Tempo di lettura stimato: 4 minuti
Con la delibera n. 926 del 27 giugno 2025, la Provincia autonoma di Trento ha ufficialmente approvato la graduatoria finale del Concorso straordinario per collaboratori scolastici bandito per l’anno 2025, e ha proceduto alla dichiarazione dei vincitori. Il provvedimento è stato pubblicato in data 1° luglio 2025.
Il concorso, indetto ai sensi dell’articolo 19 della legge provinciale 8 agosto 2023, n. 9, aveva l’obiettivo di procedere alla stabilizzazione di 300 unità di personale a tempo indeterminato nella figura professionale di collaboratore scolastico – categoria A. Di questi, 90 posti erano riservati ai militari delle forze armate e 45 agli operatori volontari che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale.
Per ricevere aggiornamenti costanti su Telegram riguardo ai Concorsi ATA, clicca qui. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso ATA Trento Collaboratori Scolastici 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Trento o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionava il Concorso ATA Trento?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso è finalizzato alla stabilizzazione di 300 unità di personale ATA come collaboratori scolastici (categoria A) nelle scuole e istituti formativi della Provincia Autonoma di Trento.
Inoltre, il concorso prevede la formazione di nuove graduatorie d’istituto.
Dei 300 posti disponibili:
– 90 sono riservati ai militari volontari delle forze armate congedati senza demerito,
– 45 sono riservati agli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito.
Per approfondire, leggi la guida sulle Riserve nei concorsi pubblici, che spiega in dettaglio come funzionano e come accedervi.
Gli assunti avranno diritto al trattamento economico previsto dal vigente Contratto collettivo provinciale di lavoro per il personale ATA della Provincia autonoma di Trento e accordi specifici.
Il trattamento base ( I posizione retributiva) è il seguente:
– stipendio base: € 12.841,92 annui lordi;
– assegno: € 1.769,90 annui lordi;
– indennità integrativa speciale: € 6.235,70 annui lordi;
– tredicesima mensilità;
– assegno per il nucleo familiare se ed in quanto dovuto;
– eventuali ulteriori emolumenti previsti dalle vigenti disposizioni legislative e contrattuali, qualora spettanti.
Come si articolava il concorso?
Il concorso prevedeva una prova scritta con 30 domande a risposta multipla da svolgere in 40 minuti.
La prova coprirà argomenti come:
– nozioni riguardanti gli organi di Governo della Provincia autonoma di Trento e relative funzioni;
– nozioni riguardanti il sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino (L.P. 7.8.2006 n. 5) con particolare riguardo ai soggetti del sistema educativo provinciale e alle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento (caratteristiche e organi);
– attività e mansioni proprie del profilo professionale del collaboratore scolastico delle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento;
– nozioni riguardanti il codice di comportamento del personale ATA (deliberazione della Giunta provinciale n. 1514 del 27 settembre 2024);
– nozioni riguardanti la sicurezza sul lavoro nelle istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento.
Il punteggio finale si calcola sommando il voto della prova scritta ai punti ottenuti dai titoli di servizio e cultura.
La graduatoria avrà validità per il triennio successivo alla sua approvazione.
Sì, la graduatoria potrà essere utilizzata per ulteriori assunzioni nel periodo di validità della stessa.
Dove scaricare il bando e la graduatoria?
Trovi qui il testo del provvedimento e la relativa graduatoria finale approvata.
Rimani aggiornato sul Concorso ATA Trento Collaboratori Scolastici 2025
Per ricevere aggiornamenti costanti su Telegram riguardo ai Concorsi ATA, clicca qui. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso ATA Trento Collaboratori Scolastici 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti (Domande aperte e bando pubblicato )
- Concorso ASL Roma 5 Tecnici Laboratorio e di Radiologia 2025: 24 posti

- Concorso Niguarda Ospedale per tecnici laboratorio ed infermieri pediatrici 2025: 10 posti
- Concorso Comune Castrolibero Istruttori Amministrativi e Assistenti sociali 2025: 16 posti
- Concorso Università di Foggia Tutor ed Esperti Tecnici 2025: 17 posti aperto ai diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: Bandi per Lucca, Ravenna, Milano, Cremona e Sassari

- Concorso ASST Garda Infermieri 2025: 50 posti a tempo indeterminato
- Concorso IRCCS San Matteo Pavia Infermieri 2025: 100 posti a tempo indeterminato
- Concorso Assistenti Sociali Comune Latina 2025: 22 posti a tempo indeterminato

- Concorso VFI Marina Militare 2025/2026: 2.500 posti con licenza media

- Concorso Comune Ravenna Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti a tempo indeterminato

- Concorso Catania AMTS Autisti 2025: 22 posti per conducenti Autobus a tempo indeterminato
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!

- Concorso Gestione Governativa Navigazione Laghi Area Operativa 2025 – 95 posti per diplomati

- Concorso Magistrati Ordinari Ministero Giustizia 2025-2026: 450 posti per laureati

Vorrei partecipare
Ciao Mattia, qui trova tutti i dettagli su come inviare la propria candidatura.