Bulgari lavora con noi assunzioni posizioni aperte

Scopri come entrare a far parte del prestigioso brand del lusso italiano: opportunità di carriera, requisiti e processo di selezione per lavorare in Bulgari

Bulgari rappresenta l’eccellenza dell’artigianato italiano nel settore del lusso a livello mondiale. Fondata nel 1884 a Roma, l’azienda è oggi parte del gruppo LVMH e offre opportunità di carriera in oltre 300 boutique distribuite nelle principali città del mondo. Lavorare per Bulgari significa unirsi a un team internazionale che condivide la passione per la qualità, l’innovazione e il design distintivo che ha reso celebre il marchio.

Il brand ricerca costantemente professionisti qualificati in diverse aree: dalla vendita al design, dall’artigianato specializzato alle funzioni corporate come marketing, comunicazione e operations. Con una presenza globale che spazia dall’Italia all’Asia, dalle Americhe al Medio Oriente, Bulgari offre percorsi di crescita professionale in un ambiente stimolante e multiculturale, dove creatività ed eccellenza sono valori fondamentali.

In questo articolo approfondiremo tutte le informazioni utili per candidarsi in Bulgari: dalle posizioni ricercate ai requisiti richiesti, dal processo di selezione ai benefici offerti ai dipendenti. Se aspiri a una carriera nel lusso e desideri far parte di un’icona del made in Italy riconosciuta in tutto il mondo, continua a leggere per scoprire come trasformare questa ambizione in realtà.

🏛️ Bulgari: Storia e Presenza Globale

L’eredità di un’icona italiana

Bulgari è stata fondata nel 1884 da Sotirio Bulgari a Roma, dando vita a un marchio che avrebbe definito gli standard dell’eleganza italiana nel mondo. Il brand è celebre per il suo stile audace e distintivo, che combina l’artigianato tradizionale italiano con un design innovativo caratterizzato da colori vivaci, pietre preziose di eccezionale qualità e linee architettoniche inconfondibili.

Presenza internazionale

Oggi Bulgari opera in oltre 300 boutique distribuite nelle città più prestigiose del mondo:

  • Europa: Roma, Milano, Parigi, Londra, Ginevra
  • Asia: Tokyo, Shanghai, Hong Kong, Singapore, Seoul
  • Americhe: New York, Los Angeles, Miami, São Paulo
  • Medio Oriente: Dubai, Doha, Kuwait City

Settori di attività

Bulgari opera in diverse categorie merceologiche del lusso:

  • Gioielleria di alta gamma e haute joaillerie
  • Orologeria di lusso
  • Profumi e cosmetica
  • Pelletteria e accessori
  • Hotellerie di lusso (Bulgari Hotels & Resorts)

👔 Profili Professionali Ricercati da Bulgari

Retail e Vendita

Le posizioni più frequentemente aperte in Bulgari riguardano il retail:

  • Client Advisor: professionisti della vendita con esperienza nel lusso
  • Store Manager: responsabili di boutique con comprovate capacità manageriali
  • Visual Merchandiser: esperti nell’allestimento e presentazione prodotti
  • After Sales Specialist: addetti all’assistenza clienti post-vendita

Design e Creatività

  • Jewelry Designer: designer specializzati nella creazione di gioielli
  • Watch Designer: progettisti di segnatempo di alta gamma
  • Product Developer: sviluppatori prodotto dal concept alla realizzazione
  • Graphic Designer: creativi per supporto comunicazione e marketing

Artigianato e Produzione

  • Orafi e Gioiellieri: maestri artigiani con elevate competenze tecniche
  • Orologiai: specialisti nella produzione e manutenzione orologi
  • Incastonatori: esperti nell’incastonatura di pietre preziose
  • Lucidatori: artigiani specializzati nelle finiture

Marketing e Comunicazione

  • Brand Manager: responsabili dello sviluppo e posizionamento brand
  • Digital Marketing Specialist: esperti in strategie digitali
  • PR Manager: professionisti delle relazioni pubbliche
  • Content Creator: creatori di contenuti per i canali aziendali

