
Tra i culti religiosi, ritroviamo il Buddhismo.
Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.
Ti ricordiamo che puoi esercitarti con i quiz sulle Religioni utilizzando il simulatore quiz.
Buddhismo
Il Buddhismo, noto anche come Buddismo, è una delle religioni più antiche e diffuse al mondo.
È un insieme di tradizioni, sistemi di pensiero, pratiche e tecniche spirituali, individuali e devozionali, nate dalle differenti interpretazioni di diverse dottrine, che si sono evolute in modo anche molto eterogeneo e diversificato.
Il Buddhismo è nato in India, dove Siddhārtha Gautama, l’asceta itinerante indiano noto come il Buddha, fondò questa religione.
Successivamente, il Buddhismo si diffuse soprattutto nel Sud-est asiatico e in Estremo Oriente, giungendo, a partire dal XIX secolo, anche in Occidente.
Il Buddhismo fa riferimento alla scuola Zen e il suo termine deriva dalla parola buddha, che significa “colui che è sveglio” o “colui che ha raggiunto la verità”.
Il simbolo del Buddhismo è il dharmacakra, ovvero la “ruota della legge”, che rappresenta l’insegnamento del Buddha. I
testi più antichi del Buddhismo sono i cosiddetti canoni, ovvero il Canone pāli, il Canone cinese, e il Canone tibetano.
Al momento, il Buddhismo ha tra i 350 e i 550 milioni di fedeli in tutto il mondo.
I libri sacri del Buddhismo sono chiamati tantra e il suo elemento cardine è la dottrina delle quattro nobili verità, che afferma che la sofferenza esiste, che ha una causa, che è possibile eliminarla e che c’è una via per farlo.
Altri culti religiosi
Di seguito tutte le voci del nostro glossario per concorsi pubblici relative agli altri culti religiosi.