Alessandro Magno

L'elenco completo dei Quiz su Alessandro Magno solo su Concorsando.it

Tra i personaggi storici più importanti ritroviamo Alessandro Magno.

Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.

Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Storia utilizzando il simulatore quiz.

Alessandro Magno

Alessandro Magno, noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone, è stato un famoso militare e re di Macedonia della dinastia degli Argead, vissuto nel IV secolo a.C. Nato a Pella, in Grecia, il 20 o 21 luglio 356 a.C.

Alessandro morì a Babilonia il 10 o 11 giugno 323 a.C., forse a causa di una recidiva della malaria o, secondo teorie più recenti, di una cirrosi epatica o pancreatite acuta, dovute all’abuso di vino.

Alessandro è noto con l’appellativo “Magno” poiché è considerato uno dei più grandi conquistatori e strateghi della storia.

Il termine “magno” deriva dal latino magnus, che significa “grande”, e traduce il termine greco antico μέγας (mégas).

Alessandro fu re di Macedonia dal 336 al 323 a.C. e condusse una guerra contro Dario III a Gaugamela.

I suoi genitori erano Filippo II e Olimpiade d’Epiro, e fu educato da Aristotele.

Alessandro espandette le sue conquiste fino ai confini dell’India, unificando le culture greca, persiana e macedone.

Alla sua morte, il suo impero fu retto dai suoi generali più fidati, che costituirono i regni ellenistici di Egitto, Siria, Macedonia ed Epiro.

Alessandro liberò l’Egitto dai Persiani nel 332 a.C. e vinse la battaglia di Isso contro i Persiani nel 333 a.C. Organizzò il suo regno in modo da favorire la fusione fra popolazioni greche e orientali, introdusse una moneta unica e il greco come lingua ufficiale comune.

Fondò Alessandria d’Egitto nel 331 a.C., ma l’avanzata in Oriente fu fermata da una rivolta dell’esercito.

Il suo regno durò 13 anni, dall’incoronazione alla sua morte.

Le mire espansionistiche di Alessandro si concentrarono in Asia, Egitto e India, ma anche in Grecia, dove conquistò la città di Atene.

Alessandro era anche interessato all’esplorazione del mondo, e mandò il navigatore cretese Nearco a cercare la possibilità di un passaggio marittimo fino alla Mesopotamia.

Alessandro non era dotato di un fisico particolarmente avvenente: era piuttosto basso, tozzo e di corporatura robusta.

Tuttavia, è ancora oggi celebre per le sue imprese militari e per il suo ruolo nella storia della civilizzazione occidentale.

Altri Personaggi Storici

Di seguito tutte le voci del nostro glossario per concorsi pubblici relative agli altri Personaggi Storici.