Funzioni Corporate

  • Supply Chain Manager: gestione logistica e operazioni
  • HR Specialist: selezione e sviluppo delle risorse umane
  • Finance & Controlling: analisi finanziaria e controllo gestione
  • Legal & Compliance: gestione aspetti legali e normativi

📚 Requisiti per Lavorare in Bulgari

Requisiti generali

  • Formazione: titolo di studio coerente con la posizione (diploma o laurea)
  • Esperienza: pregressa esperienza nel settore del lusso (preferibile)
  • Competenze linguistiche: ottima conoscenza dell’inglese, altre lingue costituiscono un plus
  • Disponibilità: flessibilità oraria e disponibilità a trasferte (per alcune posizioni)

Requisiti per posizioni retail

  • Esperienza consolidata nella vendita assistita di prodotti di lusso
  • Eccellenti capacità relazionali e orientamento al cliente
  • Conoscenza delle tecniche di vendita consulenziale
  • Eleganza, cura personale e presentazione impeccabile
  • Competenze digitali per utilizzo CRM e sistemi gestionali

Requisiti per posizioni creative

  • Formazione specifica in design, oreficeria o discipline artistiche
  • Portfolio documentato con progetti realizzati
  • Padronanza di software di progettazione (CAD, Illustrator, Photoshop)
  • Conoscenza delle tecniche di lavorazione e dei materiali preziosi
  • Creatività, attenzione ai dettagli e senso estetico sviluppato

Requisiti per artigiani specializzati

  • Diploma o qualifica professionale nel settore orafo/orologiero
  • Esperienza comprovata in laboratori di gioielleria o orologeria
  • Conoscenza approfondita delle tecniche tradizionali e moderne
  • Precisione manuale e capacità di lavorare su pezzi di alta gamma
  • Passione per l’artigianato e rispetto per i processi di qualità
ℹ️ Nota importante: Bulgari valorizza particolarmente candidati che dimostrano passione per il brand, conoscenza della sua storia e dei suoi valori, oltre a un forte orientamento all’eccellenza e al miglioramento continuo.

🎁 Vantaggi di Lavorare per Bulgari

Pacchetto retributivo competitivo

  • Stipendio allineato agli standard del settore lusso
  • Sistema di incentivi legato alle performance
  • Premi e bonus per il raggiungimento degli obiettivi
  • 13ª e 14ª mensilità

Benefit aziendali

  • Assicurazione sanitaria integrativa
  • Programmi di welfare aziendale
  • Sconti importanti su prodotti Bulgari (staff discount)
  • Buoni pasto o mensa aziendale

Sviluppo professionale

  • Programmi di formazione continua specifici per ruolo
  • Percorsi di crescita interna e career path strutturati
  • Mentoring e coaching da parte di professionisti senior
  • Opportunità di mobilità internazionale all’interno del gruppo

Ambiente di lavoro

  • Cultura aziendale basata su eccellenza, innovazione e rispetto
  • Team multiculturali e collaborativi
  • Atmosfera stimolante in contatto con prodotti di altissima qualità
  • Progetti creativi e sfidanti

Work-life balance

  • Politiche di flessibilità (dove applicabile)
  • Programmi di supporto al benessere dei dipendenti
  • Eventi aziendali e attività di team building

🔍 Processo di Selezione Bulgari

Il processo di selezione in Bulgari è articolato e mira a identificare candidati che possiedano non solo le competenze tecniche richieste, ma anche i valori e l’attitudine coerenti con la cultura aziendale.

