
Teoria e Quiz per la prova scritta e orale • Dirito costituzionale • Diritto amministrativo • Diritto regionale • Ordinamento degli enti locali • Pubblico impiego locale • Ordinamento finanziario-contabile degli enti locali • Attività amministrativa dell’ente locale.Procedimento e tutela della privacy • Trasparenza e anticorruzione nella P.A. • Atti amministrativi dell’ente locale: tipologie e criteri per la redazione • Normativa in materia di contratti pubblici • Servizi comunali di interesse statale • Settori organici di intervento locale • Elementi di diritto civile • Reati contro la P.A. • Questionari – Software online per la simulazione dela prova d’esame – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto e normativa d’interesse
L’edizione 2022 del nuovo manuale Concorso Istruttore direttivo e Funzionario – Area amministrativa risponde alle esigenze di coloro che si preparano in vista di concorsi banditi dagli enti locali per l’accesso a profili di alta specializzazione (categoria D).
Accanto alle materie giuridiche di base (diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto regionale, ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali e diritto civile) viene dato spazio ad aspetti che riguardano prettamente l’amministrazione locale: pubblico impiego locale, attività contrattuale, gestione dei servizi svolti per conto dello Stato, singoli settori di competenza locale.
Oggetto di specifica trattazione sono i temi della privacy, dell’anticorruzione e della trasparenza, fondamentali nella formazione di un pubblico dipendente.
Di particolare rilievo, nel manuale Istruttore amministrativo, è la parte dedicata alla redazione degli atti amministrativi dell’ente locale contenente, tra l’altro, una rassegna di moduli utili per affrontare la prova pratica.
Il testo Concorso Istruttore Direttivo e Funzionario si conclude con una serie di quesiti a risposta multipla, inerenti le singole materie, per esercitarsi e verificare il grado di preparazione raggiunto.
Utilizzando l’apposito QR Code (rinvenibile nell’ultima pagina) è possibile accedere ad un software con numerosi altri quiz, normative di interesse ed espansioni semplificate, utili per coloro che non hanno una formazione giuridica in quanto evidenziano i concetti fondamentali e le parole chiave di ogni disciplina trattata.