Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il Comune di Prato ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di Addetti ai Servizi Scolastici (Area degli Operatori Esperti), con 53 posti disponibili, di cui 17 riservati ai volontari delle Forze Armate e 9 riservati a chi ha completato senza demerito il Servizio Civile Universale. Il concorso (Codice OEASS24) è entrato nella sua fase finale: la prova orale, che inizierà l’8 aprile 2025, rappresenta l’ultimo passo per ottenere il posto.
Il punteggio sarà calcolato tenendo conto di parametri ben precisi, come il livello di conoscenza, la chiarezza espositiva e l’efficacia dei comportamenti descritti.
Per seguire gli aggiornamenti sul concorso:
Inoltre se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Comune Prato Addetti Servizi Scolastici 2025 non fa per te, visita la sezione dedicata ai Concorsi a Prato o consulta gli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono previsti 56 posti a tempo pieno e indeterminato.
Sì, i posti sono suddivisi come segue:
– 17 posti riservati ai volontari delle Forze Armate;
– 9 posti riservati agli operatori volontari del Servizio Civile Universale che hanno concluso senza demerito il servizio.
Se vuoi approfondire il funzionamento delle riserve, puoi leggere la nostra guida dedicata sulle riserve nei concorsi pubblici.
Gli Addetti ai Servizi Scolastici svolgeranno attività di:
– Supporto al personale docente nella cura, vigilanza e assistenza dei bambini (compresi alunni con disabilità);
– Preparazione e assistenza durante i pasti;
– Pulizia dei locali scolastici.
Per svolgere efficacemente il ruolo di Addetto ai Servizi Scolastici, sono richieste le seguenti competenze trasversali:
– Collaborazione: capacità di lavorare in team, interagendo positivamente con colleghi e altre figure professionali;
– Affidabilità: serietà nell’eseguire i compiti assegnati e rispetto delle scadenze;
– Orientamento al servizio: attenzione alle esigenze di bambini, famiglie e colleghi, adottando un approccio empatico e professionale;
– Problem solving: capacità di analizzare situazioni critiche e proporre soluzioni pratiche ed efficaci.
Queste competenze sono essenziali per garantire un servizio educativo di alta qualità e un ambiente scolastico sicuro e stimolante.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il concorso prevede:
– Prova pratica: simulazioni operative, gestione emergenze e interazioni con bambini e genitori.
– Prova orale: colloquio su normativa, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, igiene e relazioni interpersonali.
La prova pratica prevede le seguenti tematiche:
– svolgimento di pulizie con prodotti specifici;
– simulazioni di situazioni di emergenza e/o critiche durante una giornata di lavoro all’interno
dell’asilo nido o della scuola materna;
– modalità di custodia dei locali, delle vie di fuga e di immagazzinamento di materiali;
– simulazione di relazione con soggetti svantaggiati e con le loro famiglie;
– simulazione di rapporti con i genitori degli utenti.
Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno ottenuto nella prova pratica il punteggio minimo di 21/30.
La prova orale consisterà in un colloquio sulle seguenti materie:
– Aspetti igienico-sanitari dei nidi e delle scuole dell’infanzia con riferimento al personale e agli spazi/ambienti;
– Conoscenze relative a cura, igiene e salute dei bambini nei contesti educativi e scolastici;
– Aspetti relativi alla relazione e alla comunicazione nel rapporto con i bambini, i genitori e i
colleghi;
– Conoscenza di base della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi
di lavoro, di primo soccorso e gestione delle emergenze (D.Lgs. 9.4.08, n. 81) con riferimento
alla figura professionale di Addetto ai Servizi Scolastici;
– Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Prato.
La prova orale si intenderà superata se il candidato otterrà una votazione di almeno 21/30.
La prova orale, inizierà l’8 aprile 2025, rappresenta l’ultimo passo per ottenere il posto. Trovi qui il calendario ufficiale.
Dove trovo il bando?
Puoi scaricare il bando ufficiale direttamente da questo link.
Come prepararti: corsi online
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Comune Prato Addetti Servizi Scolastici, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Come restare aggiornati?
- 👪 Gruppo Facebook;
- 👪 Gruppo Telegram;
- 🤖 ChatBot Telegram;
- 📰 Pagina ufficiale del concorso;
- 🌐 Portale inPA.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Comune Prato Addetti Servizi Scolastici ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Istituto Cima Colbacchini OSS 2025 – 16 posti con terza media
- Concorsi nella Polizia Locale tra Aprile e Maggio 2025: Oltre 220 posti per diplomati
- Concorso Comune Sanremo Agenti e Specialisti Vigilanza 2025 – 10 posti aperto ai diplomati
- Concorso Tenenti nel ruolo Tecnico Carabinieri 2025: 17 posti per laureati
- Concorso Infermieri ASST Lodi 2025: 30 posti
- Concorso Camera di Commercio Milano Istruttori Amministrativi 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso Infermieri Azienda Ospedaliera di Perugia 2025: 124 posti
- Concorso Infermieri ASST Pavia 2025: 12 posti con destinazione funzionale iniziale presso gli Istituti Penitenziari
- Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari Giuridico-Tributari 2025: 350 posti per laureati nelle sedi di Roma e Milano
- Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: Bando da 4.617 posti anche per civili online
- Concorso Assistenti Sociali Comune di Pozzuoli 2025: 19 posti
- Concorso ASST Fatebenefratelli Sacco Milano Infermieri e Assistenti Sanitari 2025 – 65 posti per laureati
- Concorso UNIPG Operatori 2025 – 10 posti a tempo indeterminato
- Concorso ASP Parma OSS 2025 – Bando per 38 posti a tempo indeterminato
- Concorso ALES Arte lavoro e Servizi 2025: contratti a tempo determinato con possibilità di passare a indeterminato
Salve vorrei provare questo concorso come posso accedere?
Salve, in questa parte della guida trovi tutte le info su come candidarsi.