1. Candidatura online

Il primo passo consiste nell’invio della candidatura attraverso:

  • Portale carriere ufficiale Bulgari
  • Piattaforme di recruiting del gruppo LVMH
  • Candidatura spontanea tramite il form dedicato

2. Screening del CV

Il team HR esamina le candidature ricevute valutando:

  • Coerenza del profilo con la posizione
  • Esperienza nel settore del lusso
  • Competenze linguistiche e tecniche
  • Motivazione e interesse per il brand

3. Primo colloquio telefonico

I candidati selezionati vengono contattati per un’intervista preliminare che verifica:

  • Interesse e motivazioni
  • Disponibilità e aspettative economiche
  • Conferma dei requisiti fondamentali

4. Colloquio con HR

Approfondimento del profilo professionale tramite:

  • Analisi dettagliata del percorso professionale
  • Valutazione competenze comportamentali (soft skills)
  • Presentazione aziendale e della posizione
  • Discussione su valori e cultura aziendale

5. Colloquio tecnico

Per posizioni specialistiche, vengono valutate:

  • Competenze tecniche specifiche del ruolo
  • Presentazione portfolio (per creativi)
  • Test pratici o case study (dove applicabile)
  • Simulazioni di vendita (per retail)

6. Incontro con il manager

Colloquio finale con il responsabile diretto che valuta:

  • Fit culturale con il team
  • Capacità di integrazione
  • Allineamento su obiettivi e aspettative

7. Offerta di lavoro

Al termine del processo, ai candidati selezionati viene formulata un’offerta formale che include:

  • Dettagli contrattuali (tipologia, durata, CCNL)
  • Retribuzione e sistema incentivante
  • Benefit e welfare aziendale
  • Data di inizio prevista
⚠️ Tempi di selezione: Il processo completo può richiedere dalle 3 alle 8 settimane a seconda della posizione e del numero di candidati. Per ruoli strategici o molto specializzati i tempi possono essere più lunghi.

📝 Come Candidarsi in Bulgari

Portale carriere ufficiale

Il canale principale per candidarsi è il sito ufficiale Bulgari nella sezione “Careers” o “Lavora con noi”:

  1. Visita il sito www.bulgari.com
  2. Accedi alla sezione “Carriere” o “People & Careers”
  3. Consulta le posizioni aperte utilizzando i filtri (paese, funzione, tipo contratto)
  4. Seleziona l’annuncio di interesse e leggi attentamente la job description
  5. Clicca su “Candidati” e compila il form online
  6. Carica CV aggiornato (preferibilmente in formato PDF)
  7. Aggiungi una lettera di presentazione personalizzata
  8. Completa eventuali questionari o test richiesti

Candidatura spontanea

Se non trovi una posizione che corrisponde esattamente al tuo profilo, puoi inviare una candidatura spontanea:

  • Accedi alla sezione dedicata sul portale carriere
  • Inserisci i tuoi dati e il CV nel database aziendale
  • Specifica l’area di interesse e la disponibilità geografica
  • Sarai contattato se si apriranno opportunità coerenti con il tuo profilo

Portale LVMH Careers

Essendo parte del gruppo LVMH, alcune posizioni Bulgari sono pubblicate anche sul portale:

  • www.lvmh.com/careers
  • Filtra le opportunità per brand “Bulgari”
  • Candidati seguendo la procedura del gruppo

LinkedIn

Bulgari pubblica regolarmente offerte di lavoro su LinkedIn:

  • Segui la pagina ufficiale Bulgari su LinkedIn
  • Attiva le notifiche per nuove opportunità
  • Candidati direttamente tramite il pulsante “Easy Apply” quando disponibile
  • Ottimizza il tuo profilo LinkedIn per aumentare la visibilità

Agenzie di selezione

Per alcune posizioni specialistiche, Bulgari si avvale di società di headhunting e recruitment:

  • Michael Page Luxury & Retail
  • Gi Group Fashion & Luxury
  • Luxe Talent
  • Adecco Consultant
💡 Consiglio: Prima di candidarti, assicurati di conoscere bene il brand Bulgari, la sua storia, i suoi valori e i prodotti iconici. Questa conoscenza farà la differenza durante i colloqui e dimostrerà il tuo reale interesse.

