Tempo di lettura stimato: 4 minuti

L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine ha reso noti due importanti provvedimenti relativi al concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di posti da Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), pubblicato nel 2025. Con la Determinazione n. 98 dell’11 febbraio 2025, l’ARCS ha approvato l’elenco dei candidati ammessi con riserva alla procedura concorsuale. Il provvedimento contiene le informazioni essenziali per tutti i partecipanti, tra cui l’elenco nominativo e gli eventuali motivi di riserva.
Resta aggiornato sul concorso iscrivendoti ai seguenti canali:
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso ARCS Udine Assistenti Studio Odontoiatrico 2025 non è tra i tuoi interessi, puoi consultare gli altri concorsi presso ASL e Aziende Ospedaliere o gli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando mette a disposizione 9 posti, suddivisi tra i seguenti enti del Servizio Sanitario Regionale:
– Azienda Sanitaria Friuli Occidentale: 1 posto;
– Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina: 3 posti;
– IRCCS “Burlo Garofolo”: 4 posti;
– Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale: 1 posto.
Le posizioni sono a tempo indeterminato e con contratto full-time.
Il ruolo prevede:
– Accoglienza del paziente e preparazione dello studio odontoiatrico;
– Assistenza durante le procedure cliniche e chirurgiche;
– Gestione della documentazione clinica e amministrativa;
– Applicazione delle norme di sicurezza sul lavoro e gestione della privacy.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede le seguenti fasi:
– Preselezione (eventuale): test a risposta multipla su cultura generale e materie specifiche del concorso;
– Prova pratica: quesiti o simulazioni sulle attività dell’ASO, normativa sulla privacy, sicurezza sul lavoro e legislazione sanitaria;
– Prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova pratica, verifica della conoscenza dell’inglese e competenze informatiche di base.
Bisogna essere preparati in merito a:
– Procedure di lavoro e competenze ASO;
– Normativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008);
– Regolamento GDPR sulla privacy;
– Legislazione sanitaria;
– Simulazioni di casi pratici.
I punti saranno assegnati come segue:
– 40 punti per i titoli;
– 30 punti per la prova pratica;
– 30 punti per la prova orale.
Dove scaricare il bando?
Scarica il bando completo qui: Bando ASO 2025, inoltre è stata nominata la commissione e l’elenco degli ammessi.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ARCS Udine Assistenti Studio Odontoiatrico, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso ARCS Udine, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Consulta i manuali dedicati al concorso, disponibili su Concorsando Manuali. Ricorda che acquistandoli dal portale ufficiale, avrai 30 giorni di accesso gratuito al simulatore premium.
Come restare aggiornati
Per non perdere nessuna novità, iscriviti ai seguenti canali:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ARCS Udine Assistenti Studio Odontoiatrico ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo