
Tra gli elementi informatici, ritroviamo il Browser.
Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.
Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Informatica utilizzando il simulatore quiz.
Browser
Un web browser è un’applicazione che permette di visualizzare e navigare le pagine web.
Solitamente, un browser è in grado di interpretare i linguaggi HTML (Hypertext Markup Language), CSS (Cascading Style Sheets) e JavaScript, che sono i principali componenti di una pagina web.
I browser sono installati su un computer o un dispositivo mobile e sono utilizzati per accedere ai siti web.
Il tasto “Aggiorna” presente sulla barra degli indirizzi di un browser serve a ricaricare la pagina web corrente.
In questo modo, è possibile visualizzare eventuali modifiche o aggiornamenti apportati al sito.
I browser possono essere configurati per rifiutare i cookies, piccoli file di testo che vengono salvati sul computer dell’utente quando si visita un sito web.
I cookies possono essere utilizzati per memorizzare le preferenze dell’utente o per raccogliere informazioni sulla navigazione.
Per modificare le impostazioni relative alla privacy del browser, è sufficiente accedere alle opzioni o alle preferenze del programma.
La maggior parte dei browser moderni utilizza il protocollo HTTP versione 1.1, che è il principale protocollo di comunicazione per la trasmissione di dati su Internet.
Tuttavia, alcuni browser potrebbero non supportare tutte le funzionalità offerte da questo protocollo.
La cronologia di un browser è un elenco di tutti i siti web visitati nel corso degli ultimi giorni.
Questa funzionalità è utile per individuare rapidamente i siti visitati in precedenza e per navigare velocemente tra le pagine.
La “toolbar” in cui si digita l’indirizzo che si vuole visitare di un browser si chiama Address Bar.
Quando viene lanciato un programma browser, la pagina che viene caricata per prima è quella selezionata nelle opzioni del programma come pagina iniziale.
È possibile modificare questa impostazione e scegliere di caricare una pagina specifica o un motore di ricerca come pagina iniziale.
Un elenco di siti salvati per un rapido successivo riutilizzo vengono chiamati preferiti.
Durante il download di un file utilizzando un browser, è possibile impostare una cartella di download personalizzata.
ll primo prototipo di browser per la ricerca e la consultazione dei codici del sistema Iconclass è stato presentato dal The Getty AHIP nel 1989.
Per farlo, è sufficiente accedere alle impostazioni del browser e selezionare la cartella desiderata.
Quando nella barra degli indirizzi di un browser compare un lucchetto chiuso, significa che la connessione a quel sito è protetta mediante il protocollo HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure). Questo protocollo cripta i dati trasmessi tra il computer dell’utente e il server del sito, garantendo una maggiore sicurezza della navigazione.
Tutti i browser supportano il metodo di Autenticazione “Basic”.
ll più famoso browser Internet è Internet Explorer.
Gli altri Elementi Informatici
Di seguito tutte le voci del nostro glossario per concorsi pubblici relative agli elementi informatici.