✅ Consigli per una Candidatura Efficace

Curriculum Vitae

  • Mantienilo aggiornato e professionale (massimo 2 pagine)
  • Evidenzia esperienze nel settore lusso o retail premium
  • Quantifica i risultati ottenuti (es: “incremento vendite del 25%”)
  • Includi competenze linguistiche con livello di conoscenza
  • Personalizza il CV per la specifica posizione

Lettera di presentazione

  • Personalizzala per Bulgari (no lettere generiche)
  • Spiega perché desideri lavorare proprio per questo brand
  • Collega le tue competenze ai requisiti della posizione
  • Mantieni un tono professionale ma non eccessivamente formale
  • Limita a una pagina con paragrafi concisi

Portfolio (per creativi)

  • Seleziona i tuoi migliori 10-15 progetti
  • Crea una presentazione visivamente accattivante
  • Spiega il processo creativo e le scelte progettuali
  • Include progetti che rispecchiano lo stile Bulgari se possibile
  • Formato PDF o sito web personale facilmente consultabile

Preparazione al colloquio

  • Studia la storia di Bulgari e le collezioni iconiche (Serpenti, B.Zero1, Divas’ Dream)
  • Informati sui valori aziendali e sulla missione del brand
  • Prepara esempi concreti delle tue esperienze (metodo STAR)
  • Prepara domande intelligenti da porre ai selezionatori
  • Cura l’aspetto personale: eleganza sobria e professionale

Durante il colloquio

  • Arriva puntuale (meglio 10 minuti prima)
  • Porta copie cartacee di CV e portfolio
  • Mantieni un linguaggio del corpo aperto e professionale
  • Ascolta attentamente e rispondi in modo strutturato
  • Mostra entusiasmo genuino per l’opportunità
  • Fai domande che dimostrano il tuo interesse per il ruolo

Follow-up

  • Invia una email di ringraziamento entro 24 ore dal colloquio
  • Ribadisci il tuo interesse per la posizione
  • Mantieni un tono cordiale e professionale
  • Evita di sollecitare troppo frequentemente: attendi i tempi comunicati

🇮🇹 Opportunità Bulgari in Italia

L’Italia rappresenta il cuore di Bulgari, con sedi e boutique nelle principali città:

Roma – Headquarters

La sede principale si trova a Roma e ospita:

  • Uffici direzionali e corporate
  • Atelier di alta gioielleria
  • Laboratori di produzione orologi
  • Funzioni centrali (HR, Marketing, Finance, Legal)
  • Boutique storiche (Via Condotti, Hotel St. Regis)

Milano

  • Boutique in posizioni strategiche (Via Montenapoleone, Galleria Vittorio Emanuele II)
  • Uffici commerciali e marketing
  • Showroom per la clientela wholesale

Altre città italiane

Bulgari ha boutique anche in:

  • Firenze (Via de’ Tornabuoni)
  • Venezia (Calle Larga XXII Marzo)
  • Capri (Via Camerelle)
  • Forte dei Marmi
  • Portofino
ℹ️ Produzione Made in Italy: Bulgari mantiene la produzione di gioielli e orologi principalmente in Italia, con laboratori a Valenza (oreficeria) e in Svizzera per l’alta orologeria. Questo garantisce opportunità per artigiani specializzati sul territorio nazionale.

🌍 Opportunità Bulgari all’Estero

Come brand globale, Bulgari offre numerose opportunità di carriera internazionale:

Europa

  • Francia: Parigi (Place Vendôme, Avenue Montaigne)
  • Regno Unito: Londra (New Bond Street)
  • Svizzera: Ginevra, Zurigo (boutique + manifattura orologi)
  • Germania: Monaco, Francoforte
  • Spagna: Madrid, Barcellona

Asia-Pacifico

  • Giappone: Tokyo, Osaka, Kyoto
  • Cina: Shanghai, Pechino, Chengdu, Shenzhen
  • Hong Kong: Central, Tsim Sha Tsui
  • Singapore
  • Corea del Sud: Seoul, Busan
  • Taiwan: Taipei

Americhe

  • Stati Uniti: New York, Los Angeles, Miami, Las Vegas
  • Brasile: São Paulo, Rio de Janeiro
  • Messico: Città del Messico

Medio Oriente

  • Emirati Arabi: Dubai, Abu Dhabi
  • Qatar: Doha
  • Arabia Saudita: Riyadh
  • Kuwait

