Modi di dire

Scopri i Modi di dire all'interno del Glossario di Concorsando.it!

Tra le voci più importanti della Semantica italiana, ritroviamo i “Modi di dire”.

Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.

Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Italiano utilizzando il simulatore quiz.

Quiz sui Modi di dire richiesti nei concorsi pubblici

Sono sempre più ricorrenti nell’ambito delle prove preselettive dei concorsi pubblici i modi di dire della lingua italiana“.

Si tratta di espressioni idiomatiche non sempre di utilizzo comune, per le quali il candidato medio potrebbe incontrare difficoltà d’interpretazione. È per tale motivo che nel nostro simulatore, abbiamo deciso di raccogliere i modi dire che vengono maggiormente richiesti nelle prove concorsuali. Ricorda che al termine della lettura di questo articolo potrai verificare quanto sei riuscito ad apprendere semplicemente scaricando dal Simulatore quiz di Concorsando.it la materia “Logica verbale” , al cui interno troverai appunto l’argomento “Modi di dire“.

Esercitati sul Simulatore Quiz sui Modi di dire, trovi tutto su Concorsando.it

Espressioni idiomatiche richieste nei concorsi pubblici

Ecco a te una raccolta delle espressioni idiomatiche maggiormente richieste nei concorsi pubblici.

MODO DI DIRESIGNIFICATO
A denti strettiControvoglia, rabbiosamente
A occhio e croceSta ad indicare una cosa fatta in modo non preciso
Abbaiare alla lunaImprecare contro chi non può o non vuole sentirci
Abboccare all'amoCadere in un tranello
Acchiappare farfalleFare cose sciocche
Alla carlonaIn fretta e male, come viene viene
Allevare una serpe in senoRiversare il proprio affetto su una persona dalla quale si verrà poi ripagati con l'ingratitudine e il tradimento
Allungare il colloAttendere ansiosamente qualcosa
Alzare le veleAccingersi fiduciosamente a una nuova opera
Andare a CanossaRiconoscere i propri errori e chiedere scusa
Andare a Roma e non vedere il PapaSignifica trascurare cose importanti
Andare coi piedi di piomboProcedere con prudenza
Andare come l'asino alla liraFare cose per le quali si è impreparati
Andare in brodo di giuggiolegongolare di gioia o di soddisfazione
Appiccicosa come la MelassaUna persona di cui non ci si riesce a liberare
Arrampicarsi sugli specchiFare tentativi miseri e inutili per risolvere una situazione difficile
Aspettare la lepre al balzelloAspettare dell'occasione propizia per vendicarsi
Aspettare la manna del cieloRestare inerti ad attendere che qualcuno o la fortuna risolvino le difficoltà
Attaccarsi al TramInvito ironico o polemico ad arrangiarsi e rassegnarsi quando non si può, non si sa o non si vuole, affrontare e risolvere una situazione difficile.
Aver perso i muli e cercare i capestriTentare di conseguire un risultato con mezzi inadatti
Avere i grilli per la testaSignifica essere pieni di idee stravaganti e fantasiose
Avere il coltello dalla parte del manicoEssere in una posizione di forza, decisamente favorevole
Avere il magonePiangere
avere la manica largaSignifica essere generosi
Avere le carte in regolaPossedere i requisiti necessari
avere le mani in pastaAver parte in una certa faccenda.
Avere un diavolo per capelloEssere molto irritato, infuriato
Avere una gatta da pelareAvere un grosso problema da risolvere
Buttare paglia sul fuoco. Intensificare un conflitto.
Cadere dalla padella nella brace Peggiorare la situazione, trovare un presunto rimedio che, invece, ben presto si rivela peggiore del male.
Cadere in piedi Uscire indenni, o quasi
Cambiare le carte in tavolaCambiare le condizioni di un accordo dopo che l'accordo è stato concluso
Capitare a fagiolo Capitare nel momento giusto
Carta cantaSignifica che tutto quello che viene scritto sulla carta, rimane
Cascare come le pere, come una pera cotta. Non opporre resistenza di volontà o di carattere; innamorarsi subito.
Cavalcare la tigreApprofittare di una situazione senza valutarne i rischi
Cercare il pelo nell'uovoEssere molto pignolo
Chi la dura la vinceVince chi resiste o chi persevera
Cogliere l'attimo fuggenteSapere apprezzare i momenti positivi della vita
Cogliere la palla al balzoCogliere la palla al balzo significa sfruttare un'opportunità o comunque non lasciarsi sfuggire un'occasione.
Con la puzza sotto il nasoEcco, in sostanza una persona con la puzza sotto il naso è una persona snob, una persona schizzinosa, una persona schifiltosa.
