Tempo di lettura stimato: 7 minuti

È stato recentemente pubblicato il diario di calendario delle prove d’esame per il Concorso pubblico indetto da Azienda Zero Padova. Il bando prevede la copertura di 17 posti a tempo pieno e indeterminato, in possesso di diploma o laurea a seconda dle profilo per cui si intende partecipare. Questo concorso è un’opportunità unica per coloro che desiderano mettere a frutto le proprie competenze e iniziare una carriera gratificante e stabile.
Iscriviti subito al concorso seguendo le istruzioni riportate e attiva le notifiche per rimanere aggiornato. Puoi confrontarti con altri candidati e ricevere tutte le informazioni utili tramite i seguenti canali:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Tecnici e Dietisti non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Aziende Zero o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
I bandi mettono a disposizione i seguenti posti:
– 8 posti per assistenti tecnici;
– 9 per dietisti.
Ambedue le posizioni sono a tempo indeterminato.
La presente procedura, quindi, viene svolta da Azienda Zero unitariamente, ai soli fini procedurali,
ma con riferimento alle seguenti singole aziende interessate:
– Azienda Ulss n. 1 Dolomiti – n. 1 posto;
– Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana – n. 1 posto: la procedura è subordinata all’esito negativo
della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
– Azienda Ulss n. 3 Serenissima – n. 2 posti;
– Azienda Ulss n. 5 Polesana – n. 1 posto;
– Azienda Ulss n. 6 Euganea – n. 1 posto;
– Azienda Ulss n. 9 Scaligera – n. 2 posti: la procedura è subordinata all’esito negativo della
procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001.
La presente procedura, quindi, viene svolta da Azienda Zero unitariamente, ai soli fini procedurali,
ma con riferimento alle seguenti singole aziende interessate:
– Azienda Ulss n. 1 Dolomiti – n. 1 posto;
– Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana – n. 1 posto: la procedura è subordinata all’esito negativo
della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
– Azienda Ulss n. 5 Polesana – n. 1 posto: la procedura è subordinata all’esito negativo della
procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
– Azienda Ulss n. 6 Euganea – n. 1 posto: la procedura è subordinata all’esito negativo della
procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
– Azienda Ulss n. 7 Pedemontana – n. 1 posto: la procedura è subordinata all’esito negativo
della procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
– Azienda Ulss n. 8 Berica – n. 3 posti;
– Azienda Ulss n. 9 Scaligera – n. 1 posto: la procedura è subordinata all’esito negativo della
procedura di esubero di cui all’art. 34-bis del D.Lgs. n. 165/2001;
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le prove sono le seguenti per tutti e due i profili:
– eventuale preselettiva;
– prova scritta;
– prova pratica;
– colloqui orale.
Nell’ipotesi di un elevato numero di partecipanti, Azienda Zero si riserva la facoltà di organizzare la
preselezione con le modalità logistiche ritenute più opportune, anche contemporaneamente in più
sedi: in tal caso non sarà possibile sostenere la preselezione in una sede diversa da quella
assegnata.
La prova scritta per entrambe i profili potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica, o in un tema (anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità), vertenti su conoscenze e competenze specifiche inerenti al profilo professionale a concorso.
La prova pratica per entrambe i profili potrà svolgersi in forma scritta, verterà su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta. Il punteggio massimo attribuibile alla prova pratica sarà di 20 punti ed il suo superamento sarà subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza pari ad almeno 14 punti: l’ammissione alla successiva prova orale sarà subordinata, almeno, al raggiungimento del punteggio minimo previsto.
La prova orale, per entrambe i profili, si svolgerà in un’aula aperta al pubblico e verterà sull’approfondimento degli argomenti delle prove d’esame. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse: del giudizio conclusivo di tale verifica si terrà conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale.
Le prove d’esame si svolgeranno nelle seguenti date:
Profilo Dietista:
La prova scritta e pratica sono state programmate per il 9 luglio 2025, con inizio alle ore 8:30, presso il PalaAntenore di Padova, situato in Piazzale Azzurri d’Italia n. 9. È importante sapere che solo chi raggiungerà la sufficienza nella prova scritta (ossia almeno 21/30) potrà accedere alla prova pratica. Successivamente, chi avrà superato entrambe le prove sarà ammesso alla prova orale, prevista a partire dal 15 luglio 2025, alle ore 9:00, presso la sede di Azienda Zero, con accesso da Corso del Popolo n. 4 – sempre a Padova. Il calendario ufficiale con le convocazioni per l’orale sarà pubblicato entro l’11 luglio 2025.
Qui l’avviso ufficiale.
Profilo Assistente Tecnico:
La prova scritta e quella pratica si terranno entrambe il 28 luglio 2025, sempre con inizio alle ore 8:30, nella medesima sede: il PalaAntenore di Padova. Anche qui vale la regola della sufficienza nella prova scritta per poter accedere alla pratica. Chi supererà entrambe le fasi sarà convocato per la prova orale, che si svolgerà il 30 luglio 2025, a partire dalle ore 8:30, nella sede principale di Azienda Zero. Il calendario con l’elenco dei convocati e i relativi orari sarà disponibile entro il 29 luglio 2025.
Qui l’avviso ufficiale.
Dove scaricare il bando
Qui puoi scaricare i relativi bandi:
– Bando assistenti tecnici;
– Bando dietisti.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Tecnici e Dietisti 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Tecnici e Dietisti 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sui Concorsi Azienda Zero Padova
Rimani sempre informato sulle novità del concorso tramite i seguenti canali ufficiali:
- 👪 Gruppo Facebook;
- 👪 Gruppo Telegram;
- 🤖 ChatBot Telegram;
- 📰 Pagina ufficiale assistente tecnico;
- 📰 Pagina ufficiale dietisti.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Tecnici e Dietisti 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) Assistenti 2025: 27 posti a tempo pieno e indeterminato per diplomati
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati (FAQ online pubblicate su INPA)
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo
- Concorso Università Firenze Collaboratori Amministrativi 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Comune Milano Assistenti Sociali 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso Formez PA Lazio e Campania 2025 – 18 posti per laureati
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025: 75 posti a tempo indeterminato
- Selezione Regione Calabria Esperti 2025: 45 posti per il rafforzamento della capacità amministrativa (Compensi fino a 400€ al giorno)
- Concorso Imperia Istruttori Amministrativi 2025: 14 posti nella Provincia e nel Comune
- Concorso ATS Bergamo Tecnici della Prevenzione 2025 – 15 posti a tempo indeterminato
- Concorso CREA Collaboratori di Amministrazione 2025 – 17 posti a tempo determinato aperto ai diplomati
- Concorso ATS Campania 2025 : 410 posti per laureati
- Concorso Allievi Corso Conservazione e Restauro dei Beni Culturali 2025: equiparato alla laurea magistrale LMR-02
- Concorso IRVO Regione Sicilia Assistenti e Funzionari 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- TFA Sostegno 2025 X Ciclo: Bando Ufficiale, Date e Posti Disponibili per Ogni Regione e Ateneo
Commenta per primo