
Stai cercando un’opportunità lavorativa nel settore proptech? Wikicasa.it, uno dei principali portali immobiliari in Italia, ricerca periodicamente nuove risorse per rafforzare il proprio team. L’azienda offre posizioni aperte principalmente nelle sedi di Milano e Genova, con focus su professionisti IT, figure commerciali ed esperti del digitale.
Entrare in Wikicasa significa far parte di una realtà innovativa in continua crescita, dove potrai sviluppare le tue competenze in un ambiente stimolante e meritocratico. L’azienda, nata nel 2016 e sostenuta da un investimento di 3 milioni di euro, offre benefit competitivi come formazione continua, smart working e welfare aziendale, garantendo un perfetto equilibrio tra vita professionale e personale.
In questa guida completa analizzeremo nel dettaglio come candidarsi alle posizioni aperte in Wikicasa, quali sono i requisiti richiesti per ogni profilo e le figure professionali attualmente ricercate. Ti forniremo inoltre consigli pratici per distinguerti nel processo di selezione e massimizzare le tue possibilità di successo.
🏢 Chi è Wikicasa.it
Wikicasa è l’azienda proptech che gestisce i portali di annunci immobiliari wikicasa.it, casaclick.it e commerciali.it, posizionandosi tra i leader del mercato immobiliare digitale italiano. Fondata nel 2016 come startup digitale, l’azienda è partecipata dai principali gruppi immobiliari italiani, tra cui Tecnocasa, Gabetti, RE/MAX e Tempocasa.
La Mission Aziendale
La mission di Wikicasa consiste nell’offrire un’ampia selezione di annunci immobiliari in affitto e vendita provenienti da professionisti qualificati, accompagnata da una gamma completa di servizi collegati al settore immobiliare. Tra questi spiccano la consulenza mutuo, le valutazioni immobiliari, il data providing e numerosi altri servizi innovativi che semplificano l’esperienza di compravendita.
Piano di Sviluppo e Investimenti
Il piano di sviluppo della società prevede un’espansione significativa, con l’obiettivo di crescere anche sui mercati internazionali. Questo ambizioso progetto è sostenuto da un investimento di 3 milioni di euro, sottoscritto dagli attuali soci dell’azienda. La solidità finanziaria e il supporto di partner di primo piano garantiscono stabilità e prospettive di crescita per tutti i dipendenti.
💼 Perché Lavorare in Wikicasa
Lavorare in Wikicasa significa entrare a far parte di una realtà tecnologica all’avanguardia nel settore immobiliare, dove innovazione e crescita professionale sono valori fondamentali. L’azienda offre un ambiente di lavoro moderno e dinamico, perfetto per chi vuole costruire una carriera solida nel proptech.
Benefit e Vantaggi Aziendali
- Smart Working Flessibile: Possibilità di lavorare da remoto con modalità hybrid, garantendo un ottimo work-life balance
- Formazione Continua: Programmi di aggiornamento professionale e corsi specialistici per sviluppare costantemente le proprie competenze
- Welfare Aziendale: Piano welfare completo con convenzioni, buoni pasto e servizi dedicati al benessere dei dipendenti
- Ambiente Meritocratico: Sistema di valutazione basato sui risultati con concrete possibilità di crescita interna
- Clima Informale: Cultura aziendale aperta e collaborativa, con team giovani e dinamici
- Tecnologie All’avanguardia: Utilizzo di strumenti e piattaforme tecnologiche moderne per ottimizzare il lavoro quotidiano
💡 Cultura Aziendale
Wikicasa promuove una cultura basata sull’innovazione, la collaborazione e il rispetto reciproco. L’azienda valorizza le idee di ogni dipendente e incoraggia l’iniziativa personale, creando un ambiente stimolante dove crescere professionalmente e personalmente.
📍 Modalità di Lavoro
Wikicasa offre modalità di lavoro flessibili con possibilità di smart working per la maggior parte delle posizioni. L’azienda privilegia un approccio hybrid che combina presenza in ufficio e lavoro da remoto, garantendo flessibilità e produttività.
📝 Come Candidarsi alle Selezioni Wikicasa
Il processo di candidatura per le posizioni aperte in Wikicasa è semplice e trasparente. L’azienda utilizza canali digitali per gestire le selezioni, garantendo tempi di risposta rapidi e un’esperienza candidato ottimale.
Processo di Selezione
Il processo di selezione in Wikicasa si articola generalmente in questi step:
- 1. Invio candidatura: Compilazione form online con CV aggiornato e lettera di presentazione
- 2. Screening iniziale: Valutazione del profilo da parte del team HR (risposta entro 7-10 giorni)
- 3. Primo colloquio: Intervista telefonica o video call conoscitiva con HR (30-45 minuti)
- 4. Test tecnico: Per ruoli tecnici, assessment o case study specifico per la posizione
- 5. Colloquio finale: Incontro con il team e/o hiring manager (in sede o da remoto)
- 6. Proposta: Offerta economica e discussione condizioni contrattuali
Consigli per la Candidatura
- Personalizza sempre il CV evidenziando le competenze rilevanti per la posizione specifica
- Includi progetti personali o portfolio per ruoli tecnici e creativi
- Scrivi una lettera di presentazione breve ma efficace, mostrando conoscenza dell’azienda
- Prepara esempi concreti di risultati raggiunti nelle precedenti esperienze
- Dimostra passione per il settore proptech e l’innovazione digitale
Dove Inviare la Candidatura
Per candidarti alle posizioni aperte in Wikicasa, visita la pagina Carriere del sito aziendale ufficiale. Qui potrai:
- Consultare tutte le posizioni attualmente aperte
- Filtrare le opportunità per sede e area di competenza
- Inviare direttamente la tua candidatura online
- Creare un profilo candidato per ricevere notifiche su nuove opportunità
🎯 Invia la Tua Candidatura a Wikicasa
Non perdere l’opportunità di entrare in una delle aziende proptech più innovative d’Italia!
