Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso ASR Molise Acque 2023: sono 50 posti aperti al ruolo di Tecnico Manutentore presso l’Azienda Speciale Regionale Molise Acque di Campobasso. Per partecipare è sufficiente la Licenza di Scuola Media Inferiore e inviare la domanda entro il 16 Febbraio 2023.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso ASR Molise Acque 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Telegram.
Se il Concorso ASR Molise Acque 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi in Molise o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso ASR Molise Acque 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 50.
I 50 posti sono così suddivisi:
– 22 posti come “collaboratore tecnico idraulico”;
– 10 posti come “collaboratore tecnico elettricista”;
– 12 posti come “collaboratore tecnico turnista”;
– 5 posti come “coll. tecnico addetto gestione alla qualità dell’acqua”.
– 1 unità con figura professionale “operatore tecnico specializzato – addetto al servizio di portineria/centralino.
Sì, a tempo parziale diciotto ore settimanali e indeterminato, tuttavia 25 posti invece risultano essere previsti a tempo determinato.
Sì, 25 posti riservati al personale interno a tempo determinato e un posto riservato alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge n. 68/1999.
Requisiti di partecipazione
No.
La licenza media.
Per determinati profili, è richiesto il possesso della patente di guida Cat. B o superiore.
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
Il concorso prevede che la selezione si svolga per:
– valutazione titoli;
– prova pratica;
– e colloquio.
Prevede 8 punti per la valutazione degli elementi curricolari (titoli di studio, corsi di formazione):
– 2 punti per ogni titolo di studio attinente alla mansione da svolgere o corso di formazione attinente alla mansione da svolgere con un massimo di 6 punti;
– e 0.5 punti per ogni titolo di studio superiore al minimo o corso di formazione non attinente, con un massimo di 2 punti.
Mentre sono 30 punti massimi per l’esperienza professionale maturata attinente alla mansione oggetto di concorso svolta presso l’ASR Molise Acque o enti/aziende che svolgono attività assimilabili a quelle dell’ASR Molise Acque.
Durante la prova pratica e il colloquio, la commissione verificherà le specifiche conoscenze connesse al profilo considerato. Inoltre, tutti i candidati dovranno avere conoscenza della Legge istitutiva, dello Statuto dell’ASR Molise Acque, del Regolamento di organizzazione e funzionamento e del Codice di comportamento dei dipendenti, rese disponibili sul sito internet dell’ente.
Sono 62 i punti massimi previsti per la valutazione della prova pratica e del colloquio. La prova pratica si intenderà superata con il conseguimento di una valutazione pari almeno a 38 punti/62.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Coloro che intendono partecipare dovranno redigere la domanda di ammissione alla procedura di selezione pubblica, redatta in carta semplice secondo lo schema di domanda presente nella pagina ufficiale e inviarla a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Azienda speciale regionale Molise Acque – Ufficio Gestione del Personale, via Depretis, 15, 86100 Campobasso.
In alternativa, tramite via telematica al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected] (esclusivamente in formato “.pdf”).
A patto di possedere tutti i requisiti indicati.
Sì, alla domanda di ammissione deve essere altresì allegata la ricevuta della tassa di concorso di € 10,00, non rimborsabile anche in caso di revoca della procedura.
Puoi consultare da qui il bando di Concorso:
– 50 posti ASR Molise Acque.
Mentre per altre informazioni ti consigliamo di monitorare la pagina ufficiale dell’Ente.
Entro il 16 Febbraio 2023.
Concorso ASR Molise Acque – Come prepararsi per le prove
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASR Molise Acque, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.
Concorso ASR Molise Acque 2023 – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sul Concorso ASR Molise Acque e conoscere gli altri candidati:
- manifesta al ChatBot Telegram il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso ASR Molise Acque 2023 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
- Concorso AGENAS Tecnici Professionali 2023 – 15 posti per laureati
- TFA Sostegno 2023 – 29061 posti per VIII Ciclo – La guida completa
- Concorsi Comune di Napoli 2023 – 200 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Polizia Locale Emilia Romagna 2023 – 96 posti per diplomati
- Concorso Funzionari Giuridici Regione Emilia Romagna 2023 – 56 posti per laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Regione Emilia Romagna 2023 – 54 posti per diplomati
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Riforma Concorsi Pubblici 2023: tutte le modifiche previste
- Concorso Operatori Esperti Comune di Firenze 2023 – 14 posti nei servizi educativi
- Concorso AGCM 2023 – 22 posti per laureati
- Concorsi Ministero Giustizia – Nuovi bandi in arrivo nel 2023 – 15mila posti
- Concorso Comune di Reggio Calabria 2023 – 126 posti per vari profili – Con diploma o laurea
Cerca il tuo concorso
Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.