Gengis Khan

Tutti i quiz su Gengis Khan sul glossario di Concorsando.it

Tra i personaggi storici più importanti ritroviamo Gengis Khan.

Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.

Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Storia utilizzando il simulatore quiz.

Gengis Khan

Gengis Khan, il cui vero nome era Temüjin, è stato uno dei più grandi condottieri della storia.

Nato a Dadal tra il 1155 e il 1167, fu il capo del grande esercito mongolo che attaccò e conquistò gran parte dell’Asia e dell’Europa orientale durante il tredicesimo secolo.

Morì il 25 agosto 1227, durante una campagna di conquista.

Secondo alcune fonti, sarebbe stato ucciso da un arciere avvelenato, mentre altre sostengono che sia stato il suo stesso cavallo a morire per una freccia avvelenata e che Gengis Khan sia morto per la perdita del suo destriero.

Gengis Khan è stato il Sovrano dei Mongoli dal 1206 al 1227.

È stato anche il fondatore del Regno Mongolo, che diventò poi l’Impero Mongolo, il più vasto impero della storia, estendendosi dall’Europa orientale alla Cina.

Gengis Khan è stato anche il padre di molti dei suoi successori, come Ogedei Khan e Kublai Khan.

Gengis Khan è stato uno dei primi a introdurre la meritocrazia nell’assegnazione delle responsabilità e delle promozioni, basandosi solo sulla capacità e il merito, anziché sulla stirpe o l’appartenenza a una tribù.

Ha anche creato una forte struttura di governo centralizzata e una legge uniforme per tutti i suoi sudditi.

Il suo esercito era composto da unità di base di dieci cavalieri, chiamate plotoni, che a loro volta formavano squadroni, reggimenti, e infine tumani, ognuno composto da 10.000 uomini a cavallo.

Le invasioni mongole di Gengis Khan hanno causato la morte di circa 40 milioni di persone, ponendolo al secondo posto nella lista dei più grandi genocidi della storia, a pari merito con la collettivizzazione forzata cinese voluta da Mao Zedong.

Dopo la morte di Gengis Khan, l’impero si divise in quattro parti, governate dai suoi figli e nipoti.

Tuttavia, l’Impero Mongolo continuò a espandersi e a conquistare nuove terre sotto il regno dei suoi successori.

I Tartari, una popolazione di origine turca, vivono principalmente nella regione russa del Tatarstan, in Uzbekistan, Kazakistan, Ucraina, Bielorussia, Cina, Romania e Bulgaria.

La loro lingua, il tartaro o tatara, è parlata principalmente nella regione del Volga in Russia.

Altri Personaggi Storici

Di seguito tutte le voci del nostro glossario per concorsi pubblici relative agli altri Personaggi Storici.