Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha pubblicato le graduatorie finali dei vincitori relative a diversi concorsi per profili amministrativi banditi nel corso del 2025. Si tratta di selezioni che hanno coinvolto vari Istituti e sedi territoriali del CNR, con l’obiettivo di rafforzare il personale amministrativo a supporto delle attività di ricerca.
In particolare, i bandi riguardavano i seguenti profili e sedi:
- ITAE di Messina: 3 posti per Funzionario di amministrazione – V livello;
- ISOF di Bologna: 2 posti per Collaboratore di amministrazione – VII livello;
- ITD di Genova: 1 posto per Collaboratore di amministrazione – VII livello;
- IOM di Perugia: 1 posto per Collaboratore di amministrazione – VII livello;
- IGAG di Roma: 1 posto per Collaboratore di amministrazione – VII livello;
- ISTI di Pisa: 2 posti per Collaboratore di amministrazione – VII livello.
Per restare aggiornato sul concorso e confrontarti con gli altri candidati, ti invitiamo a:
- 👪 Iscriverti al gruppo Facebook dedicato
- 👪 Unirti al gruppo Telegram
- 🤖 Attivare le notifiche via ChatBot Telegram
Se il Concorso CNR Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi CNR o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede l’assunzione di 10 unità di personale con contratti a tempo determinato della durata di un anno.
Al dipendente con contratto di lavoro a tempo determinato viene corrisposto il trattamento
economico iniziale del vigente CCNL, corrispondente a quello previsto per il personale del CNR
appartenente al profilo e livello per il quale è bandita la selezione.
Le sedi sono suddivise a seconda del profilo tra:
– 3 Funzionari di amministrazione (V livello) all’ITAE di Messina;
– 2 Collaboratori di amministrazione (VII livello) all’ISOF di Bologna;
– 1 Collaboratore di amministrazione (VII livello) all’ITD di Genova;
– 1 Collaboratore di amministrazione (VII livello) all’IOM di Perugia;
– 1 Collaboratore di amministrazione (VII livello) all’IGAG di Roma;
– 2 Collaboratori di amministrazione (VII livello) all’ISTI di Pisa.
Tutti i posti previsti sono a tempo determinato con un contratto di durata annuale. Gli incarichi sono full-time e prevedono il coinvolgimento attivo nella gestione delle progettualità di ricerca e sviluppo.
I profili si occuperanno principalmente di attività amministrative e di rendicontazione delle progettualità, con particolare riferimento ai progetti finanziati dal PNRR. Questi ruoli richiedono precisione, capacità organizzativa e una buona conoscenza delle normative relative alla gestione amministrativa e finanziaria di progetti complessi.
Come si sono svolte le prove?
La selezione avvenniva attraverso valutazione dei titoli e un colloquio orale. Questo iter mirava a garantire che i candidati selezionati abbiano competenze sia teoriche che pratiche.
Per la valutazione dei titoli e del colloquio, la Commissione esaminatrice dispone complessivamente di punti 90, così ripartiti:
a) titoli punti 30;
b) colloquio punti 60.
Dove scaricare il bando e le graduatorie?
Trovi qui i singoli bandi concorsuali:
– 🌐 ITAE Messina – 3 Funzionari di amministrazione (V livello);
– 🌐 ISOF Bologna – 2 Collaboratori di amministrazione (VII livello);
– 🌐 ITD Genova – 1 Collaboratore di amministrazione (VII livello);
– 🌐 IOM Perugia – 1 Collaboratore di amministrazione (VII livello);
– 🌐 IGAG Roma – 1 Collaboratore di amministrazione (VII livello);
– 🌐 ISTI Pisa – 2 Collaboratori di amministrazione (VII livello).
Le trovi qui:
– ITAE Messina;
– ISOF Bologna;
– ITD Genova;
– IOM Perugia;
– IGAG Roma;
– ISTI Pisa.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso CNR Amministrativi 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Sanitaservice ASL Bari 2025: 25 posti per autisti e soccorritori
- Concorso Azienda Zero Torino Terapisti e Operatori 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Valle Olona Ostetriche e Assistenti Sanitari 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Regione Lombardia Istruttori 2025: 20 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Infermieri ASST Rhodense 2025 – 40 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASST Brianza Infermieri 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Istituto San Michele di Roma 2025: 15 posti presso l’ASP
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato
- Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2025: 653 posti (aperto anche ai civili)
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato (bando riaperto)
- Concorso Agenzia Entrate Funzionari Giuridico-Tributari Fiscali 2025: 2.700 posti a tempo indeterminato
- Concorso Barletta Servizi Ambientali 2025: 39 posti per operatori, ausiliari e operai
- Concorso ASP Cosenza Radiologi e Tecnici di laboratorio 2025 – 11 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASL Salerno Dietisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Vice Direttori Ginnico Sportivi Vigili del Fuoco 2025 – 17 posti per laureati
Commenta per primo