia o agli altri Concorsi per Infermieri
Indice e Categorie
Concorso ASP Reggio Emilia infermieri 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profilo e dettagli
A.S.P Reggio Emilia – Città delle Persone è un’azienda pubblica che ha come finalità l’organizzazione ed erogazione di servizi socio-assistenziali e sociosanitari rivolti a persone anziane, ed in particolare a quelle in stato di non autosufficienza fisica e/o psichica, a persone disabili in età adulta, secondo le esigenze poste dalla programmazione locale, così come definita dai Piani di Zona e in accordo con gli organismi istituzionali ad essa preposti e servizi socio educativi rivolti alle famiglie e ai minori, allo scopo di promuovere la tutela e il benessere dei minori in età evolutiva, d’incrementare la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, di sostenere la genitorialità e la famiglia.
I posti messi a bando sono 23.
Il profilo ricercato è quello di Collaboratori Professionali Sanitari – Infermieri.
Sì, i posti sono a tempo pieno e indeterminato.
Si 7 posti sono riservati ai volontari delle F.A
Il trattamento economico previsto e di 23.212,35€, più tredicesima e d’indennità di comparto e di vacanza contrattuale.
All’Infermiere sono affidate le seguenti attività:
– tutela della salute e prevenzione delle malattie;
– educazione sanitaria;
– riabilitazione e cura delle persone di tutte le età.
Requisiti di partecipazione
Per partecipare al nuovo concorso per collaboratori professionali sanitari è richiesto:
– Laurea in infermieristica o titolo equipollente ai sensi del DM 27/07/2000:
– iscrizione all’ordine per l’esercizio professionale.
No, questo concorso non prevede limiti di età.
Si, sono necessari anche i seguenti requisiti:
– Per i candidati di sesso maschile soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei
confronti dell’obbligo di leva;
– Possesso della patente di guida di categoria B.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento delle seguenti prove:
– eventuale prova preselettiva;
– prova scritta;
– Prova orale.
La prova preselettiva si svolge nel caso in cui le domande di ammissione al concorso siano superiori a 50.
La preselezione potrà consistere nella risoluzione di test a risposta multipla su domande di cultura
specifica e/o di natura attitudinale.
la prova scritta tende ad accertare la conoscenza delle tematiche e competenze relative
all’assistenza infermieristica preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa di natura tecnica,
relazionale, educativa, ed inoltre le conoscenze relative alla gestione dei farmaci, degli apparecchi
elettromedicali e degli ausili e d’igiene della comunità. Normativa regionale e nazionale in materia
socio-assistenziale e sanitaria con particolare riferimento alle persone anziane ed alle strutture
socio-sanitarie, diritto costituzionale, amministrativo e del lavoro; normativa in materia di privacy,
normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e/o consistente nella elaborazione di
PAI finalizzati al superamento di criticità attraverso anche l’integrazione sociosanitaria e/o di
progetti socio sanitari integrati di comunità.
La prova orale Tendente ad accertare le capacità esplorate con le prove scritte, la motivazione alla scelta di lavoro, alla conoscenza delle funzioni, compiti, metodologie di lavoro dell’infermiere nell’ambito di strutture sociosanitarie, ed inoltre nozioni di legislazione sociale, nozioni sull’ordinamento delle ASP, cenni sul rapporto di pubblico impiego. Accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
Bando e pagina ufficiale
Le domande di ammissione al concorso per infermieri deve essere presentata tramite procedura telematica, collegandosi alla seguente pagina.
Per poter partecipare dovrai inoltre possedere una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e tutte le comunicazioni riportate sulla pagina ufficiale.
Sì, è necessario effettuare il pagamento di una tassa d’iscrizione pari a €10,33 seguendo le istruzioni indicate nel bando.
La domanda di partecipazione deve essere inoltrata entro il 9 Marzo 2023.
Concorso Infermieri ASP Reggio Emilia 2023 per laureati – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Infermieri ASP Reggio Emilia 2023, ti conviene esercitarti fin da subito utilizzando il simulatore quiz.
Per farlo, puoi utilizzare le materie del simulatore: ti basta aggiungere tutti gli argomenti previsti dal bando.
In particolar modo, ti consigliamo di utilizzare il percorso “Infermieristica”, in cui troverai domande sulla cultura specialistica.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
La raccolta di Corsi Online per il Concorso Infermieri ASP Reggio Emilia 2023 comprende:
- Informatica;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Diritto Civile;
- Diritto Penale.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali per i Concorsi Infermieri.
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla – Con Software online
Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022
Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto
Altre informazioni →
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione
Manuale completo per la preparazion a tutte le prove concorsuali – Legislazione e organizzazione sanitaria – Teorie infermieristiche e nursing – Deontologia e responsabilità in situazioni operative specifiche – Infermiere di famiglia e di comunità – COVID-19 – Procedure infermieristiche per la prova pratica – Esami strumentali e di laboratorio – Sicurezza sul lavoro e protezione della privacy – Informatica e Lingua inglese – Appendice normativa – Espansioni online con Legislazione sanitaria regionale
Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi
Quiz a risposta multipla svolti e commentati per la preparazione a: • concorsi negli enti pubblici • concorsi militari • selezioni aziendali • test di ammissione all'Università - Espansioni e Software online - Nel Software oltre 15.000 quiz di cultura generale e logica
Altre informazioni →
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati
Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica – Software con oltre 18.000 quiz per simulazioni delle prove d’esame
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione
Manuale Completo + Quiz Commentati
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati
Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso infermieri Azienda Servizi alla persona di Reggio Emilia Città delle persone 2023, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorsi Veneto Lavoro 2023 – 30 posti per vari profili Per diplomati e laureati
- Concorso ASL 3 Liguria 43 assistenti amministrativi – Come studiare per la preselettiva
- Concorso Assistenti Tecnici Arsenale Militare Marittimo di Taranto – Pubblicati gli esiti della preselettiva
- TFA Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – La guida completa
- Concorso INPS Tecnici 2022 38 posti – Pubblicati gli esiti delle prove scritte
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorso Polizia Municipale Comune Reggio Calabria 2023 – 18 posti per diplomati
- Concorsi MAECI 2023 – 620 posti in arrivo al Ministero degli Esteri
- Concorso VFP4 2023 – 2392 posti Esercito Marina e Aeronautica – Come studiare per la Banca dati ufficiale
- Concorso Regione Toscana 2023 – 51 posti per diplomati e laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Quirinale 2023 – 20 posti per diplomati
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – 6300 assunzioni in arrivo
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.