Tempo di lettura stimato: 5 minuti

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 27 infermieri nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari. I termini per la presentazione delle domande di partecipazione sono ormai scaduti e i candidati sono ora in attesa della pubblicazione del diario di calendario relativo alle prove d’esame. L’opportunità rappresenta un passaggio importante per i professionisti qualificati che hanno scelto di intraprendere o consolidare la propria carriera infermieristica in un contesto di eccellenza nell’assistenza, nella ricerca e nella cura dei pazienti oncologici.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi per Infermieri o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede 27 posti di infermiere nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, con contratto a tempo pieno e indeterminato.
In applicazione del D.Lgs. 66/2010, il primo posto è riservato ai volontari delle Forze Armate, se idonei.
Sono garantite le pari opportunità tra uomini e donne (D.Lgs. 165/2001).
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Le prove concorsuali si articolano in:
– Prova scritta: quesiti a risposta multipla o sintetica su materie inerenti il profilo. (Superata con almeno 21/30).
– Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o atti professionali; può essere anche a quiz. (Superata con almeno 14/20).
– Prova orale: verifica su materie professionali, informatica, inglese di base, e per stranieri anche conoscenza della lingua italiana. (Superata con almeno 14/20).
La commissione assegna fino a 100 punti totali:
– 30 ai titoli (carriera, studio, pubblicazioni, curriculum).
– 70 alle prove d’esame.
Sì, in caso di alto numero di domande. Prova preselettiva a quiz a risposta multipla su: cultura generale, normativa e organizzazione del SSN (regionale e nazionale).
Sono esentati dalla preselezione i candidati con invalidità pari o superiore all’80% (previa certificazione). Il punteggio della preselezione non incide sulla graduatoria finale.
Saranno dichiarati vincitori i primi 27 candidati in graduatoria. La stipula del contratto avviene dopo il periodo di prova previsto dal CCNL. I vincitori devono rimanere in servizio presso la Fondazione per almeno 5 anni, salvo diversa decisione dell’Ente.
È obbligatoria la formazione sulla sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008), da dimostrare con certificazioni o da completare entro 15 giorni dall’assunzione.
Viene stilata in base al punteggio complessivo (titoli + prove). A parità di punteggio prevale il candidato più giovane.
La graduatoria sarà pubblicata sul sito istituzionale e utilizzata per le assunzioni.
Dove scaricare il bando
Trovi qui il bando, e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025: 27 posti nell’Istituto Nazionale dei Tumori, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore professionale sanitario – Per la preparazione
MANUALE COMPLETO – Per la preparazione a tutte le prove concorsuali – Normativa sanitaria – Sanità digitale – Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari – Rischio clinico – Teorie e processo infermieristico – Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere – Sistema documentale sanitario – Nutrizione artificiale – Gestione della terapia farmacologica – Gestione del paziente chirurgico e del paziente critico – Procedure infermieristiche
Manuale Concorsi Infermiere Collaboratore professionale sanitario – 3600 Quiz commentati
Per la preparazione alle prove concorsuali – Normativa sanitaria – Materie settoriali di base – Discipline mediche – Infermieristica generale, di base e applicata – Approfondimenti su COVID-19 – Tecniche e procedure infermieristiche per la prova pratica – Quiz ufficiali di concorsi già espletati – Quiz di Cultura generale e Logica
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Concorsi Infermiere – KIT di preparazione
Manuale completo + Quiz Commentati – Prova scritta e pratica
Manuale Concorso Infermiere Collaboratore Professionale Sanitario – Quiz svolti e commentati
Simulazioni di prova scritta e pratica – Quiz svolti e commentati – Batterie di quiz commentati per la prova scritta – Batterie di quiz commentati per la prova pratica – Metodi e consigli pratici per superare il concorso – Simulazioni delle prove – con oltre 1.000 quiz commentati
N.B: ACQUISTANDO IL MANUALE DA QUI AVRAI IN OMAGGIO 30 GIORNI DEL NOSTRO SIMULATORE QUIZ PREMIUM
Rimani aggiornato sul Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Infermieri leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre puoi unirti ai gruppi per rimanere aggiornato/a:
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Infermieri IRCCS Milano 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo