146 posti di esperti per il PNRR presso la Regione Campania

Primo Piano146 posti di esperti per il PNRR presso la Regione CampaniaTitolo di StudioDiploma; Laurea

Bandito - Scadenza

04/10/2024 22:48 - 21/10/2024 23:59(GMT+00:00)

Dettagli Concorso

La Regione Campania ha indetto una selezione per colloquio per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni, funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia.

Nello specifico, la selezione della Regione Campania è per i seguenti profili:

9 Ingegneri Civili da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione  Europea – NeXtGenerationEU;

– 8 Geologi da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione Europea – NeXtGenerationEU;

– 75 esperti Tecnico-amministrativi da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione Europea – NeXtGenerationEU;

– 5 Ingegneri Chimici da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione  Europea – NeXtGenerationEU;

– 5 Ingegneri Ambientali da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione  Europea – NeXtGenerationEU;

– 5 Geometri da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione  Europea – NeXtGenerationEU;

– 4 esperti Archivisti – Bibliotecari da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione       Europea – NeXtGenerationEU;

– 4 Biologi da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione  Europea – NeXtGenerationEU;

– 2 Ingegneri Energetici da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione   Europea – NeXtGenerationEU;

– 15 Ingegneri informatici da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione  Europea – NeXtGenerationEU

– 10 Architetti da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione  Europea – NeXtGenerationEU;

– 1 Professionista in lingua inglese e francese da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione  Europea – NeXtGenerationEU;

– 1 Ingegnere Civile Strutturista da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione  Europea – NeXtGenerationEU;

– 1 Ingegnere Civile Idraulico da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione  Europea – NeXtGenerationEU;

– 1 Ingegnere Civile Geotecnico da finanziare nell’ambito del PNRR, Misura 1 C1 Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance” Sub Investimento 2.2.1 “Assistenza tecnica a livello centrale e locale” – Piano Territoriale della Regione Campania, finanziato dall’Unione  Europea – NeXtGenerationEU.

Leggi di più

Titolo di Studio

Diploma; Laurea

Guida alla partecipazione

Pagina ufficiale

Bando di concorso

Guida allo studio

Corso Online

Gruppo di Studio FB

Gruppo Telegram

Aggiornamenti via CHATBOT

Condividi

X
<!-- Google tag (gtag.js) ESCLUSO PER TEST --> <!-- Meta Pixel Code GESTITO DA CLOUDFLARE -->