Tempo di lettura stimato: 4 minuti

L’Istituto Romano di San Michele ha indetto un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 15 unità di personale a tempo pieno e indeterminato presso l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP). La selezione è finalizzata al potenziamento di diversi settori professionali, sia in ambito sanitario che tecnico-amministrativo, ed è un’importante opportunità per chi intende intraprendere o consolidare la propria carriera nella Pubblica Amministrazione.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Lazio leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso nell’ASP San Michele non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi ASL e Aziende Ospedaliere o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono 15, nel dettaglio, i posti messi a concorso sono così suddivisi:
– 2 unità nel profilo di Operatore Socio Sanitario (OSS) – un ruolo chiave per l’assistenza alla persona nei servizi socio-sanitari;
– 2 unità con il profilo di Infermiere Professionale, rientrante nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari, secondo il CCNL Comparto Sanità;
– 3 unità con il profilo professionale di Istruttore Amministrativo, appartenente all’Area degli Istruttori – CCNL Funzioni Locali;
– 1 unità nel profilo di Magazziniere, inquadrato nell’Area degli Operatori Esperti – CCNL Funzioni Locali;
– 1 unità per il profilo di Autista, sempre nell’Area degli Operatori Esperti – CCNL Funzioni Locali;
– 2 unità con il profilo di Istruttore Amministrativo Geometra, inquadrato nell’Area degli Istruttori – CCNL Funzioni Locali.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Ogni concorso prevede:
– Eventuale preselezione (in base al numero di domande).
– Prova scritta (teorica e/o pratica).
– Prova orale.
Le materie, le modalità e i criteri di valutazione sono indicati nei singoli bandi.
Può essere a contenuto teorico, pratico o teorico-pratico, anche sotto forma di quesiti a risposta multipla. Valuta la preparazione sulle materie indicate nel bando specifico e le competenze trasversali.
In un colloquio sulle materie d’esame, conoscenza della lingua inglese e dell’uso di strumenti informatici. Può includere anche una parte motivazionale o situazionale.
Dove scaricare il bando
Trovi qui i bandi e la pagina ufficiale:
– OSS;
– Infermieri;
– Istruttori Amministrativi;
– Magazziniere;
– Autista;
– Geometra.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Istituto San Michele di Roma 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Istituto San Michele di Roma 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici per:
Rimani aggiornato sul Concorso Istituto San Michele
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi Lazio leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici, mentre per conoscere gli altri candidati puoi iscriverti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Istituto San Michele di Roma ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso CNR Ricercatori 2025: 20 posti per laureati
- Concorso ASMEL Enti Locali 2025 – 37 elenchi di idonei con terza media (Meno di 24h alla scadenza)
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
Commenta per primo