Conciare per le festeMalmenare
Contare quanto il due di briscola. Non contare nulla
Dar da bere alle raneVoler insegnare le cose a chi le sa benissimo
Dar fuoco alle polveriIniziare le ostilità
Dare in escandescenzeProrompere in atti o parole di incontrollata violenza
Dare nell'occhioFarsi notare
Darsi anima e corpoCompletamente
Drizzare la crestaDiventare presuntuoso ed arrogante
E qui casca l'asinoSi usa per sottolineare una particolare difficoltà, o anche un tranello, un inganno e simili.
È tutto grasso che colaSignifica che è qualcosa di più di quanto richiesto.
È tutto un magna magnaViene usato per riferirsi a una situazione in cui c'è una corruzione diffusa
È un buon diavoloÈ una brava persona
È una buona pennaÈ un abile scrittore
É una mosca biancaQualcuno o qualcosa che nel suo genere è una rarità
Essere al settimo cieloEssere al massimo della felicità
Essere all'oscuroNon avere conoscenza di qualcosa
Essere come i ladri di PisaEssere complici pur non andando d'accordo
Essere come san TommasoChi ha l'abitudine di non credere mai a ciò che gli viene reso noto
Essere due gocce d'acquaEssere identici.
Essere il quinto evangelistaPretendere di essere creduto sulla parola
Essere in venaSentirsi in forza, in buona disposizione, pieno di estro
Essere l'ultima ruota del carroEssere il meno importante del gruppo
Essere un pezzo di paneEssere buono, essere mite, innocuo, indulgente
Far passare cani e porci Fanno passare tutti quanti,
Far presaSuscitare interesse, risultare convincente
Far vedere la luna nel pozzoIngannare, illudere
Fare di ogni erba un fascioNon saper distinguere tra cose totalmente diverse
Fare il pesce in barileMostrare indifferenza
Fare l'asino di BuridanoEssere molto indecisi su una scelta da prendere
Fare l'avvocato del diavoloAvanzare tutte le possibili obiezioni
Fare la gatta mortaComportarsi con indifferenza sorniona
Fare tanto di cappelloEnfaticamente, il proprio rispetto, la propria ammirazione per qcn.
Fasciarsi la testa prima di romperselaProverbio riferito a chi giudica sempre in modo pessimistico gli eventi spiacevoli che gli accadono, anziché attendere possibili risoluzioni favorevoli.
Febbre da cavalloUna persona che ha la febbre molto alta
Fiore all'occhielloCiò che rappresenta particolare motivo di vanto, di orgoglio
Gettare via il bambino insieme all'acqua sporcaGettare via ciò che vale insieme a ciò che va eliminato
indorare la pillolaNel comunicare una cattiva notizia, si cerca di esporla in modo indiretto
L'ha fatta grossaHa commesso una grave infrazione
Lasciare le briglie sul colloConcedere la massima libertà
Legare l'asino dove vuole il padroneAssecondare il volere di chi comanda
Lodare la polenta e mangiare i tordiLodare un comportamento che non si è disposti a seguire
Mandare a carte quarantottoMandare in aria un affare
Mangiare la fogliaIntuire le intenzioni subdole di qualcuno
Memoria di ElefanteUna persona che non dimentica mai un'offesa
Metter troppa carne al fuocoImpegnarsi in un numero eccessivo di attività.
Mettere i puntini sulle iMettere bene in chiaro una questione
Mettere il becco Intromettersi (specialmente, a sproposito). Intromettersi senza essere stati interpellati.
Mettere il carro davanti ai buoiFare una cosa prima del tempo
Mettere il lupo nell'ovileEssere terribilmente ingenui
Mettere nero su bianco Mettere qualcosa per iscritto.
Muoversi dietro le quinteinfluire su una situazione tramando nell'ombra
Muta come un pesceUna persona che non parla mai+B71
Nelle botti piccine ci sta il vino buono Proverbio usato per lodare o consolare le persone di piccola statura che provano un senso d'inferiorità nei confronti di chi è più dotato fisicamente.
Non cavar un ragno dal bucoNon ottenere nulla nonostante gli sforzi
Non è farina del suo saccoÈ una cosa fatta con l'aiuto di altri
Non poter cavare sangue dalle rapeNon si possono pretendere da qualcuno risultati superiori alle sue possibilità
Non saper tenere un cece in boccaNon saper mantenere il minimo segreto
Non sapere che pesci pigliare. Non sapere come comportarsi.
Non stare nella pelleAttendere con impazienza
O la va o la spaccasi riferisce al tentativo, determinato ma rischioso, di far andar bene qualcosa: o il tentativo va in porto oppure finisce tutto in malo modo.
Passare dall'osanna al crucifigeCadere bruscamente da una condizione di ricchezza alla miseria
