
Tra le pianure italiane, ritroviamo la Piana di Sibari.
Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.
Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Geografia Italiana utilizzando il simulatore quiz.
Piana di Sibari
La Piana di Sibari è la pianura più grande della Calabria, situata sul versante ionico settentrionale della regione e che fa da confine tra il massiccio del Pollino e quello della Sila.
Occupa una superficie di 475 km² e ha una origine paludosa.
La Piana di Sibari è attraversata dai fiumi Crati, Coscile e Raganello.
La Piana di Sibari comprende i comuni di Corigliano-Rossano, Castrovillari, Villapiana, Trebisacce e Cassano all’Ionio.
Il nome della pianura deriva da Sybaris, una famosa città della Magna Grecia.
La Piana di Sibari ospita anche il Porto di Corigliano, un grande scalo commerciale, turistico e peschereccio.
Le Altre Pianure Italiane
Di seguito tutte le voci del nostro glossario per concorsi pubblici relative alle pianure italiane.