Mobilità internazionale

Bulgari promuove la mobilità internazionale attraverso:

  • Programmi di trasferimento in altre sedi del gruppo
  • Progetti internazionali con team multiculturali
  • Supporto per expatriate (relocation package, visti, alloggio)
  • Training internazionali presso la sede di Roma

🚀 Inizia la Tua Carriera

Esplora le opportunità disponibili e candidati

Vai al Portale Carriere Bulgari Altre Aziende che assumono

🏢 Ambiente di Lavoro e Cultura Aziendale

Valori fondamentali

La cultura aziendale di Bulgari si basa su principi chiave:

  • Eccellenza artigianale: passione per la qualità e attenzione ai dettagli
  • Innovazione: ricerca continua di nuove soluzioni creative
  • Heritage italiano: rispetto per la tradizione e il savoir-faire
  • Audacia: coraggio nel design e nelle scelte stilistiche
  • Integrità: etica professionale e trasparenza

Diversità e inclusione

Bulgari promuove un ambiente inclusivo che valorizza:

  • Diversità di genere, età, background culturale
  • Pari opportunità di crescita per tutti i dipendenti
  • Rispetto delle differenze e delle individualità
  • Team multiculturali e multilinguistici

Sostenibilità e responsabilità

L’azienda è impegnata in:

  • Approvvigionamento responsabile di materiali preziosi
  • Tracciabilità della catena di fornitura
  • Riduzione dell’impatto ambientale
  • Progetti di beneficenza e supporto alle comunità (Save the Children)

Work environment

L’ambiente di lavoro è caratterizzato da:

  • Atmosfera dinamica e stimolante
  • Collaborazione tra dipartimenti e sedi
  • Contatto quotidiano con prodotti di altissima qualità
  • Eventi aziendali e presentazioni collezioni
  • Spazi di lavoro moderni ed eleganti

🎓 Formazione e Sviluppo Professionale

Programmi di onboarding

Per i nuovi assunti, Bulgari offre:

  • Welcome induction sulla storia e i valori del brand
  • Formazione sui prodotti (gioielli, orologi, profumi)
  • Training sulle procedure aziendali e sistemi informatici
  • Affiancamento con colleghi senior

Formazione continua

I dipendenti hanno accesso a:

  • Corsi di product knowledge sulle nuove collezioni
  • Training su tecniche di vendita e customer service
  • Workshop su gemmologia e orologeria
  • Corsi di lingue straniere
  • Formazione su competenze digitali e CRM

Leadership development

Per figure manageriali:

  • Programmi di management development
  • Executive coaching
  • Training su gestione team e people management
  • Partecipazione a progetti strategici cross-funzionali

Mobilità e career path

  • Possibilità di job rotation tra funzioni
  • Crescita verticale con ruoli di maggiore responsabilità
  • Trasferimenti nazionali e internazionali
  • Talent review annuale per identificare high potential

❓ Domande Frequenti su Bulgari Lavora con Noi

È necessaria esperienza nel lusso per candidarsi?

Per molte posizioni retail e corporate è preferibile avere esperienza pregressa nel settore del lusso o in brand premium. Tuttavia, Bulgari valuta anche candidati con background diversi che dimostrino passione per il brand, attitudine al servizio clienti di alto livello e desiderio di apprendere. Per posizioni entry-level o stage è possibile candidarsi anche senza esperienza specifica.

Quali lingue è necessario conoscere?

L’inglese è fondamentale per quasi tutte le posizioni, specialmente quelle a contatto con clientela internazionale o con responsabilità corporate. Per le boutique, la conoscenza di altre lingue (cinese, russo, arabo, giapponese) è molto apprezzata e può fare la differenza. Per posizioni nella sede di Roma, l’italiano è ovviamente richiesto.

Bulgari assume anche senza laurea?

Sì, per molte posizioni retail e artigianali non è richiesta necessariamente una laurea. Sono più importanti l’esperienza specifica, le competenze tecniche e le soft skills. Per ruoli specialistici, creativi o corporate la laurea è generalmente richiesta o fortemente preferita.

Quali sono gli stipendi medi in Bulgari?

