Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Il Concorso Comune di Trieste Polizia Locale 2025 è un’importante opportunità per chi desidera lavorare nella Polizia Municipale. Il bando prevede l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 19 Agenti di Polizia Locale (categoria PLA, posizione economica PLA1) presso il Corpo di Polizia Locale del Comune di Trieste. L’accesso al concorso è aperto ai diplomati, rendendo questa selezione accessibile a molti candidati. La scadenza per presentare le candidature è fissata per l’11 giugno 2025.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Polizia Municipale leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Comune di Trieste Agenti Polizia Municipale 2025 non risponde ai tuoi obiettivi professionali, dai uno sguardo ai Concorsi Polizia Municipale o consulta la lista aggiornata di Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso offre 19 posti come Agente di Polizia Locale, con contratto a tempo pieno e indeterminato. È prevista una suddivisione con riserve specifiche: 4 posti ai militari, 2 alle categorie protette e 3 agli operatori volontari del servizio civile.
Gli Agenti svolgeranno attività di polizia giudiziaria, controllo della viabilità, supporto alla pubblica sicurezza e incarichi correlati alla sicurezza urbana. La retribuzione iniziale annua lorda è di circa 24.060,19 euro, con indennità di vigilanza e varie agevolazioni aziendali.
Chi può partecipare al concorso?
Per partecipare è richiesto:
– Diploma di istruzione superiore (diploma di maturità);
– Patenti di guida categoria B e A2 (o superiori);
– Idoneità fisica e psicofisica come indicato nel bando;
– Assenza di tatuaggi visibili con l’uniforme.
Consigliamo ulteriori approfondimenti:
– Limiti di età nei concorsi pubblici
– Riserve nei concorsi pubblici
– Titoli di preferenza nei concorsi pubblici
Età compresa tra 18 e 35 anni (fino a 67 per personale proveniente da altre forze);
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
La selezione prevede tre fasi: prova scritta, prova orale e prova di efficienza fisica.
La prova scritta consiste in 30 quesiti a risposta multipla su materie come il Codice della strada, diritto penale e amministrativo, normativa sulla privacy e anticorruzione, oltre a competenze informatiche di base.
I punteggi per la prova scritta sono i seguenti:
– risposta esatta: + 2 punti;
– risposta errata: – 0,40 punti;
– non data o multipla: 0 punti;
La prova orale consiste in un colloquio approfondito sugli argomenti della prova scritta, valutando anche le competenze trasversali quali comunicazione, problem solving e relazioni interpersonali. È prevista una verifica della conoscenza della lingua inglese.
Prova differenziata per genere, che comprende sollevamenti alla sbarra, salto in alto e corsa di 1.000 metri entro tempi prestabiliti specificati nel bando.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La partecipazione al concorso comporta il versamento di una tassa di Euro 10,00 da
effettuarsi tramite il sistema di pagamento PAGO PA, la cui ricevuta dovrà essere
obbligatoriamente allegata alla domanda di partecipazione. Si riportano di
seguito le istruzioni per effettuare il pagamento.
Al seguente link.
Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.
💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.
Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).
📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.
E’ possibile inoltrare domanda entro il 11/06/2025.
Qui puoi scaricare il bando.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Comune di Trieste Agenti Polizia Locale 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune di Trieste Agenti Polizia Locale 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Vigile Urbano – Agenti e ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale
Manuale completo per concorsi e aggiornamento professionale – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale e compiti di polizia giudiziaria – Legislazione di pubblica sicurezza – Disciplina degli stranieri – Ordinamento degli enti locali – Depenalizzazione e illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della Polizia municipale (L. 65/1986) – Polizia urbana, rurale, sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia ambientale, demaniale ed edilizia – Circolazione e infortunistica stradale – Appendice con modulistica di settore, a cura di Osvaldo Busi e Marco Venturi (Ufficiali di Polizia municipale)
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Manuale Concorsi Vigile Urbano e agenti di Polizia Locale Municipale e Provinciale – Quiz
Con risposta commentata – Diritto costituzionale – Diritto amministrativo – Diritto penale – Diritto processuale penale – Legislazione di pubblica sicurezza – Diritto regionale – Diritto degli enti locali – Pubblico impiego locale – Illecito amministrativo (L. 689/1981) – Ordinamento della polizia locale: L. 65/1986 – Polizia urbana e rurale – Polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria – Polizia commerciale, annonaria e metrica – Polizia demaniale ed edilizia – Polizia ambientale e protezione civile – Circolazione e infortunistica stradale – Normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Test logico-attitudinali – In Appendice: – Tabella delle infrazioni al Codice della strada e relativa detrazione punti
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
KIT di preparazione Concorsi Area di Vigilanza Polizia Locale – Municipale – Provinciale
Manuale completo + Quiz commentati – Per la preparazione
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →Rimani aggiornato sul Concorso Comune di Trieste Agenti Polizia Locale 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Agenti Polizia Locale 2025 leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune di Trieste Polizia Locale 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Ministero del Turismo 2025 per Funzionari e Assistenti: 180 posti per diplomati e laureati
- Concorso La Casa di Schio OSS 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Comune Firenze Funzionari e Istruttori 2025: 42 posti per diplomati e laureati
- Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti nella Capitale
- Concorso Comune di Trieste Polizia Locale 2025 – 19 posti a tempo indeterminato
- Concorso ACN Coordinatori 2025: Modifiche al bando e come studiare per la prova scritta
- Concorso Allievi Vice Brigadieri Carabinieri Interno 2025: 300 posti riservati
- Concorso Vice Direttori Sanitari Vigili del Fuoco 2025 – 66 posti riservato ai laureati
- Concorso Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana 2025 – 11 posti per categorie protette
- Concorso CONI Amministrativi 2025 – 12 posti a tempo indeterminato
- Concorso AREU Assistenti Tecnici 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Commissari Polizia di Stato 2025: Nessuna prova di preselezione, attesa per il diario delle prove scritte
- Concorso Infermieri Bergamo ASST 2025 – 20 posti a tempo indeterminato
- Concorso Referendari TAR 2025: 51 posti nella magistratura amministrativa
- Concorso Ministero dei Trasporti Funzionari Specialisti 2025 – 105 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo