Lago Maggiore

Nozioni e quiz sul Lago Maggiore nel glossario di Concorsando.it

Tra più importanti laghi italiani, ritroviamo il Lago Maggiore.

Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.

Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Geografia Italiana utilizzando il simulatore quiz.

Lago Maggiore

Il Lago Maggiore, chiamato anche Verbano, è un lago situato nell’Italia Settentrionale, tra Piemonte, Lombardia e Ticino, con le sue rive comprese tra Italia e Svizzera.

Ha un’origine fluvioglaciale ed è un lago prealpino.

È compreso tra le province di Verbano-Cusio-Ossola, Novara, Varese e il distretto di Locarno.

Il Lago Maggiore ha una superficie di 212 kmq, rendendolo il secondo lago per superficie dopo il Lago di Garda.

Raggiunge una profondità di 372 metri, rendendolo il secondo lago per profondità.

Il suo principale emissario è il Ticino.

I suoi principali immissari sono il Ticino, il Toce, la Maggia e la Tresa.

Il Lago Maggiore è anche caratterizzato da un gran numero di isole, tra cui le Isole Borromee e le Isole di Brissago.

Nel lago sono presenti 12 isole in totale, di cui 8 in Piemonte, 2 in Lombardia e 2 in Svizzera.

Altri Laghi Italiani

Di seguito tutte le voci del nostro Glossario per concorsi pubblici relative ai laghi italiani.