Lavoro in CINECA 2022 – 10 Posti per Analisti Funzionali

tutto quello che ti serve sapere

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Nuova selezione di Lavoro in CINECA 2022, il Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico dell’Italia del Nord Orientale, ricerca 10 Analisti Funzionali, da inserire presso la sede di Casalecchio in Reno, in provincia di Bologna.

La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 12 maggio 2022, ed in questa guida analizzeremo tutti i dettagli.

Se non ti interessa l’opportunità di Lavoro in CINECA 2022, puoi dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono.


Lavoro in CINECA 2022 – Tutti i Dettagli

Posti e Profili Previsti

Cos’è il CINECA, e di cosa si occupa?

Il CINECA, è un consorzio interuniversitario italiano senza scopo di lucro, cui aderiscono 69 università italiane, 2 Ministeri e 27 Istituzioni pubbliche Nazionali.

La sua attività principale è il supporto alle attività di ricerca della comunità scientifica accademica e fornisce servizi di calcolo alle università, ha sede a Bologna, Roma, Napoli, Chieti e Milano.

Quanti sono i posti previsti?

L’Azienda, prevede di assumere 10 risorse in analisti funzionali.

Qual è il profilo ricercato?

Segnatamente, il candidato ideale dovrà essere una figura qualificata, pronta a lavorare in team, in un contesto dinamico e innovativo.

Inoltre, le risorse offriranno il proprio supporto per attività di consulenza e project management.

Che tipo di assunzione è prevista?

Le assunzioni previste sono a tempo indeterminato, con inquadramento del 3° livello del CCNL Aziende del Terziario, Distribuzione e Servizi.

In aggiunta, è contemplata la possibilità di superminimo e di inquadramento di livello superiore, e potrà essere richiesta inoltre una reperibilità anche nei giorni festivi.

Qual è la sede di lavoro prevista?

 I lavoratori saranno inseriti presso la sede di Casalecchio di Reno, a Bologna.

Requisiti di partecipazione

Qual è il titolo di studio richiesto?

La selezione, nel caso in questione è rivolta ai candidati in possesso di: laurea triennale o magistrale.

Quali sono gli altri requisiti specifici richiesti?

E’ richiesto inoltre, il possesso di una serie di abilità ed esperienze, quali:
– esperienza almeno triennale in ruolo analogo;
– capacità ed esperienza nella gestione dei team di lavoro allocati sui progetti, di pianificazione e monitoraggio delle attività e del piano finanziario di progetto, analisi e gestione dei rischi;
– precedente esperienza in attività di analisi e gestione del bisogno degli stakeholder e analisi dei processi, in attività di assessment e di consulenza metodologica;
– abilità di problem solving e orientamento al risultato;
– flessibilità e capacità di gestire le attività per processi;
– ottime doti comunicative e di negoziazione.

Vi sono dei requisiti preferenziali?

Sì, possono costituire oggetto di preferenza:
– conoscenze dei processi nell’ambito del sistema universitario;
– esperienze di gestione progetti e consulenza presso Università ed Enti di Ricerca;
– possesso di certificazioni professionali (PMP®, PRINCE2®).

Selezione

Come si svolgerà la selezione?

La selezione, consisterà essenzialmente: nella valutazione titoli e in un colloquio.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare l’avviso

Come invio la domanda di partecipazione?

Per partecipare alle selezioni, le domande devono essere inviate attraverso questa pagina, dove sarà necessario selezionare l’avviso al quale si intende partecipare.

Qual è il termine ultimo per partecipare alla selezione?

Il termine è fissato per le 12:00 del 12 maggio 2022.

Dove posso scaricare l’avviso di selezione?

Per scaricare l’avviso del CINECA, basta accedere a questa pagina, mentre qui è consultabile il sito ufficiale circa le comunicazioni in merito alla selezione.

Altre Aziende che Assumono

Oltre al Lavoro in CINECA 2022, potrebbero interessarti le opportunità offerte dalle altre aziende che assumono.