Concorso ASST Lecco Tecnici di Radiologia 2025 – 15 posti per laureati

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Concorso ASST Lecco Tecnici di Radiologia 2025 - 15 posti per  laureati

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Lecco ha pubblicato un bando di concorso pubblico per l’assunzione di 15 Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM). Il contratto offerto è a tempo pieno e indeterminato, riservato esclusivamente a candidati in possesso di laurea abilitante. La selezione prevede lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale.

⬆️ Scadenza presentazione domande: 16 giugno 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi  Concorsi Tecnici di Radiologia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso ASST Lecco Tecnico di Radiologia 2025 non fa al caso tuo, consulta gli altri concorsi per profili sanitari o sfoglia l’elenco aggiornato di tutti i concorsi pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il concorso prevede 15 assunzioni nel ruolo di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM), da impiegare nei presidi ospedalieri di Lecco, Merate, Bellano e nelle strutture territoriali collegate all’ASST di Lecco.

Sono previste riserve di posti?

Alcuni posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 66/2010.

I posti sono a tempo indeterminato?

I posti offerti sono a tempo pieno e indeterminato. Il trattamento economico iniziale è di 28.028,00 euro lordi annui, con eventuali integrazioni previste dai contratti collettivi.

Chi può partecipare al concorso?

Qual è il titolo di studio richiesto?

Il titolo di studio richiesto è:
– Laurea triennale in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia (L/SNT3);
– Oppure Diploma universitario di TSRM ai sensi del D.Lgs. 502/1992;
– Oppure titolo equipollente riconosciuto dal D.M. 27 luglio 2000;
– Iscrizione all’Albo dei TSRM.

Ci sono limiti di età?

Non ci sono limiti di età. Scopri di più: Guida al limite di età nei concorsi pubblici.
Riserva di posti per volontari FF.AA.: Approfondisci sulle riserve.

Quali sono i requisiti generali?

I requisiti generali sono i seguenti:
– Cittadinanza italiana, UE o altro status idoneo;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Nessun provvedimento di destituzione o licenziamento da P.A.;
– Idoneità psicofisica alla mansione;
– Posizione regolare con gli obblighi di leva (per nati prima del 31/12/1985).

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quante prove sono previste dal concorso?

Le prove sono le seguenti:
– Prova scritta su materie professionali TSRM;
– Prova orale su materie affini + informatica e inglese base.

In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta consiste in:
– Quesiti a risposta multipla;
– Quesiti a risposta sintetica.

In cosa consiste la prova orale?

La prova orale prevede:
– Approfondimento delle materie della prova scritta;
– Verifica conoscenza informatica di base;
– Verifica conoscenza della lingua inglese (livello base).
Per superare ciascuna prova è richiesto un punteggio minimo di 21/30.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda va presentata online al sito.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

È necessario effettuare il pagamento di una tassa di iscrizione?

Si, il deve essere effettuato il pagamento di 15,00 € tramite PagoPA: Paga online qui

Entro quale data è possibile partecipare?

16 giugno 2025, ore 24:00.

Dove posso trovare il bando?

Scarica il bando ufficiale: PDF Bando Concorso TSRM ASST Lecco

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso ASST Lecco Tecnici di Radiologia , avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso ASST Lecco Tecnici di Radiologia, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Rimani aggiornato sul Concorso ASST Lecco Tecnici di Radiologia

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Tecnici di Radiologia leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso ASST Lecco Tecnici di Radiologia ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.