Winston Churchill

Tutti i quiz su Winston Churchill sul glossario di Concorsando.it

Tra i personaggi storici più importanti ritroviamo Winston Churchill.

Di seguito le nozioni che di solito nei concorsi pubblici chiedono in relazione a tale argomento.

Ti ricordiamo che puoi esercitarti sui quiz di Storia utilizzando il simulatore quiz.

Winston Churchill

Sir Winston Leonard Spencer Churchill è stato un politico, storico, giornalista e militare britannico.

Nato a Woodstock il 30 novembre 1874, Churchill è diventato il più famoso primo ministro inglese di sempre, passando alla storia come il grande statista che cambiò il destino dell’Europa durante la Seconda Guerra Mondiale.

Tuttavia, Churchill era anche conosciuto per essere un grande bevitore, fumatore accanito, appassionato di barzellette sporche e per le sue epiche sfuriate.

Alcune delle sue famose citazioni sono: “L’ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità”, “Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta” e “Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare”.

Churchill fu critico nei confronti del governo di Neville Chamberlain durante la Seconda Guerra Mondiale e, quando scoppiò il conflitto nel settembre 1939, fu nominato primo ministro nel maggio 1940, al momento della sconfitta della Francia.

Egli divenne famoso per i suoi discorsi durante la guerra, incoraggiando il popolo britannico a resistere nonostante le difficoltà.

La tomba di Churchill si trova a St Martin’s church a Bladon, Oxfordshire, vicino al Palazzo di Blenheim dove era nato.

L’espressione “cortina di ferro” è stata utilizzata per descrivere la linea di confine che ha diviso l’Europa in due zone separate d’influenza politica durante la guerra fredda, a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino alla fine della guerra fredda.

La conferenza di Jalta, tenutasi dal 4 all’11 febbraio 1945 presso Livadija, 3 km a ovest di Jalta, in Crimea, durante la Seconda Guerra Mondiale, è stata un vertice tra i capi politici dei tre principali paesi alleati, ovvero Franklin Delano Roosevelt, Winston Churchill e Iosif Stalin.

La conferenza di Jalta ha avuto come obiettivo quello di pianificare la strategia europea degli Alleati per la fine della guerra e per stabilire le condizioni per la resa incondizionata della Germania.

La conferenza di Casablanca, tenutasi dal 14 al 24 gennaio 1943, è stata una riunione militare durante la Seconda Guerra Mondiale che ha avuto luogo all’Hotel Anfa a Casablanca, in Marocco.

La conferenza di Casablanca fu tenuta all’Hotel Anfa a Casablanca, Marocco, dal 14 al 24 gennaio 1943, per pianificare la strategia europea degli Alleati durante la seconda guerra mondiale.

Definita anche la conferenza della resa incondizionata fu la più lunga e importante riunione militare di tutta la seconda Guerra mondiale.

La conferenza di Jalta fu un vertice tenutosi dal 4 all’11 febbraio 1945 presso Livadija, 3 km a ovest di Jalta, in Crimea, durante la Seconda guerra mondiale, nel quale i capi politici dei tre principali paesi Alleati presero alcune decisioni importanti sul proseguimento del conflitto, sull’assetto futuro della Polonia, e sull’istituzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.

La conferenza era identificata nei documenti segreti con il nome in codice “Argonaut”.

Nek 1955 fu sostituito da Robert Anthony Eden, 1º Conte di Avon.

Altri Personaggi Storici

Di seguito tutte le voci del nostro glossario per concorsi pubblici relative agli altri Personaggi Storici.