Lago di Como

Tutti i quiz e le nozioni sul lago di Como, nel glossario di Concorsando.it

Tra più importanti laghi italiani, ritroviamo il Lago di Como.

Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.

Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Geografia Italiana utilizzando il simulatore quiz.

Lago di Como

Il Lago di Como, conosciuto anche come Lario, è un lago situato nell’Italia settentrionale, in Lombardia.

Ha un’origine fluvio-glaciale e attraversa le province di Como e Lecco.

Con una profondità massima di 412 metri, il Lago di Como è il lago più profondo d’Italia.

Ha una forma a “Y” rovesciata e una superficie di 145 kmq, rendendolo il lago con maggiore estensione perimetrale e il terzo per estensione totale, dopo il Lago di Garda e il Lago Maggiore.

Il Lago di Como ha 37 immissari, tra cui i fiumi Adda, Mera, Fiumelatte, Pioverna, Meria, Liro, Livo, Albano, Telo, Breggia, Varrone, Gerenzone e Caldone.

Il suo unico emissario è il fiume Adda, che è anche il suo principale immissario.

L’unica isola del Lago di Como è l’Isola di Comacina.

Altri Laghi Italiani

Di seguito tutte le voci del nostro Glossario per concorsi pubblici relative ai laghi italiani.