Induismo

Tutti i quiz e le nozioni sull'Induismo nel glossario di Concorsando.it

Tra i culti religiosi, ritroviamo l’Induismo.

Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.

Ti ricordiamo che puoi esercitarti con i quiz sulle Religioni utilizzando il simulatore quiz.

Induismo

L’induismo è una religione o insieme di credi religiosi tra le più diffuse al mondo e tra quelle con le origini più antiche.

Il termine è difficile da definire poiché si riferisce a numerose tradizioni religiose senza un elemento fondatore comune o un’autorità centrale che le regoli.

Gli studiosi considerano il Vedismo, la religione dei Veda praticata dagli Indoari, come l’origine dell’induismo.

Tuttavia, gli aspetti pre-vedici, pre-arii dell’induismo derivano dalla civiltà della valle dell’Indo, che ha avuto origine nel Neolitico (7000 a.C.), si è sviluppata dal 3300 a.C. al 2500 a.C. e si è estinta intorno al 1800-1500 a.C.

L’induismo ha oltre un miliardo di fedeli sparsi in tutti i continenti, il 15% della popolazione mondiale.

Le norme religiose dell’induismo sono basate sulla nozione di Dharma, che originariamente implicava l’armonia necessaria all’universo per mantenere la sua coerenza e il suo ordine.

Nel tempo, il termine Dharma è diventato sinonimo di insieme degli obblighi che l’individuo deve soddisfare per vivere in armonia con la società e l’ordine naturale.

Secondo la credenza induista, dopo la morte c’è la reincarnazione. Gli dei dell’induismo includono Shiva, membro della triade divina (trimurti) insieme a Brahma e Vishnu.

L’induismo ha avuto origine nella valle del fiume Indo, a nord dell’India, nell’attuale Pakistan.

Altri culti religiosi

Di seguito tutte le voci del nostro glossario per concorsi pubblici relative agli altri culti religiosi.