Crollo di Wall Street

Tutti i quiz sul Crollo di Wall Street sul glossario di Concorsando.it

Tra gli eventi storici più importanti ritroviamo il Crollo di Wall Street.

Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.

Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Storia utilizzando il simulatore quiz.

Crollo di Wall Street

Il crollo di Wall Street, noto anche come la Grande depressione o il Grande crash, fu una grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l’economia mondiale alla fine degli anni ’20, con forti ripercussioni anche durante i primi anni del decennio successivo.

L’evento si verificò il 29 ottobre 1929 a New York, presso lo Stock Exchange, sede del più importante mercato finanziario per volume degli Stati Uniti.

L’espressione “martedì nero” fa riferimento a questo giorno di crollo della borsa.

Il giovedì nero, il 24 ottobre 1929, fu il primo giorno in cui si profilò il crollo della borsa di Wall Street. Dopo alcuni anni di boom, l’indice della borsa di New York crollò del 50% del valore dei titoli più significativi.

Di lì a pochi giorni, il crollo della borsa sarebbe diventato incontrollabile, segnando l’inizio del panico del 1929.

La Grande depressione, come è stata chiamata questa profonda crisi finanziaria economica, iniziò negli Stati Uniti con il crollo della Borsa valori di New York e si protrasse per un decennio.

È stata finora la più forte, lunga e diffusa recessione mai realizzata.

Tra le cause principali della crisi vengono considerate la mancata crescita del potere d’acquisto nonostante l’incremento di produttività e investimenti, la politica monetaria della Fed e l’eccesso di prestiti a carattere speculativo.

Per risollevare il Paese dalla grande depressione, il presidente statunitense Franklin Delano Roosevelt promosse un piano di riforme economiche e sociali noto come New Deal fra il 1933 e il 1937.

Questo piano comprendeva l’abbandono della parità aurea e la svalutazione del dollaro per ridurre i debiti e facilitare le esportazioni, un vasto piano di lavori pubblici per riassorbire la disoccupazione, un completo sistema di assicurazioni sociali a vantaggio delle classi lavoratrici, un aumento dei salari, il rafforzamento del sistema bancario e la regolamentazione della finanza.

La Grande depressione comportò un grave aumento della disoccupazione e della povertà negli Stati Uniti, nonché una grave contrazione del commercio internazionale e una diminuzione delle esportazioni.

Altri Eventi Storici

Di seguito tutte le voci del nostro Glossario per concorsi pubblici relative agli Eventi Storici.