Tempo di lettura stimato: 6 minuti

L’AMTS di Catania (Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta) ha indetto una selezione pubblica riservata esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68. L’obiettivo è la formazione di 4 rapporti di lavoro a tempo indeterminato, con periodo di prova, per il profilo di Operatore qualificato d’ufficio (Parametro 155 – Area Professionale 3 del CCNL Autoferrotranvieri).
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Catania leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi: Telegram o Facebook dedicati ai Concorsi a Catania.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Catania AMTS Operatori d’ufficio non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Catania o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il bando prevede 4 posti a tempo indeterminato (con periodo di prova) nel profilo di Operatore qualificato d’ufficio – parametro 155, area professionale 3 del CCNL Autoferrotranvieri.
Il candidato vincitore riceverà una convocazione per presentare la documentazione ed effettuare una visita medica, come previsto per il personale autoferrotranviario. L’assenza ingiustificata comporta l’esclusione.
Il profilo di “Operatore qualificato d’ufficio” rientra nel parametro retributivo 155, Area Professionale 3 del CCNL Autoferrotranvieri. Il dettaglio economico non è specificato nel bando, ma fa riferimento a quanto previsto dal contratto collettivo nazionale di settore.
Chi può partecipare al concorso?
Possono partecipare esclusivamente i candidati appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge 68/1999, iscritti presso il collocamento obbligatorio. È inoltre richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
I requisiti principali sono:
– Diploma di scuola superiore;
– Iscrizione alle categorie protette (art. 1, L. 68/99);
– Età minima: 18 anni;
– Cittadinanza italiana, UE o equiparata;
– Godimento dei diritti civili e politici;
– Nessuna condanna penale o destituzione da impieghi pubblici;
– Accettazione delle condizioni del bando.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Sì, solo se le domande superano quota 20. In tal caso si svolgerà una prova a test su materie d’esame. Verranno ammessi alla prova orale i primi 20 candidati, più eventuali ex aequo.
Il colloquio verterà su:
– Gestione e organizzazione aziendale;
– Diritto amministrativo e gestione dei servizi pubblici;
– Normativa sul TPL (Trasporto Pubblico Locale) e CCNL Autoferrotranvieri;
– Conoscenze informatiche di base.
La prova orale è superata con almeno 25/50 punti.
La graduatoria di merito si basa sulla somma dei punteggi ottenuti nella valutazione dei titoli e del colloquio. Verrà pubblicata sul sito ufficiale dell’azienda: www.amts.ct.it.
Il punteggio massimo attribuibile ai titoli è di 50 punti. I principali criteri comprendono:
– Lauree triennali o magistrali;
– Abilitazioni professionali;
– Esperienza lavorativa in enti pubblici o privati;
– Pubblicazioni, corsi e titoli post-universitari.
Saranno ammessi al colloquio un numero di candidati pari a dieci volte i posti disponibili (quindi 40), in base alla graduatoria formata dai punteggi dei titoli. In assenza di preselezione, saranno ammessi tutti i candidati validamente classificati entro quel limite.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda può essere inviata in due modalità:
– PEC all’indirizzo: concorsi@amtspec.it;
– Raccomandata A.R. all’indirizzo: Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A., XIII Strada, 95121 Zona Industriale, Catania.
Il termine di presentazione è di 30 giorni consecutivi dalla pubblicazione sul sito ufficiale.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sono obbligatori due allegati (o buste), pena esclusione:
– Allegato A: domanda firmata + documento d’identità valido;
– Allegato B: curriculum vitae + modulo “elenco titoli” firmato.
Scade il 12/06/2025 ore 23:59.
Trovi qui la pagina ufficiale, e il bando.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Catania AMTS Operatori d’ufficio, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Catania AMTS Operatori d’ufficio, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso Catania AMTS Operatori d’ufficio 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi a Catania leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi: Telegram o Facebook dedicati ai Concorsi a Catania.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Catania AMTS Operatori d’ufficio 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso CONI Amministrativi 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Tecnici e Dietisti 2025 – 17 posti per diplomati e laureati
- Concorso Infermieri ASST Santi Paolo e Carlo di Milano 2025 – 30 posti a tempo indeterminato
- Concorso Dirigenti SNA 2025: 144 allievi al corso per il reclutamento di 120 dirigenti
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici 2025 – 32 posti a tempo indeterminato per diplomati
- Concorso Tenenti Aeronautica 2025: 34 posti in servizio permanente nei ruoli normali
- Concorso ASL Taranto Tecnici di Radiologia 2025 – 41 posti per laureati
- Concorso OSS Casa di Riposo San Giorgio 2025: 14 posti a tempo indeterminato
- Ministero della Cultura Avviamento Numerico per Disabili 2025: 34 posti da Operatore nei servizi culturali ed educativi
- Concorso ASST Lecco Tecnici di Radiologia 2025 – 15 posti per laureati
- Concorso ATA 24 Mesi 2025/2026: Ultime ore per presentare domanda
- Concorso Ministero del Turismo 2025 per Funzionari e Assistenti: 180 posti per diplomati e laureati
- Concorso La Casa di Schio OSS 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori 2025: 42 posti per diplomati e laureati
- Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti nella Capitale
Commenta per primo