VAI ALLE POSIZIONI APERTE →📚 Risorse Utili per la Tua Candidatura
💼 LinkedIn Wikicasa
Segui la pagina aziendale per aggiornamenti su nuove posizioni e cultura aziendale
🌐 Glassdoor Reviews
Leggi le recensioni dei dipendenti e scopri di più sull’ambiente di lavoro
📝 Guida al CV Perfetto
Consigli pratici per ottimizzare il tuo curriculum per le posizioni tech
🎤 Prepara il Colloquio
Domande frequenti e tips per affrontare al meglio il processo di selezione
❓ Domande Frequenti su Wikicasa Assunzioni
Quali sono i requisiti minimi per candidarsi?
I requisiti variano in base alla posizione. Per i ruoli junior è spesso sufficiente una laurea triennale o diploma tecnico con passione per il settore. Per posizioni senior sono richiesti 3-5 anni di esperienza nel ruolo specifico.
È possibile fare stage o tirocini in Wikicasa?
Sì, Wikicasa offre periodicamente opportunità di stage curriculari ed extracurriculari, principalmente per neolaureati o studenti universitari. Questi percorsi hanno spesso l’obiettivo di inserimento a tempo indeterminato.
Quanto tempo richiede il processo di selezione?
Mediamente il processo completo richiede 3-4 settimane dalla candidatura all’eventuale offerta, ma i tempi possono variare in base alla posizione e al numero di candidati.
Wikicasa assume anche da remoto?
Per alcune posizioni, specialmente nell’area IT, è possibile lavorare completamente da remoto. Tuttavia, la maggior parte dei ruoli prevede una modalità hybrid con presenza periodica nelle sedi di Milano o Genova.
👥 Profili e Posizioni Ricercate
Wikicasa è costantemente alla ricerca di talenti per ampliare il proprio team. Le figure professionali maggiormente richieste spaziano dall’area IT a quella commerciale, con particolare attenzione agli esperti del digitale e dell’innovazione tecnologica.
Area IT e Sviluppo
- Data Scientist: Analisi dei big data immobiliari, sviluppo modelli predittivi e ottimizzazione algoritmi di matching
- Front-end Developer: Sviluppo interfacce utente responsive con React, Vue.js o Angular
- Back-end Developer: Progettazione architetture scalabili, API REST e microservizi
- Mobile Developer: Sviluppo app native iOS/Android o cross-platform con Flutter/React Native
- UIX e UI Expert: Design di interfacce intuitive e ottimizzazione della user experience
Area Business e Marketing
- Business Analyst: Analisi dei processi aziendali, definizione KPI e reportistica strategica
- Financial Planning & Control Specialist: Controllo di gestione, budgeting e analisi finanziaria
- SEO Specialist: Ottimizzazione organica, content strategy e analisi performance SEO
- Trafficker: Gestione campagne advertising, ottimizzazione ROI e performance marketing
Sedi di Lavoro
Le principali sedi operative di Wikicasa sono:
- Milano: Sede principale con focus su sviluppo tecnologico e innovazione
- Genova: Hub operativo per le attività commerciali e di supporto clienti
Posizioni aperte ora
Aggiornate al 30 Settembre 2025:
Sede | Posizione |
---|---|
Milano | Inside Sales |
Milano | Business Analyst (Intern) |
Milano | Marketing & Communication Specialist (Intern) |
Milano | Financial Planning & Control Specialist |
Genova | Full Stack Developer |
Genova | Back-end Developer |
Genova | Mobile Developer (Flutter/Dart/Java) |
🎯 Trova un Lavoro 2025 – Scopri le Opportunità di Impiego
Esplora la nostra guida completa per trovare lavoro nel 2025. Scopri le posizioni aperte nei settori più richiesti, dalle tecnologie all’healthcare, dal retail ai servizi finanziari. Ti offriamo consigli pratici su come ottimizzare il tuo CV, prepararti ai colloqui e distinguerti nel mercato del lavoro attuale.
SCOPRI TUTTE LE OPPORTUNITÀ →🏢 Aziende che Assumono nel 2025
Puoi inoltre ricercare le offerte di lavoro e le posizioni aperte per aziende specifiche utilizzando la nostra sezione dedicata “Aziende che assumono”. Trova opportunità in grandi multinazionali come Amazon, Google, Microsoft, ma anche in PMI innovative e startup in crescita. Ogni scheda aziendale include informazioni dettagliate su:
- Posizioni aperte attuali
- Requisiti e competenze richieste
- Benefit e condizioni contrattuali
- Processo di selezione specifico
- Cultura aziendale e valori
💡 Suggerimento Pro
Non limitarti a una sola candidatura! Esplora diverse opportunità nel settore proptech e immobiliare. Oltre a Wikicasa, considera anche aziende come Idealista, Immobiliare.it, Casa.it e altre realtà del settore che potrebbero offrire ruoli simili.
Commenta per primo