Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Nuove interessanti opportunità di formazione e lavoro grazie ai Tirocini Mediatore Europeo 2023, Il Segretariato del Mediatore Europeo offre la possibilità di svolgere stage rivolti a laureati, presso la sede di Strasburgo o Bruxelles. I tirocini sono retribuiti ed è possibile inviare la propria candidatura fino al 24 marzo 2023.
In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e gli stage disponibili.
Se i Tirocini Mediatore Europeo 2023 non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai tirocini disponibili o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Tirocini Mediatore Europeo 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti e dettagli
Il mediatore europeo è un organismo istituito dall’Unione Europea al fine di migliorare la trasparenza e la responsabilità delle istituzioni dell’UE.
Il mediatore europeo si occupa d’investigare le denunce di cattiva amministrazione nell’azione dell’UE e di proporre soluzioni per risolvere tali denunce. Inoltre, il mediatore europeo svolge un ruolo importante nell’informare i cittadini dell’Unione Europea sui loro diritti e sul funzionamento delle istituzioni dell’UE. I cittadini dell’UE possono rivolgersi al mediatore europeo per presentare una denuncia di cattiva amministrazione nei confronti delle istituzioni dell’UE. Il mediatore europeo non ha poteri giurisdizionali e non può imporre sanzioni, ma il suo ruolo è quello di favorire una soluzione amichevole alla controversia.
La figura del Mediatore Europeo è stata istituita dal Trattato sull’Unione europea (Maastricht, 1992) e ha sede a Strasburgo. Il ruolo corrisponde a quello dell’Ombudsman della tradizione scandinava che in Italia equivale al difensore civico.
Attualmente sono aperte le selezioni per i seguenti tirocini:
– 5 tirocini nell’area Case Handling a Bruxelles o Strasurgo;
– 1 tirocinio nell’area Digital Communication a Strasurgo.
Gli stage hanno una durata minima di 12 mesi.
Lo stage è retribuito, di solito, con una borsa di studio di circa 1.400 € mensili.
I tirocini iniziano il 1°Settembre 2023.
Requisiti
Per partecipare agli stage per Mediato UE bisogna possedere un diploma di laurea almeno triennale in linea con il profilo per il quale ci si candida.
Ai candidati si richiede il possesso dei seguenti requisiti:
– Essere cittadini di uno Stato membro dell’UE;
– Non aver beneficiato, per più di otto settimane consecutive o due mesi interi, di un precedente tirocinio retribuito o di un contratto di lavoro presso un’istituzione, un organo, un’agenzia, un ufficio, un servizio, una delegazione, una rappresentanza, compreso l’ufficio di un membro della Parlamento europeo o di un gruppo politico europeo;
– Avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea, inglese o francese, e una buona conoscenza di una seconda.
Come inoltrare la domanda
Gli interessati alle opportunità di stage Mediatore Europeo possono visitare la seguente pagina, dalla quale è possibile prendere visione dettagliata di tutte le informazioni relative ai tirocini.
Le domande di tirocinio devono essere presentate entro le ore 13 del 24 Marzo 2023 esclusivamente in lingua inglese.
Altri Stage o Aziende che assumono
Oltre ai Tirocini Mediatore Europeo 2023 per laureati potrebbero interessarti anche i seguenti tirocini oppure le aziende che assumono.
- Tirocini OCSE 2023 – Stage a Parigi per studenti
- Stage ECHA Finlandia 2023 – 17 posti per laureati
- Stage Praga EUSPA 2023 – Tirocini per laureati e studenti universitari
- Stage ITLOS Amburgo 2023 – Per studenti universitari
- Stage Grecia CEDEFOP 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini Mediatore Europeo 2023 – Stage per laureati
- Tirocini Consiglio UE 2023 – 106 posti per laureati
- Tirocini Corte di Giustizia Unione Europea 2023 – 120 posti per laureati
- Stage Agenzia Spaziale Europea 2023 – Oltre 100 tirocini retribuiti per laureati
- Stage Comitato Economico e Sociale Europeo 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Stage Ferrari 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini FAO 2023 – Stage a Roma e all’estero retribuiti
Commenta per primo