Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’Azienda Zero di Padova ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 54 posti di Assistente Amministrativo nell’Area degli Assistenti – Ruolo Amministrativo, con contratto a tempo pieno e indeterminato.
Si tratta di un’importante opportunità per tutti coloro che desiderano intraprendere o consolidare la propria carriera nel settore della pubblica amministrazione, entrando a far parte di una realtà di rilievo nel panorama sanitario e amministrativo veneto.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Aziende Zero leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e Telegram dedicati ai Concorsi Aziende Zero.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nelle Aziende Zero o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
- Quanti e quali sono i posti disponibili?
- Chi può partecipare al concorso?
- Come si svolgono le prove e cosa studiare?
- Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
- Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
- Rimani aggiornato sul Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono previsti 54 posti di Assistente Amministrativo a tempo pieno e indeterminato, distribuiti tra varie Aziende ULSS ed Ospedaliere della Regione Veneto.
No, il candidato deve indicare una sola azienda nella domanda. Tuttavia, se l’azienda scelta è soggetta a verifiche di esubero (art. 34-bis D.Lgs. 165/2001), sarà obbligatorio indicare anche una seconda opzione tra quelle disponibili.
Sì, sono riservati posti per:
– Categorie protette (L. 68/1999);
– Forze Armate (D.Lgs. 66/2010);
– Volontari del Servizio Civile Universale (D.Lgs. 40/2017).
Trovi qui l’approfondimento sulle riserve nei concorsi pubblici.
Chi può partecipare al concorso?
I seguenti:
– Cittadinanza italiana, UE o altra condizione equiparata (permesso di lungo soggiorno, status di rifugiato ecc.);
– Idoneità fisica alle mansioni;
– Età inferiore a quella prevista per il pensionamento;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Adeguata conoscenza della lingua italiana.
È necessario possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado (quinquennale o quadriennale con accesso all’università). Sono ammessi anche titoli esteri, purché riconosciuti secondo normativa.
Tutti gli avvisi, i calendari delle prove e gli esiti saranno pubblicati sul sito di Azienda Zero, nella sezione concorsi. La pubblicazione ha valore di notifica.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sì, in caso di elevato numero di domande. Consisterà in quiz a risposta multipla, ma il punteggio non inciderà sulla valutazione finale.
Le seguenti:
– Prova scritta (quesiti a risposta multipla, sintetica o tema);
– Prova pratica (casi pratici su attività amministrative);
– Orale (approfondimenti su normativa, informatica di base e lingua inglese).
Le prove verteranno su:
– Costituzione (artt. 32 e 97);
– Normativa SSN e SSR Veneto;
– Pubblico impiego e CCNL Sanità;
– Contabilità pubblica;
– Procedimento amministrativo e trasparenza;
– Privacy e trattamento dati (GDPR);
– Codice dei contratti pubblici;
– Documentazione amministrativa e digitalizzazione;
– Sicurezza sul lavoro;
– Pianificazione amministrativa.
Attraverso i seguenti punteggi:
– Prova scritta: max 30 punti (minimo 21 per superarla);
– Prova pratica: max 20 punti (minimo 14);
– Prova orale: max 20 punti (minimo 14);
– Titoli: max 30 punti.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va compilata esclusivamente in modalità telematica sulla piattaforma dedicata di Azienda Zero: 👉 https://azeroveneto.concorsismart.it.
Non sono ammesse altre modalità. Il termine è il 30° giorno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, per partecipare è necessario versare un contributo di € 15,00, non rimborsabile.
Entro il 25/09/2025 ore 18:00.
Trovi qui bando, e pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il manuale specifico:
Manuale Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025 – Per la preparazione
[IN PREPARAZIONE]
Manuale per la preparazione – Principi costituzionali (artt. 32 e 97 Cost.) – Procedimento amministrativo, accesso ai documenti amministrativi e accesso civico – Documentazione amministrativa e relativa digitalizzazione – Pianificazione amministrativa – Trattamento dei dati personali – Trasparenza e anticorruzione – Contratti pubblici – Sistema sanitario nazionale e della Regione Veneto – Pubblico impiego, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e CCNL comparto sanità – Contabilità del Sistema sanitario nazionale – Tutela della salute e della sicurezza nei posti di lavoro
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Aziende Zero leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti ai relativi gruppi Facebook e Telegram dedicati ai Concorsi Aziende Zero.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025: 54 posti per diplomati
- Concorso Autisti TUA Abruzzo 2025: Contratti per apprendisti per 36 mesi (Con terza media)
- Concorso Villa Spada Infermieri e OSS 2025: 15 posti a tempo indeterminato
- Selezione ASL Napoli 3 Sud 2025 Categorie protette: 41 posti per assunzioni tramite avviamenti numerici
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Commissioni nominate)
- Concorso Como Funzionari e Istruttori nel Comune 2025: 10 posti tra area tecnica e amministrativa
- Concorso Udine ARCS per Assistenti Sociali e Collaboratori 2025: 10 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Valle Olona 2025: 10 posti a tempo pieno e indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025: 34 posti con licenza media, diploma o laurea
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti da 104 posti: come studiare (diario delle prove online)
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025 da 75 posti: come studiare
- Concorso Comune di Brescia Tecnici 2025: 16 posti per operatori e funzionari
- Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell’Istituto Nazionale dei Tumori
- Concorso Sacco Fatebenefratelli Tecnici Sanitari 2025: 22 posti per radiologi e tecnici di laboratorio biomedico
- Concorso ARCS Udine Collaboratori 2025: 15 posti per laureati
Commenta per primo