Tempo di lettura stimato: 7 minuti
Sono stati banditi i nuovi interessanti Concorsi Regione Marche 2022, che prevede 57 posti per l’area amministrativa e tecnica. È possibile partecipare con un diploma o una laurea entro il 25 Giugno 2022.
Prima di mostrarti come funzionano le procedure concorsuali e come studiare le materie indicate nei bandi, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Regione Marche 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se i Concorsi Amministrativi Regione Marche 2022 non ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorsi 57 posti Regione Marche 2022 – Come funzionano e come partecipare
Posti e profili disponibili
In totale i posti a disposizione sono 57, suddivisi in quattro bandi.
I 57 posti sono così suddivisi:
– 38 posti di Funzionario amministrativo per le politiche attive del lavoro e formazione;
– 11 posti di Funzionario tecnico specialista;
– 4 posti di Assistente tecnico specialista (Area Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile);
– 4 posti di Assistente tecnico specialista (Area Agricoltura e Sviluppo rurale).
Sì, i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
Requisiti di partecipazione
Il titolo di studio varia in base al profilo.
In particolare, per i profili di Assistenti Tecnici Specialisti è richiesto un diploma, per i profili di Funzionari è invece richiesta una laurea.
Per il profilo di Assistente tecnico specialista (Area Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile) si richiede un diploma di maturità tra:
– Diploma di Geometra;
– Istituto Tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia ed indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio.
L’invio della domanda per Assistente Tecnico Specialista Area Agricoltura è permesso ai candidati in possesso di:
– Diploma di istituto tecnico settore tecnologico – indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria;
– Diploma di istituto professionale – indirizzo servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale.
È possibile partecipare come Funzionario Tecnico Specialista se si è in possesso di un diploma di laurea, laurea magistrale o specialistica in:
– Ingegneria civile;
– Ingegneria edile;
– Architettura;
– Ingegneria edile – Architettura;
– Ingegneria per l’ambiente e il territorio.
Inoltre, è necessario il possesso dell’abilitazione professionale.
È possibile partecipare come Funzionario amministrativo per le politiche attive del lavoro e formazione con una qualunque laurea, almeno triennale.
No, questo concorso non presenta limiti di età.
Prove e materie dei concorsi – Cosa studiare
L’iter dei concorsi prevede, per tutti i profili:
– eventuale prova preselettiva;
– prova scritta;
– prova orale.
L’eventuale prova preselettiva consiste in un test con quesiti a risposta multipla basati su:
– materie delle prove successive;
– ragionamento logico, deduttivo, numerico.
Inoltre, i bandi riportano i seguenti criteri di valutazione:
– risposta esatta: +1 punto;
– risposta errata: -0,25 punti;
– risposte omesse o multiple: 0 punti.
No, come specificato nei bandi, non sarà pubblicata una banca dati prima delle prove.
La prova scritta può essere composta da una serie di quesiti a risposta sintetica e/o multipla e si intende superata con una valutazione minima di 21/30.
La prova orale, invece, consiste in un colloquio basato sulle materie della prova scritta e su informatica ed inglese. Anche questa prova si intende superata con una valutazione minima di 21/30.
Le materie delle prove scritta e orale variano in base al profilo scelto.
In particolare, alcune delle materie comuni a più profili sono:
– Diritto Amministrativo;
– Contabilità degli Enti Locali;
– Pubblico Impiego;
– Reati contro la PA;
– Informatica;
– Inglese.
Puoi leggere l’elenco completo delle materie previste per il tuo profilo consultando i bandi a fine articolo.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda di partecipazione può essere presentata attraverso il attraverso il portale Concorsi Regione Marche.
Per poter partecipare dovrai possedere lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida.
Inoltre, prima di inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione e qualsiasi comunicazione riportata sulla pagina ufficiale e le informazioni contenute nei seguenti bandi:
– Funzionario amministrativo per le politiche attive del lavoro e formazione;
– Funzionario tecnico specialista;
– Assistente tecnico specialista (Area Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile);
– Assistente tecnico specialista (Area Agricoltura e Sviluppo rurale).
Sì, è necessario effettuare il pagamento di una tassa di concorso pari a €10 seguendo le istruzioni operative contenute nel bando.
I termini di partecipazione scadono alle ore 14:00 del 25 Giugno 2022.
Concorsi Funzionari e Assistenti Regione Marche 2022 – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Il primo strumento che ti consigliamo di utilizzare è il nostro simulatore quiz, all’interno del quale troverai un’apposita banca dati per il Concorso Regione Marche Funzionario amministrativo per le politiche attive del lavoro e formazione (NON UFFICIALE) con tutte le materie oggetto sia della prova preselettiva che della prova scritta.
Per prepararti alle prove degli altri profili, puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
L’offerta di Corsi Online per i Concorsi Regione Marche comprende:
- Diritto Amministrativo;
- Concorsi amministrativi presso gli enti locali;
- Contabilità degli Enti Locali;
- Disciplina del pubblico impiego contrattualizzato;
- Reati contro la pubblica amministrazione;
- Logica;
- Informatica;
- Inglese – Corso gratuito.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre, il Manuale Concorsi Regione Marche 2022.
Regione Marche concorsi 2022 – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sui Concorsi Regione Marche 2022 e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre ai Concorsi Regione Marche potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso Funzionari MIUR 2022 – 304 posti – Come studiare per le prove
- Concorso Città Metropolitana Torino 2022 – 50 amministrativi – Come studiare per la prova preselettiva
- Concorsi Reggio Calabria – Bandi in uscita entro il 2022
- Concorso ASMEL Enti Locali 2022 – Graduatoria di idonei – Come studiare per le prove
- Concorso ASIA Napoli 2022 – 500 Operatori Ecologici – Con terza media
- Concorso RIPAM 2293 posti – Come studiare per la prova scritta
- Concorso MiTE PNRR 2022 – 92 Esperti di Transizione Ecologica – Per laureati
- Comune di Lusciano Concorso 2022 – 27 Assistenti Sociali – Per laureati
- Concorso Funzionari Ministero della Salute 2022 – 26 posti – Per laureati
- Concorsi Amministrativi ASL Bari 2022 – 45 posti – Per diplomati e laureati
- Concorso Agenzia delle Dogane 2022 – 1796 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Comune di Barletta 2022 – 11 posti per diplomati e laureati
Nella banca dati del simulatore ci sono materie non attinenti
Nella banca dati ci sono materia sia della prova preselettiva che della prova scritta