Lago d’Iseo

Quiz e nozioni sul Lago d'Iseo nel glossario di Concorsando.it

Tra più importanti laghi italiani, ritroviamo il Lago d’Iseo.

Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.

Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Geografia Italiana utilizzando il simulatore quiz.

Lago d’Iseo

Il Lago d’Iseo, detto anche Lago Sebino, è un lago di origine glaciale situato nell’Italia settentrionale, nella regione della Lombardia, tra le province di Brescia e Bergamo.

Occupa una superficie di 65,3 km² e raggiunge una profondità massima di 251 metri, rendendolo il quinto lago per profondità in Italia.

È situato a 180 m di quota e ha come principale emissario e immissario il fiume Oglio.

Il Lago d’Iseo è noto per le sue tre isole: Monte Isola, Isola di Loreto e Isola di San Paolo.

Monte Isola è la più grande delle tre isole ed è l’unica a essere abitata.

È anche la più alta del lago, con un’altitudine massima di 574 metri.

Isola di Loreto è la seconda per dimensioni e ospita il Santuario della Madonna di Loreto, una delle più importanti attrazioni del lago.

L’Isola di San Paolo, invece, è la più piccola delle tre e non è abitata.

Altri Laghi Italiani

Di seguito tutte le voci del nostro Glossario per concorsi pubblici relative ai laghi italiani.