Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Azienda Zero di Padova ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 34 posti a tempo pieno e indeterminato in diversi profili dell’area tecnica. Il bando rappresenta un’importante opportunità di inserimento stabile all’interno del Ruolo Tecnico del Servizio Sanitario Regionale del Veneto, con posizioni rivolte a candidati con diverse competenze professionali.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Aziende Zero leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Azienda Zero Padova per profili tecnici non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Azienda Zero o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 34, nello specifico, i posti disponibili sono così suddivisi:
– 6 posti di Operatore Tecnico Specializzato – Elettricista (Area degli Operatori – Ruolo Tecnico);
– 7 posti di Assistente Informatico (Area degli Assistenti – Ruolo Tecnico);
– 11 posti di Collaboratore Tecnico Professionale – Informatico (Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari – Ruolo Tecnico);
– 10 posti di Operatore Tecnico Specializzato – Autista di Ambulanza (Area degli Operatori – Ruolo Tecnico).
Sì. In fase di domanda ogni candidato deve indicare l’azienda per cui intende concorrere.
Sì, alcuni posti sono riservati a:
– Forze Armate (artt. 678 e 1014 D.Lgs. 66/2010).
– Servizio Civile Universale (art. 18 c. 4 D.Lgs. 40/2017).
La documentazione che attesta il diritto alla riserva deve essere allegata alla domanda. Trovi qui l’approfondimento sulle riserve nei concorsi pubblici.
Chi può partecipare al concorso?
I seguenti:
– Collaboratore Tecnico Professionale – Informatico: Laurea triennale (es. L-08, L-30, L-31, L-35) o magistrale (LM-17, LM-18, LM-32, LM-40, LM-66) in ambito informatico, fisico, matematico o titoli equiparati.
– Assistente Informatico: Diploma quinquennale in Informatica e Telecomunicazioni o Servizi Informativi Aziendali, oppure altro diploma + corso di formazione informatica riconosciuto.
– Operatore Tecnico Specializzato – Elettricista: Licenza media + diploma superiore attinente + almeno 5 anni di esperienza nella mansione di elettricista, maturata in P.A. o nel privato.
– Operatore Tecnico Specializzato – Autista di Ambulanza: Licenza media + patente di guida cat. C o D (con CQC) e almeno 5 anni di esperienza come autista di ambulanza.
Per tutti i profili è richiesto:
– Cittadinanza italiana o UE (ammessi anche familiari UE, titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo, rifugiati e titolari di protezione sussidiaria).
– Età inferiore al limite previsto per il collocamento a riposo d’ufficio.
– Idoneità fisica alle mansioni specifiche, da verificarsi con visita medica preventiva.
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Adeguata conoscenza della lingua italiana (verificata in sede di prova).
– Assenza di destituzioni/dispense da impieghi presso la P.A. o licenziamenti disciplinari.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le procedure possono prevedere:
– Preselezione (se il numero di domande è elevato) con quiz a risposta multipla su logica, cultura generale e materie specifiche.
– Prova scritta: quesiti a risposta aperta o multipla sulle materie tecniche del profilo.
– Pratica: esecuzione di attività operative connesse al ruolo (es. simulazioni per elettricista/autista, esercitazioni tecniche per informatici).
– Prova orale: colloquio su materie del profilo, normativa sanitaria, diritti/doveri del pubblico dipendente, informatica e lingua inglese.
Tutte le comunicazioni ufficiali (calendari prove, esiti preselezione, ammissioni) saranno pubblicate nella sezione Concorsi e Avvisi del sito di Azienda Zero.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va presentata esclusivamente online tramite la piattaforma https://azeroveneto.concorsismart.it. Il termine è fissato alle ore 18:00 del 18 settembre 2025. È previsto un contributo di 15 euro per le spese di partecipazione.
Non sono ammesse domande inviate con altre modalità (PEC, posta, consegna a mano).
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
A seconda del profilo, possono essere richiesti:
– Copia dei titoli di studio dichiarati.
– Eventuali attestati di corsi informatici/professionali.
– Certificazioni per disabilità o DSA (per ausili/tempi aggiuntivi).
– Documentazione per usufruire delle riserve.
– Pubblicazioni (max 10) attinenti al profilo.
– Documentazione che comprova esperienze lavorative per i profili tecnici.
Approfondisci l’argomento.
Trovi qui i bandi e la pagina ufficiale:
– Autisti Ambulanza;
– Collaboratori informatici;
– Assistenti Informatici;
– Elettricisti.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Azienda Zero Padova Tecnici, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici come quelli di informatica che potrebbero esserti utili nelle prove:
Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi
– Hardware – Software – Sistemi operativi – Reti di computer – Internet e Posta elettronica – Word processor – Fogli elettronici – Presentazioni elettroniche – Database – Aspetti giuridici dell’informatica – Informatica della P.A. – Quiz a risposta multipla
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Informatica Avanzata – Per i concorsi pubblici
Teoria e Quiz per la preparazione ai concorsi – Architettura dei sistemi informatici e delle reti – Progettazione e sviluppo del software – Basi di dati e data science – Sicurezza dei sistemi informatici – Tecnologie emergenti
Rimani aggiornato sul Concorso dell’Azienda Zero Padova Tecnici 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Aziende Zero leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Azienda Zero Padova per Tecnici 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Azienda Zero Padova Tecnici 2025: 34 posti con licenza media, diploma o laurea
- Concorso Azienda Zero Padova Radiologi e Assistenti da 104 posti: come studiare (diario delle prove online)
- Concorso Reggio Calabria Città Metropolitana 2025 da 75 posti: come studiare
- Concorso Comune di Brescia Tecnici 2025: 16 posti per operatori e funzionari
- Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell’Istituto Nazionale dei Tumori
- Concorso Sacco Fatebenefratelli Tecnici Sanitari 2025: 22 posti per radiologi e tecnici di laboratorio biomedico
- Concorso ARCS Udine Collaboratori 2025: 15 posti per laureati
- Concorso Tecnici Prevenzione Ministero della Salute 2025: 30 posti per laureati
- Concorso Provincia Bolzano Sovrintendenti Forestali 2025: 25 posti per diplomati
- Concorso INPS Dirigenti 2025: 13 posti riservati ai dipendenti laureati (interno)
- Concorso Infermieri Lariana ASST Como 2025: 45 posti
- Concorso Comune Como Polizia Locale 2025: 20 posti per agenti e funzionari
- Concorso Comune Assemini Istruttori 2025 : 22 posti per amministrativi e tecnici
- Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici 2025: 12 posti per istruttori e funzionari
- Concorso Infermieri Milano ASST Nord 2025: 20 posti
Commenta per primo