Tempo di lettura stimato: 7 minuti

È stato nuovamente riaperto il bando del Concorso ASL Abruzzo da 53 posti. La procedura concorsuale è volta all’assunzione di 53 assistenti amministrativi per l’ASL di Avezzano-Sulmona-L’Aquila. È possibile partecipare dal 17 Marzo 2023 al 17 Aprile 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso ASL Abruzzo 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se il Concorso ASL Abruzzo 2023, non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Abruzzo o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
- Concorso ASL Avezzano Sulmona L’Aquila 2023 – Come funziona e come partecipare
- Concorso Assistenti Amministrativi ASL Abruzzo 2023 – Come iniziare a studiare
- Concorso Assistenti Amministrativi ASL di Avezzano-Sulmona-L’Aquila 2023 – Aggiornamenti e gruppi di studio
- Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Concorso ASL Avezzano Sulmona L’Aquila 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
L’ASL 1 Abruzzo è un’azienda sanitaria locale o anche denominato ente pubblico della pubblica amministrazione italiana, deputato all’erogazione di servizi sanitari in un determinato territorio, di solito provinciale. In singole regioni assume diverse denominazioni.
In totale i posti sono 53.
Si, i posti sono a tempo pieno e indeterminato.
Il profilo richiesto è quello di Assistente Amministrativo.
L’assistente amministrativo si occupa di gestire le pratiche burocratiche; Archiviare ed organizzare documenti elettronici e cartacei; Coordinare l’ufficio e risolvere eventuali questioni amministrative; Fornire assistenza agli impiegati dell’azienda.
Si, 26 posti sono riservati a chi:
– risulti titolare di un contratto di lavoro flessibile presso l’Azienda USL di Avezzano – Sulmona – L’Aquila;
– abbia maturato, alla data del 31 Dicembre 2022, almeno tre anni di contratto, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso l’ASL oggetto del concorso.
Requisiti di partecipazione
No, non sono presentì limiti d’età per partecipare.
Per poter partecipare è richiesto il diploma d’istruzione secondaria di secondo grado.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il concorso è cosi articolato:
– Eventuale prova preselettiva;
– Prova scritta;
– Prova tecnica;
– colloqui orale.
Se le domande dovessero essere superiori a 500, la prova scritta sarà preceduta da una preselezione.
La prova di preselezione consisterà nella risoluzione di un test strutturato su una serie di domande a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove successive.
La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema (anche con possibile combinazione totale o parziale delle predette modalità), vertenti sulle materie oggetto del concorso.
Le materie della prova scritta sono le seguenti:
– Ordinamento del servizio sanitario nazionale;
– Organizzazione delle Aziende Sanitarie Locali;
– Nozioni di diritto amministrativo;
– Rapporto di lavoro del personale dipendente del SSN;
– Diritti e doveri, incompatibilità e responsabilità del pubblico dipendente.
– Il diritto di accesso ai documenti amministrativi.
– La tutela della privacy;
– Nozioni di diritto penale;
– Nozioni di diritto costituzionale.
La prova si intende superata con un punteggio di almeno 21/30.
La prova pratica consiste nell’esecuzione/descrizione di tecniche specifiche relative al profilo
messo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
Il colloqui orale verterà sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese o francese a scelta del candidato e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Le prove si intendono superate con un punteggio di almeno 14/20.
La commissione esaminatrice ha a disposizione 70 punti per la valutazione delle prove di esame:
– 30 punti per la prova scritta;
– 20 punti per la prova tecnica;
– 20 punti per la prova orale.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La candidatura dovrà essere presentata esclusivamente via web sul sito dell’Ente.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, ti consigliamo di leggere attentamente il bando e future comunicazioni sulla pagina ufficiale.
Sì, è previsto il versamento di una quota di partecipazione pari a €10 secondo le modalità indicate nel bando.
Sì, come indicato nel bando, gli iscritti al precedente concorso devono produrre una nuova domanda di partecipazione. Tuttavia, non è necessario effettuare nuovamente il pagamento della tassa di iscrizione: è possibile allegare la ricevuta precedente.
È possibile presentare domanda entro il 17 Aprile 2023.
Concorso Assistenti Amministrativi ASL Abruzzo 2023 – Come iniziare a studiare
Simulatore
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Amministrativi presso l’ASL 1 Abruzzo, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
All’interno del Simulatore, aggiungi alla tua area di studio una delle numerose banche dati per i profili di assistente amministrativo. Inoltre, per approfondire lo studio puoi anche utilizzare l’ulteriore funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie presenti nel bando.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Trasparenza e Anticorruzione;
- Diritto Civile;
- Diritto Penale;
- Informatica;
- Francese;
- Inglese.
Manuale
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale apposito.
Manuale Concorso ASL Abruzzo 2023 – Per la preparazione
[in preparazione]
Altre informazioni →Concorso Assistenti Amministrativi ASL di Avezzano-Sulmona-L’Aquila 2023 – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sul Concorso Assistenti Amministrativi Azienda Sanitaria Locale 1 Abruzzo 2023 e conoscere anche gli altri candidati:
- Manifesta al ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- Iscriviti al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso 53 Assistenti Amministrativi ASL 1 Abruzzo di Avezzano – Sulmona – L’Aquila potrebbero interessarti i anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorsi Roma Capitale 2023 – In arrivo nuovi bandi
- Concorso Ministero della Giustizia PNRR 2 – 1092 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Ragioneria di Stato 2022 – Bando da 54 posti in arrivo – Solo per laureati
- Concorso Polizia Locale Comune di Milano – 230 posti in arrivo – Per diplomati
- Concorsi Regione Sicilia – In arrivo 273 posti per laureati
- Concorsi Pmal Terni – 164 nuove assunzioni in arrivo
- Concorsi Ministero della Cultura 2023 – in arrivo 6300 assunzioni
- Assunzioni Piccoli Comuni PNRR – 1026 posti in arrivo
- Concorsi ASP Cosenza 2022 – 710 assunzioni in arrivo nel comparto sanitario
- Concorsi MIT – 1428 Assunzioni in arrivo nel 2022/2023
- Concorso DSGA 2023 – In arrivo un nuovo bando – Solo per laureati
- Concorso Cattedra Sostegno 2023 – Nuovo bando in arrivo – Per laureati
è preferibile la certificazione icdl full standard o eipass per questo e altri concorsi in generale?
Salve,
in tal caso ti consigliamo di chiedere all’Ente da qui: [email protected]
Team Concorsando.it