Gli stipendi variano in base a ruolo, esperienza e location. Indicativamente: Client Advisor entry-level 25-30k€ + incentivi, Store Manager 40-60k€, posizioni corporate 35-70k€, figure senior oltre 80k€. Il pacchetto retributivo include benefit e sconti prodotti significativi.

Quanto dura il processo di selezione?

Il processo standard richiede 3-8 settimane, ma può variare in base al ruolo e al numero di candidati. Per posizioni strategiche o molto specializzate i tempi possono essere più lunghi. È importante essere pazienti e disponibili per eventuali colloqui multipli.

È possibile fare stage in Bulgari?

Sì, Bulgari offre programmi di stage curriculari ed extracurriculari della durata di 6 mesi, con possibilità di proroga. Gli stage sono disponibili in varie funzioni (marketing, HR, vendite, comunicazione) e rappresentano un’ottima porta di ingresso per giovani talenti. Gli stagisti ricevono un rimborso spese e possono usufruire dei benefit aziendali.

Come prepararsi al meglio per il colloquio?

Studia la storia di Bulgari, le collezioni iconiche (Serpenti, B.Zero1, Octo), i valori del brand e le recenti novità. Visita una boutique per vedere i prodotti dal vivo. Prepara esempi concreti delle tue esperienze usando il metodo STAR. Mostra passione genuina per il lusso e per Bulgari in particolare. Cura molto l’aspetto personale: eleganza sobria e professionale.

Bulgari offre opportunità di smart working?

Per le posizioni corporate e d’ufficio, Bulgari ha introdotto modalità di lavoro flessibile con possibilità di smart working parziale (solitamente 1-2 giorni a settimana). Per le posizioni retail e artigianali la presenza fisica è ovviamente necessaria. Le policy di flessibilità variano per paese e funzione.

🔗 Link e Risorse Utili

Siti ufficiali Bulgari

Gruppo LVMH

Altre opportunità nel lusso

Se sei interessato a lavorare nel settore del lusso, potrebbero interessarti anche:

  • Opportunità in altri brand LVMH (Louis Vuitton, Fendi, Dior, Tiffany)
  • Kering Group (Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta)
  • Richemont (Cartier, Van Cleef & Arpels, IWC)
  • Hermès
  • Prada Group

✨ Conclusioni

Lavorare in Bulgari significa entrare a far parte di un’icona del lusso italiano riconosciuta in tutto il mondo. L’azienda offre opportunità professionali stimolanti in un ambiente che celebra l’eccellenza artigianale, l’innovazione e la creatività. Che tu sia interessato alla vendita, al design, all’artigianato specializzato o alle funzioni corporate, Bulgari può offrire un percorso di carriera gratificante nel settore del lusso.

Il processo di selezione è impegnativo ma meritocratico, e premia chi dimostra non solo competenze tecniche ma anche passione genuina per il brand e i suoi valori. Preparati adeguatamente, studia la storia e le collezioni di Bulgari, e presenta il tuo profilo nel modo più professionale possibile. L’investimento in una carriera presso questo prestigioso marchio può aprire porte significative nel settore del lusso globale.

Se sogni di lavorare in un ambiente dove tradizione e innovazione si incontrano, dove la qualità è un imperativo e dove ogni giorno hai l’opportunità di contribuire a creare oggetti di bellezza straordinaria, Bulgari potrebbe essere la scelta giusta per te. Non perdere tempo: esplora le opportunità disponibili e candidati oggi stesso per iniziare il tuo percorso in una delle eccellenze italiane più ammirate al mondo.


