Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Azienda Zero Padova ha reso note le graduatorie ufficiali del concorso pubblico per Tecnici della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro 2025. Si tratta di un passaggio molto atteso da centinaia di candidati che hanno partecipato alle prove concorsuali per accedere a una delle posizioni messe a bando. La pubblicazione delle graduatorie rappresenta il momento conclusivo della selezione e definisce l’elenco degli idonei che potranno essere chiamati a ricoprire i posti disponibili presso le strutture del Servizio Sanitario Regionale del Veneto.
Iscriviti subito al concorso seguendo le istruzioni riportate e attiva le notifiche per rimanere aggiornato. Puoi confrontarti con altri candidati e ricevere tutte le informazioni utili tramite i seguenti canali:
Se il Concorso Azienda Zero Padova Tecnici della prevenzione 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre esplorare altre opportunità nei Concorsi Aziende Zero o consultare gli ultimi Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali erano i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando mette a disposizione 50 posti per il profilo di Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, suddivisi tra diverse aziende sanitarie del Veneto. Si tratta di un concorso che offre una distribuzione capillare delle posizioni, garantendo un’ampia partecipazione su tutto il territorio regionale.
La distribuzione territoriale è la seguente:
– ULSS 1 Dolomiti: 1 posto;
– ULSS 2 Marca Trevigiana: 5 posti;
– ULSS 3 Serenissima: 13 posti;
– ULSS 5 Polesana: 1 posto;
– ULSS 6 Euganea: 6 posti;
– ULSS 7 Pedemontana: 6 posti;
– ULSS 8 Berica: 5 posti;
– ULSS 9 Scaligera: 10 posti;
– Azienda Ospedale-Università Padova: 1 posto;
– Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona: 1 posto;
– Istituto Oncologico Veneto IRCCS: 1 posto.
Tutti i posti sono a tempo pieno e indeterminato, garantendo ai candidati selezionati una stabilità lavorativa importante e una prospettiva di carriera nel settore pubblico sanitario.
Come si è svolto il concorso?
Il concorso si articolava nelle seguenti fasi:
– Prova preselettiva (eventuale);
– Prova scritta: quesiti a risposta multipla o sintetica su materie professionali specifiche.
– Prova pratica: verifica delle tecniche professionali richieste per il ruolo.
– Prova orale: approfondimento delle materie, accertamento della conoscenza della lingua inglese e verifica delle competenze informatiche.
Dove scaricare le graduatorie?
Sì, le trovi qui:
– Ulss n. 1 Dolomiti;
– Ulss n. 2 Marca Trevigiana;
– Ulss n. 3 Serenissima;
– Ulss n. 5 Polesana;
– Ulss n. 6 Euganea;
– Ulss n. 7 Pedemontana;
– Ulss n. 8 Berica;
– Ulss n. 9 Scaligera;
– Azienda Ospedale-Università Padova;
– Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona.
Come restare aggiornati
Rimani sempre informato sulle novità del concorso tramite i seguenti canali ufficiali:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Azienda Zero Padova Tecnici della Prevenzione ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso ARPAL Puglia Addetti Contact Center 2025: 20 posti per diplomati
- Concorso OSS Ghirlandina Modena 2025: 14 posti nell’ASP a tempo indeterminato
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media
- Concorso Operai Tecnici Provincia di Oristano 2025: 10 posti con licenza media
- Concorso La CASA Centro Anziani OSS 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Mercogliano Servizi Ausiliari Traffico 2025: 16 posti per diplomati
- Concorso Ministero Giustizia Operatori Archivi Notarili 2025: 10 posti con terza media
- Concorso Formez Regione Siciliana 2025: 18 posti per diplomati e laureati
- Concorso Lariana Como ASST Tecnici e Sanitari 2025: 26 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Trieste Istruttori Educativi 2025: 16 posti per il sostegno nelle scuole dell’infanzia
- Concorso ASST Lariana Como Assistenti Sociali e Logopedisti 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Marina Militare Marescialli Nomina Diretta 2025: 25 posti per laureati
- Selezione Esperti Formez PA 2025: 15 posti in Calabria, Lombardia e Basilicata
- Concorsi INFN 2025 – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: 35 posti per Collaboratori tecnici
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo