Tavoliere delle Puglie

Quiz sul Tavoliere delle Puglie nel Glossario di Concorsando.it

Tra le pianure italiane, ritroviamo il Tavoliere delle Puglie.

Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.

Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Geografia Italiana utilizzando il simulatore quiz.

Tavoliere delle Puglie

Il Tavoliere delle Puglie è una vasta pianura situata nella provincia di Foggia, nella regione Puglia, in Italia. Si estende per circa 4.800 km2 e include anche una piccola parte della provincia di Barletta-Andria-Trani. Il Tavoliere delle Puglie è il più grande pianoro desertico d’Italia, dopo la Pianura Padana, e rappresenta la più ampia pianura del sud Italia.

Il Tavoliere delle Puglie ha origine dall’innalzamento dei fondi marini che sono stati poi ricoperti da depositi alluvionali.

In origine, era una fossa d’acqua.

Il nome “Tavoliere di Puglia” deriva dalle tavole censuarie, ovvero i registri doganali su cui erano annotate le proprietà terriere adibite al pascolo.

Il Tavoliere delle Puglie viene suddiviso in Alto Tavoliere e Basso Tavoliere, e viene attraversato da numerosi fiumi poveri d’acqua, come il Candelaro, il Cervaro e il Carapelle.

Il clima del Tavoliere presenta caratteri sub-continentali, con gelate in inverno e ondate di calore estive accompagnate da siccità.

Le Altre Pianure Italiane

Di seguito tutte le voci del nostro glossario per concorsi pubblici relative alle pianure italiane.