18 Commenti

  1. Buongiorno
    Vorrei gentilmente, avere informazioni su come mandare il mio CV, presso di voi.
    Ho un po di esperienza nel settore lavorazione anelli argento.
    Nell attesa cordiali saluti
    Stella Capelli

    H

  2. Buongiorno vorrei lavorare con voi come designer di gioielli dato i miei studi all istituto d arte Benvenuto Cellini di Valenza e avendo esperienza nei gioielli da parecchi anni

  3. Salve a tutto lo staff.Mi chiamo Francesca e scrivo da un paesino in provincia di Lecce. Ho 21 anni. Ho conseguito il diploma presso l istituto scientifico Giulio Cesare Vanini di Casarano provincia di Lecce. Nel 2024 ho frequentato con successo il primo anno all’ accademia di oreficeria e gioielleria di Roma. Quest’anno iscritta per frequentare il secondo anno sono stata costretta a interrompere questo mio percorso. Oggi guadagno il tg5 ho visto un servizio riguardante Bulgari Valenza. Il mio sogno è sempre stato diventare una brava orafa. Mio padre era dell’idea che la fortuna aiutasse gli audaci ma è stato lui stesso per sua esperienza a smentire questa massima.E’ stata probabilmente la sua audacia a portarlo a scontrarsi con uno dei più grandi pilastri nella storia della gioielleria mondiale.A causa di questo “ scontro ‘ i problemi hanno cominciato a far parte della famiglia. Sicuramente questo non è un mio piangermi addosso perché da questa esperienza mio padre, sempre lui, mi ha dato un grande insegnamento : va bene avvolte mettere da parte il proprio orgoglio ma mai nelle vita, per nessun motivo al mondo , bisogna rinunciare alla propria dignità. Non so se riuscirò a proseguire il mio cammino per poter raggiungere i miei obiettivi ma sicuramente ho la forza di provarci fino allo sfinimento. Ho letto i commenti di altri e quindi so che altri leggeranno il mio. Non mi sento migliore di nessuno di voi e se mi sono dilungata tanto non è certo perché volevo fare effetto su chi leggerà questo mio scritto. Mentre guardavo il servizio al tg 5 ho video un’altra possibilità e sicuramente ne ho approfittato. Non essendomi stata data la possibilità di continuare gli studi di questo meraviglioso mondo così affascinante e seducente vorrei avere l’opportunità di lavorare nel settore. Certamente il mio curriculum non mi porterà a scalare la classifica nell’elenco delle assunzioni ma il mio amore per questa arte mi darebbe sicuramente la forza per affrontare anche il lavoro meno gratificante nella vostra azienda e sempre lo stesso amore rafforzerebbe la mia ambizione per migliorare sempre più.A chi ha avuto la pazienza di leggere questo scritto vanno i miei ringrazianti sentiti e sinceri. Francesca.

  4. Buongiorno ho 24 anni e vorrei propormi per lavorare nell’alta gioielleria presso il Brand Bulgari.
    Ho il diploma di Liceo Scientifico conseguito presso il Plinio Seniore in Roma.
    Ho completato con successo il corso accademico di 2 anni:
    “Lavorare presso un grande Brand di gioiellleria”
    Presso l’Accademia di Oreficeria e Gioielleria in Roma ho conseguito i diplomi di :
    Oreficeria e alta Gioielleria,
    Incastonatore di gioielli,
    Microincastonatore di gioielli,
    Disegnatore Rhinoceros.
    Presso l’istituto Gemmologico Italiano ho conseguito il 1^ diploma di analisi di Diamanti.
    Sono stato stagista presso Oro Elite per 6 mesi
    Ho lavorato per 1 anno presso la gioielleria Paola Oro nell’attività di compravendita di oro e gioielli.
    Sono in possesso di patente b e automunito.
    Ho la residensa in centro storico in Roma.
    Lingue conosciute Italiano (Madrelingua);
    Inglese livello parlato

  5. Buonasera, mi chiamo Patrizia Frasson e vorrei poter lavorare per voi,ora lavoro mezza giornata, se mi potreste contattare il pomeriggio grazie.

  6. Salve vorrei lavorare con voi come confezionamento ,essendo che ho lavorato come adetta al confezzionamento ..grazie aspetto una vostra risposta…

  7. Salve vorrei lavorare nel settore degli orologi essendo un grande appassionato e svendo lavorato come cameriere anche all’estero conosco anche lingue come inglese e spagnolo

    • Può consultare le posizioni aperte e candidarsi tramite il link “Lavora con Noi” a fine articolo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.