
Tra i fiumi italiani più importanti ritroviamo il fiume Oglio.
Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.
Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Geografia Italiana utilizzando il simulatore quiz.
Fiume Oglio
Il fiume Oglio è un corso d’acqua che scorre interamente in Lombardia, attraversando le province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova.
È lungo 280 km e, nella gerarchia degli affluenti del Po, occupa il secondo posto per lunghezza (dopo l’Adda), il quarto per superficie di bacino (dopo Tanaro, Adda e Ticino) e il terzo per portata media alla foce (dopo Ticino e Adda).
Il fiume Oglio nasce presso Ponte di Legno, dalla confluenza dei torrenti Frigidolfo e Narcanello.
Il fiume Oglio è un emissario del Lago d’Iseo, il quinto lago per profondità in Italia, situato tra le province di Brescia e Bergamo.
Altri Fiumi Italiani
Di seguito tutte le voci del nostro Glossario per concorsi pubblici relative ai Fiumi Italiani.