
30 CFU: I percorsi di abilitazione all’insegnamento rappresentano un’opportunità esclusiva per i docenti che desiderano espandere le proprie competenze e abilitazioni nell’ambito dell’insegnamento. Questi programmi sono ideali per gli insegnanti già abilitati in una particolare classe di concorso o grado di istruzione, nonché per coloro che detengono una specializzazione nell’insegnamento di sostegno. Attraverso il completamento di questi percorsi formativi, è possibile ottenere l’abilitazione per insegnare in ulteriori classi di concorso o in diversi gradi di istruzione.
Il requisito dei 30 CFU è stato introdotto dal DPCM del 4 agosto 2023, contenente regole decisive per l’accesso a tale percorso di formazione. L’art. 13, comma 1, del suddetto decreto, si riferisce a coloro che sono già abilitati per una specifica classe di concorso o specializzati nel sostegno. Tali soggetti possono accedere al percorso dei 30 CFU per ottenere ulteriori abilitazioni.
In questo articolo, esploreremo nel dettaglio cosa rappresentano questi 30 CFU per l’abilitazione all’insegnamento e come possono essere ottenuti.
Se sei interessato a intraprendere la carriera didattica e vuoi capire meglio come ottenere i 30 CFU necessari per l’abilitazione all’insegnamento, compila il Form che trovi in fondo alla pagina lasciando i tuoi dati. Sarai subito ricontattato da un nostro operatore!
30 CFU per l’insegnamento – Tutti i dettagli
Si conseguono frequentando un Corso Universitario (anche da remoto ma in modalità Sincrona, con la presenza ad almeno il 70% del monte ore previsto) e superando un esame finale in Presenza.
I Percorsi sono rivolti a:
– Docenti “INGABBIATI“, ovvero quegli insegnanti già di ruolo che da anni attendono di poter conseguire un’altra abilitazione;
– Coloro che sono in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione;
– Coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno possono conseguire, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione.
Sono, altresì, ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione. Il titolo verrà rilasciato in ogni caso solo nel caso di accoglimento della domanda di riconoscimento. Si declina, quindi, ogni responsabilità in merito.
Come ottenere 30 CFU per i Concorsi Scuola – Scopri le promozioni dei nostri partner
Se ti interessa ottenere i 30 CFU per i concorsi scuola, scopri subito le promo dei nostri partner.
Per conoscerne i dettagli compila, senza alcun impegno, il form in basso. Di seguito sarai contattato/a da un nostro operatore che ti illustrerà i dettagli delle promo. Deciderai poi se acquistarle o meno in totale autonomia.
Inoltre se hai altre domande in merito chiedi al nostro Concorsando BOT AI.
Buongiorno,
ho il diploma magistrale abilitante e i 24 cfu. Devo qcquisire il pacchetto da 30 cfu ?
Cordiali Saluti
Salve Maria, compili il form per avere info al riguardo!
Vorrei sapere qualcosa in merito
Può compilare il form e ricevere tutte le informazioni in merito
Classe di concorso A50, sono già abilitata di nella scuola primaria. Di ruolo nella scuola orimaria da 21 anni
Per ricevere maggiori informazioni deve compilare il form in fondo alla pagina
Interessata ad abilitazione su AA25
Per maggiori informazioni può compilare il form in fondo alla pagina.
Ho il diploma in Agraria ma non posso iscrivermi in graduatoria in quanto non ho questi 30 CFU
Per maggiori informazioni deve compilare il form in fondo alla pagina.
Sono laureato in giurisprudenza (aa ‘96) e ho l’abilitazione in Religione Cattolica. Ho più di 36 mesi di anzianità di cui un anno sulla cattedra A 46. Posso accedere ai 30’CFU per l’abilitazione sulla A46?
Per maggiori informazioni deve compilare il form in fondo alla pagina.