Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Comune di Como ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, finalizzato alla copertura di 20 posti a tempo pieno e indeterminato all’interno della Polizia Locale. Si tratta di un’importante opportunità per chi desidera intraprendere o consolidare la propria carriera nelle Forze di Polizia Locale, contribuendo in modo diretto alla sicurezza e al benessere della comunità.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Polizia Municipale leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati, iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso del Comune Como nella Polizia Locale non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi nella Polizia Municipale o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 20, suddivisi tra:
– 5 posti di “Funzionario di Polizia Locale” – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione – a tempo pieno e indeterminato;
– 15 posti di “Agente di Polizia Locale” – Area degli Istruttori – a tempo pieno e indeterminato.
Entrambi i bandi prevedono riserve di posti a favore delle Forze Armate. Trovi qui l’approfondimento sulle riserve nei concorsi pubblici.
Agenti di Polizia Locale (15 posti)
– 7 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate, ai sensi degli artt. 678 e 1014 del D.Lgs. 66/2010.
Funzionari di Polizia Locale (5 posti)
– 2 posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate, con le stesse modalità e riferimenti normativi.
Chi può partecipare al concorso?
È richiesto:
– Agenti di Polizia Locale (15 posti): diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Funzionari di Polizia Locale (5 posti): laurea in discipline giuridiche, economiche, politiche o titoli equipollenti (es. Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia).
Possono partecipare i cittadini italiani in possesso dei diritti civili e politici, idonei psico-fisicamente e senza condanne penali che impediscano l’accesso al pubblico impiego.
Sì, per entrambe le procedure:
– Patente di guida categoria B o superiore;
– Idoneità psico-fisica e assenza di impedimenti all’uso delle armi;
– Non aver prestato servizio civile come obiettore (salvo casi di revoca);
– Per i soli uomini: posizione regolare rispetto agli obblighi di leva.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
A seconda del profilo, sono previste:
Agenti (Area Istruttori – 15 posti):
– Eventuale preselettiva (se domande >100).
– Scritta (quesiti a risposta multipla e/o elaborati).
– Orale (materie giuridiche, codice della strada, diritto amministrativo, penale, P.A., conoscenze digitali e lingua inglese).
– Prova ginnico-sportiva (corsa 1000 m, gincana in bici, piegamenti).
Funzionari (Area Elevata Qualificazione – 5 posti):
– Eventuale preselettiva (se domande >100).
– Due prove scritte (una teorica e una teorico-pratica).
– Orale (come sopra, con focus anche su diritto degli enti locali, edilizia, commercio, ambiente).
– Prova ginnico-sportiva (salto in alto, corsa 1000 m, piegamenti).
Si terranno il:
– Preselettiva e scritti: 29 settembre 2025.
– Orali: dal 21 ottobre 2025 (Agenti) e dal 27 ottobre 2025 (Funzionari).
– Prove fisiche: 3-4 novembre 2025.
Prove scritte e orali valutate in trentesimi. Per superare ogni prova è necessario il minimo di 21/30 (con media ≥21/30 per i Funzionari).
La prova fisica ha solo valore di idoneità/inidoneità.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda va presentata esclusivamente online tramite il portale inPA (www.inpa.gov.it), accedendo con SPID, CIE o CNS.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
Sì, il versamento di 10 euro, tramite PagoPA direttamente sul portale inPA. Approfondisci l’argomento.
Obbligatoriamente:
– Curriculum in formato PDF, come dichiarazione sostitutiva.
– Eventuale documentazione per richieste di ausili (DSA, disabilità temporanee, ecc.).
Approfondisci l’argomento.
Entro l’8 Settembre 2025 ore 12:00.
Trovi qui la pagina ufficiale, e i bandi:
– Funzionari Polizia Locale: Bando;
– Agenti Polizia Locale: Bando.
Per quesiti riguardanti la procedura è attiva la casella di posta elettronica: concorsi@comune.como.it.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune Como Polizia Locale 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la banca dati di esercitazione (NON UFFICIALE) presente sul simulatore: troverai quiz e spiegazioni sulle materie previste.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso del Comune di Como Polizia Locale 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale
Manuale completo per concorsi e aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Depenalizzazione e illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale)
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz
Con risposta commentata – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale – Legislazione di pubblica sicurezza – Diritto regionale – Diritto degli enti locali – Pubblico impiego locale – Illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della polizia locale: L. 65/1986 – Polizia urbana e rurale – Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia demaniale ed edilizia – Polizia ambientale e protezione civile – Circolazione e infortunistica stradale – Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Test logico-attitudinali – In Appendice: – Tabella delle infrazioni al Codice della strada e relativa detrazione punti
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
KIT di preparazione Concorsi Area di Vigilanza Polizia Locale – Municipale – Provinciale
Manuale completo + Quiz commentati – Per la preparazione
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso Comune Como nella Polizia Locale 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Polizia Municipale leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati, iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Como Polizia Locale 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso INPS Dirigenti 2025: 13 posti riservati ai dipendenti laureati (interno)
- Concorso Infermieri Lariana ASST Como 2025: 45 posti
- Concorso Comune Como Polizia Locale 2025: 20 posti per agenti e funzionari
- Concorso Comune Assemini Istruttori 2025 : 22 posti per amministrativi e tecnici
- Concorso Provincia Monza e Brianza Tecnici 2025: 12 posti per istruttori e funzionari
- Concorso Infermieri Milano ASST Nord 2025: 20 posti
- Concorso a Lodi per Infermieri 2025: 10 posti nell’ASST
- Concorso Istituto Assistenza Anziani Verona Infermieri 2025 – 18 posti a tempo indeterminato (prorogato)
- Selezione Ministero dell’Interno Operatori 2025: 77 posti riservati alle categorie protette (nessun titolo di studio richiesto)
- Concorso IRCCS Ospedale Milano Infermieri (20 posti) Come studiare per la prova scritta e pratica
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Pubblicato calendario della prova unica – Scopri come studiare
- Concorso Comune Nocera Inferiore Agenti Polizia Locale 2025 – 10 posti per diplomati
- Concorso Presidenza Consiglio dei Ministri Specialisti Giuridico Finanziari 2025 – 10 posti per laureati
- Concorso CNR Collaboratori Tecnici e Amministrativi 2025 – 34 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Brescia Istruttori Tecnici 2025 – 10 posti per diplomati
Commenta per primo