Per filo e per segnoDettagliatamente e con ordine
Perdere il ranno e il saponeImpegnarsi in qualcosa senza ottenere risultati
Perdersi in un bicchier d'acqua Si utilizza per sottolineare situazioni in cui ci si arrende alla minima difficoltà, il non sapersela cavare nelle situazioni più banali come arrivare ad affogare nel quantitativo d'acqua contenuto in un bicchiere.
Predicare bene e razzolare maleAsserire una cosa buona e comportarsi in maniera diversa
Prendere commiatoPermesso di partire
Prendere due piccioni con una favaOttenere due vantaggi con una sola spesa o un solo lavoro
Prendere il largoAndarsene, in generale per evitare una accusa o una responsabilità
Prendere il toro per le corna Indica l'intenzione di affrontare un problema di petto, senza tergiversare o cercare di aggirarlo, ma puntando a risolverlo nel minor tempo possibile.
Prendere maleInterpretare in senso negativo parole o azioni altrui
Prendere sotto gamba Prendere alla leggera, senza dare importanza.
Prendere un abbaglioCommettere un errore in seguito ad un equivoco
Prendere un granchio. Commettere un errore provocato da un grosso equivoco.
procedere a marce forzateA grandi percorsi
Questo è quello che passa il conventoindica il doversi accontentare di quanto offerto
Rendere pan per focacciaRicambiare con eguale o maggiore asprezza una offesa
Restare di sale.Lo stesso che restare di sasso.
Restare lì come un merluzzoRimanere imbambolato e impacciato.
Rifarsi gli occhi.Tornare a vedere qualcosa di bello.
Rigare dirittoFare il proprio dovere
Rimanere a galla. Riuscire a salvarsi in situazioni difficili.
Rimanere con un pugno di mosche Essere deluso.
Rimettersi in palla Riacquistare la salute.
Ritirarsi sull'AventinoRitirarsi sdegnosamente in segno di protesta morale
Riveder le bucce a qualcuno.Esaminarne scrupolosamente e severamente l'operato o il lavoro fatto.
Rizzare le orecchie. Ascoltare attentamente qualcosa di cui ci si è accorti che veniva detta.
Salvare capra e cavoliSignifica salvaguardare due obiettivi (bisogni, interessi, tornaconti) apparentemente inconciliabili.
Salvarsi in corner.Salvarsi all'ultimo momento
Scagliare la prima pietraDare il primo colpo, quasi assumendo tutta la responsabilità
Scoprire l'acqua calda. Dire, fare qualcosa di ovvio, di banale.
Sentirsi ribollire il sangue nelle vene. Essere in preda a grande collera, rabbia o altra forte passione.
Separare il grano dal loglioSeparare il bene dal male
Sogna ad occhi apertiSi perde nelle fantasticherie
Tenere sotto una campana di vetro Custodire con molta cura.
Tirare i remi in barca.Sospendere un'attività o perché giunti alla sua conclusione, o per deliberato proposito di lasciare che facciano altri.
Tirare il bidone. Imbrogliare; anche, mancare a un appuntamento, venir meno a un impegno.
Tirare l'acqua al proprio mulinoLavorare per il proprio interesse
Tirare le briglie. Tenere severamente a freno; ridurre i margini di libertà.
Tornare con le pive nel saccoTornare deluso, sconfitto, senza aver concluso niente
Trovarsi fra l'incudine e il martello. Essere minacciato contemporaneamente da due pericoli o malanni difficilmente evitabili,
Trovarsi fra l'uscio e il muro Essere in difficoltà.
Tutto fa brodo. Tutto serve.
Una testa caldaPersona che è solita agire impulsivamente
Uscire dal mazzo Distinguersi
Uscire per il rotto della cuffiaSuperare a stento una prova
Vedere la mala parata Vedere la brutta situazione.
Vederne di tutti i colori. Avere una grande e vasta esperienza di vita; avere visto molte e diverse cose, situazioni e simili.
Venire ai ferri corti.Giungere a un deciso e violento contrasto
Versare lacrime di coccodrillo. Mostrare un dolore che non si prova
Viaggiare come un baule Viaggiare senza provare interesse per nulla.
Vincere a piè zoppo. Vincere una gara, un qualcosa senza alcuna fatica, con la massima facilità.
Voler le rose senza spine. Voler le rose senza spine.
Voler raddrizzare le zampe ai cani. Impegnarsi in un compito inutile o impossibile.
Volere la botte piena e la moglie ubriaca Volere un vantaggio senza fare, in cambio, alcun sacrificio
Voltarsi a tutti i venti Essere incostante e opportunista, essere una banderuola.
Vuotare il sacco. Dire tutto ciò che si sa, confessare.

Le altre voci di Italiano

Di seguito tutte le voci del nostro glossario per concorsi pubblici relative all’Italiano.