Tempo di lettura stimato: 6 minuti
In arrivo nuove assunzioni tramite il Concorso Funzionari SNA 2022, con ben 28 posti destinati al dipartimento di Scuola Nazionale dell’Amministrazione, da assumere con contratto di lavoro a tempo indeterminato, potranno partecipare tutti i laureati in qualunque classe di laurea. È possibile inviare la propria candidatura per il profilo di specialista di comunicazione e sistemi di gestione fino al 16 ottobre 2022.
Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Funzionari SNA 2022 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se il Concorso SNA Funzionari di comunicazione 2022 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi SNA o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso Funzionari SNA 2022 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Fondata nel 1957 come parte integrante della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (SNA) è l’istituzione deputata a selezionare, reclutare e formare i funzionari e i dirigenti pubblici e costituisce il punto centrale del Sistema unico del reclutamento e della formazione pubblica, istituito per migliorare l’efficienza e la qualità della Pubblica Amministrazione Italiana.
Le nuove assunzioni SNA sono autorizzate in aggiunta, cioè si tratta di risorse extra rispetto agli inserimenti già programmati in base alla normativa vigente, dunque corrispondono a un aumento della dotazione organica.
Ha due sedi, ubicate nelle città di Roma e Caserta.
I posti messi a bando sono 28.
I posti messi a bando verranno impiegati presso le sedi centrali e decentrate della Scuola nazionale dell’amministrazione.
Si, i posti sono a tempo pieno ed indeterminato.
Si tratta della figura che organizza e gestisce la comunicazione di un’azienda, tra suoi compiti sono quelli di elaborare le strategie comunicative e pianificare le campagne di comunicazione, inoltre ha il compito dello specialista in questione è quello di formulare delle proposte organizzative e progettuali per migliorare le procedure amministrative su cui operano, oltre a coordinare il personale subordinato.
Le competenze dello specialista di comunicazione e sistemi di gestione:
– Capacità nella gestione del personale e risorse umane;
– Competenze nella gestione d’impresa;
– Capacità di ascolto ed apprendimento attivo;
– Competenza nel lavoro d’ufficio;
– Competenze nell’ambito dei servizi ai clienti;
– Perfetta espressione e comprensione sia scritta che orale;
– Competenze informatiche di medio profilo;
– Ottima flessibilità ed adattabilità;
– Buon senso critico e capacità di problem solving.
Requisiti del concorso
No, non sono previsti limiti di età.
Al concorso in questione potranno partecipare tutti i laureati in qualunque classe di laurea. Per presentare la candidatura bisogna essere in possesso di una laurea triennale (L) oppure diploma di laurea (DL) oppure laurea specialistica (LS) oppure laurea magistrale (LM).
Prove e materie del concorso – Cosa studiare
La procedura di selezione prevede le seguenti fasi:
– selezione per titoli;
– prova selettiva orale.
La prova orale cui accederanno i candidati che avranno conseguito, nella valutazione dei titoli,
un punteggio minimo di 21 punti verterà su tutte le materie:
– Diritto amministrativo;
– Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri;
– Elementi di disciplina in materia di formazione professionale;
– Disciplina della formazione professionale a distanza;
– Caratteristiche e funzionalità delle principali piattaforme utilizzate per l’erogazione e la gestione
delle attività di formazione a distanza;
– Redazione della reportistica relativa ai processi formativi e normativa in materia di controllo di
qualità dei corsi di formazione erogati;
– Disciplina in materia di formazione di dipendenti delle pubbliche amministrazioni introdotta dal
PNRR.
– Lingua inglese;
– Lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana;
– Elementi d’informatica di base e dei principali pacchetti applicativi.
La prova orale si intende superata dai candidati che conseguono un punteggio non inferiore a 21/30.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda deve avvenire secondo le modalità indicate nel bando di concorso sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri e sul portale inPA.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Inoltre, prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione tutte le comunicazioni riportate sulla pagina ufficiale e nel seguente bando.
Si può presentare la domanda fino al 16 ottobre 2022.
No, nel bando non si fa riferimento ad alcuna tassa d’iscrizione.
Concorso Funzionari SNA per laureati – Come iniziare a studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Funzionari comunicazione SNA 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.
I Corsi Online che ti consigliamo per la preparazione sono:
Manuale
Infine, per garantirti una preparazione completa su tutte le materie indicate nel bando ti consigliamo il manuale Concorso SNA funzionari 2022.
Concorso Consiglio dei Ministri funzionari SNA 2022 – Forum e aggiornamenti
Per restare aggiornato sul Concorso Consiglio dei Ministri funzionari SNA 2022 e conoscere anche gli altri candidati:
- Attiva le notifiche per questo concorso sul ChatBot Telegram;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al Concorso Presidenza del Consiglio dei Ministri Funzionari SNA 2022 potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano.
- Concorso MAECI Segretari di Legazione 2023 – Come studiare per le prove scritte
- Concorso AGENAS Tecnici Professionali 2023 – 15 posti per laureati
- TFA Sostegno 2023 – 29061 posti per VIII Ciclo – La guida completa
- Concorsi Comune di Napoli 2023 – 200 posti in arrivo – Per diplomati e laureati
- Concorso Polizia Locale Emilia Romagna 2023 – 96 posti per diplomati
- Concorso Funzionari Giuridici Regione Emilia Romagna 2023 – 56 posti per laureati
- Concorso Assistenti Amministrativi Regione Emilia Romagna 2023 – 54 posti per diplomati
- Concorso Corte Costituzionale 2023 – 40 posti per Coadiutori e Segretari – Come studiare per la prova preselettiva
- Riforma Concorsi Pubblici 2023: tutte le modifiche previste
- Concorso Operatori Esperti Comune di Firenze 2023 – 14 posti nei servizi educativi
- Concorso AGCM 2023 – 22 posti per laureati
- Concorsi Ministero Giustizia – Nuovi bandi in arrivo nel 2023 – 15mila posti