
Tra i fiumi italiani più importanti ritroviamo il fiume Tevere.
Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.
Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Geografia Italiana utilizzando il simulatore quiz.
Fiume Tevere
Il fiume Tevere è uno dei più importanti corsi d’acqua d’Italia, situato nella parte centrale del Paese.
Si sviluppa per una lunghezza di circa 405 km e attraversa le regioni Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Lazio.
Inoltre, il Tevere bagna direttamente ben 7 province: Forlì-Cesena, Arezzo, Perugia, Terni, Viterbo, Rieti e Roma.
Il Tevere ha origine dal Monte Fumaiolo, nelle Appennini tosco-romagnoli, e sfocia nel mar Tirreno.
Nel suo corso, il fiume riceve l’apporto di diversi affluenti, come il Chiascio, il Nestore, il Paglia, il Nera e l’Aniene.
Il Tevere è il terzo fiume italiano per lunghezza, dopo il Po e l’Adige, ed è un importante simbolo per la città di Roma, dove il fiume attraversa il centro storico della città.
Altri Fiumi Italiani
Di seguito tutte le voci del nostro Glossario per concorsi pubblici relative ai Fiumi Italiani.