Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell’Istituto Nazionale dei Tumori

Scopri come partecipare e in che modo puoi iniziare a studiare

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell'Istituto Nazionale dei Tumori

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 27 infermieri nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari. Si tratta di un’importante opportunità di lavoro stabile nel settore sanitario, con contratto a tempo pieno e indeterminato, presso uno dei più prestigiosi istituti di ricerca e cura a carattere scientifico (IRCCS) in Italia.

Il bando è rivolto a professionisti qualificati che desiderano intraprendere o consolidare la propria carriera infermieristica in un contesto di eccellenza nell’assistenza, nella ricerca e nella cura dei pazienti oncologici. Il concorso è attualmente in corso, e rappresenta un’occasione significativa per chi aspira a lavorare in un ambiente altamente specializzato e di rilievo nazionale.

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.

Se il Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Infermieri o agli altri Concorsi Pubblici.


Quanti e quali sono i posti disponibili?

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti messi a bando?

Il concorso prevede 27 posti di infermiere nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, con contratto a tempo pieno e indeterminato.

Quali sono le riserve di legge?

In applicazione del D.Lgs. 66/2010, il primo posto è riservato ai volontari delle Forze Armate, se idonei.

Sono garantite le pari opportunità tra uomini e donne (D.Lgs. 165/2001).

Chi può partecipare al concorso?

Quali sono i requisiti specifici di ammissione?

I seguenti:
– Laurea triennale in Infermieristica (L/SNT1) o diploma equipollente riconosciuto.
– Iscrizione all’Albo professionale (anche estero, ma con obbligo di iscrizione in Italia prima dell’assunzione).

Se il titolo è conseguito all’estero, deve essere riconosciuto come equipollente da un provvedimento ufficiale.

Quali sono i requisiti generali di ammissione?

Per partecipare è necessario:

– Cittadinanza italiana o di uno Stato UE (ammessi anche cittadini extra-UE con permesso UE per soggiornanti di lungo periodo, rifugiati o titolari di protezione sussidiaria).
– Godimento dei diritti civili e politici.
– Idoneità fisica all’impiego.
– Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego pubblico per falsificazione di documenti.
– Adeguata conoscenza della lingua italiana per i cittadini stranieri.

Come si svolgono le prove e cosa studiare?

Quali prove d’esame sono previste?

Le prove concorsuali si articolano in:

– Prova scritta: quesiti a risposta multipla o sintetica su materie inerenti il profilo. (Superata con almeno 21/30).
– Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o atti professionali; può essere anche a quiz. (Superata con almeno 14/20).
– Prova orale: verifica su materie professionali, informatica, inglese di base, e per stranieri anche conoscenza della lingua italiana. (Superata con almeno 14/20).

La commissione assegna fino a 100 punti totali:
– 30 ai titoli (carriera, studio, pubblicazioni, curriculum).
– 70 alle prove d’esame.

È prevista una preselezione?

Sì, in caso di alto numero di domande. Prova preselettiva a quiz a risposta multipla su: cultura generale, normativa e organizzazione del SSN (regionale e nazionale).

Sono esentati dalla preselezione i candidati con invalidità pari o superiore all’80% (previa certificazione). Il punteggio della preselezione non incide sulla graduatoria finale.

Cosa succede ai vincitori?

Saranno dichiarati vincitori i primi 27 candidati in graduatoria. La stipula del contratto avviene dopo il periodo di prova previsto dal CCNL. I vincitori devono rimanere in servizio presso la Fondazione per almeno 5 anni, salvo diversa decisione dell’Ente.

È obbligatoria la formazione sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008), da dimostrare con certificazioni o da completare entro 15 giorni dall’assunzione.

Come si forma la graduatoria finale?

Viene stilata in base al punteggio complessivo (titoli + prove). A parità di punteggio prevale il candidato più giovane.

La graduatoria sarà pubblicata sul sito istituzionale e utilizzata per le assunzioni.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

Esclusivamente online tramite il portale: https://istitutotumorimilano.miscrivo.it.
Non sono ammesse altre modalità (pena esclusione). È richiesto un contributo di € 9,81 da versare via bonifico bancario all’IBAN indicato nel bando, allegando la ricevuta alla domanda.

La domanda deve essere inviata entro le ore 12:00 del 30° giorno successivo alla pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale. Se il termine cade in giorno festivo, slitta al primo giorno lavorativo utile.

È necessario possedere SPID o PEC?

Si, per inoltrare la propria candidatura è necessario essere in possesso dello SPID e di un indirizzo mail PEC.

💡 Il servizio PEC è attivabile in soli 30 minuti e disponibile tutti i giorni fino alle 20:00, inclusi sabato e domenica fino alle 17:00. Serve una PEC intestata a te?
👉 Scopri come attivare una PEC personale.

Per accedere alla maggior parte delle piattaforme di candidatura ai concorsi pubblici è necessario possedere una delle seguenti credenziali:
– SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
– CIE (Carta d’Identità Elettronica con PIN attivo).

📌 Non hai ancora lo SPID?
👉 Guida pratica per ottenere lo SPID.

Entro quale data è possibile partecipare?

Scadenza 18/09/2025 – ore 12.00.

Dove posso trovare il bando?

Trovi qui il bando, e la pagina ufficiale.

Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell’Istituto Nazionale dei Tumori, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.

Corsi Online

Per prepararti al Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.

Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione

€35€33,25

MANUALE COMPLETO – Per la preparazione a tutte le prove concorsuali – Normativa sanitaria – Sanità digitale – Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari – Rischio clinico – Teorie e processo infermieristico – Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere – Sistema documentale sanitario – Nutrizione artificiale – Gestione della terapia farmacologica – Gestione del paziente chirurgico e del paziente critico – Procedure infermieristiche

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati

€34€32,30

Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Concorsi Infermiere – KIT di preparazione

€60,00€57,00

Manuale completo + Quiz Commentati – Prova scritta e pratica

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Altre informazioni →

Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati

€32€30,40

Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati

N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM

Altre informazioni →

Rimani aggiornato sul Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025

Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:

Altri concorsi in primo piano

Oltre al Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.