Plutone

Quiz su Plutone nel glossario di Concorsando.it

Tra i pianeti del sistema solare, troviamo il pianeta Plutone.

Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.

Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Astronomia utilizzando il simulatore quiz.

Plutone

Plutone è un Pianeta Nano e tra i pianeti del Sistema Solare, è quello che impiega più tempo a completare un’orbita.

Si ipotizza che sia una grossa sfera di polvere, silicati e gas congelati.

Plutone è il sedicesimo per grandezza e il diciassettesimo per massa tra i pianeti del Sistema Solare, ed è per diametro il più grande dei pianeti nani.

Il territorio di Plutone è molto irregolare, con un terreno collinare disseminato di crateri che diventa montagnoso in alcune zone e pianeggiante in altre.

Queste pianure sono divise in “cellule” e sono composte da azoto ghiacciato.

L’atmosfera di Plutone è principalmente composta da metano gassoso.

Plutone ha cinque satelliti conosciuti: Caronte, Stige, Notte, Cerbero e Idra.

Non ha anelli.

Plutone è stato scoperto da Clyde Tombaugh nel 1930 e nel 2015 è stato visitato dalla sonda New Horizons, che ha realizzato la veduta più ravvicinata mai realizzata finora.

La temperatura di Plutone è estremamente bassa, sfiorando lo zero assoluto, mentre la sua temperatura superficiale è di -236°C.

Plutone è più piccolo della Luna e non può essere facilmente osservato nemmeno con piccoli strumenti amatoriali.

Il suo moto di rotazione è di circa 6,39 giorni, con un’incertezza di soli 4 minuti.

Plutone è considerato un oggetto transnettuniano poiché compie 2 orbite ogni 3 di Nettuno.

Nel 2006, l’IAU (Unione Astronomica Internazionale) ha declassato Plutone da pianeta a pianeta nano.

Altri Pianeti del Sistema Solare

Di seguito tutte le voci del nostro Glossario per concorsi pubblici relative agli altri Pianeti del Sistema Solare.