Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Il corso-concorso pubblico per Sovrintendenti forestali bandito dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige ha già chiuso i termini per la presentazione delle domande. La selezione era finalizzata alla copertura a tempo pieno e indeterminato di 25 posti nel profilo professionale di Sovrintendente forestale (VI qualifica funzionale).
L’iniziativa si inserisce nell’ottica di garantire il rafforzamento e il rinnovo del personale tecnico specializzato nel settore forestale, al fine di tutelare e valorizzare il patrimonio ambientale e boschivo del territorio provinciale. Il concorso rappresenta un’importante opportunità per coloro che desiderano intraprendere una carriera stabile nella pubblica amministrazione, mettendo a disposizione le proprie competenze per la gestione sostenibile e la salvaguardia delle risorse naturali.
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Trentino Alto Adige leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Mentre per sciogliere i tuoi dubbi in merito puoi parlare direttamente con l’Assistente AI.
Se il Concorso Provincia Bolzano Sovrintendenti Forestali 2025 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi a Bolzano o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Sono messi a concorso 25 posti a tempo indeterminato nel profilo professionale di Sovrintendente forestale (VI qualifica funzionale – posti a tempo pieno).
Le seguenti:
– Obbligo di accettare qualsiasi sede nella Provincia di Bolzano.
– I sovrintendenti forestali svolgono anche funzioni di polizia giudiziaria e indossano l’uniforme.
– Non sono ammessi tatuaggi o piercing inopportuni.
Sì:
– 7 posti riservati ai volontari delle Forze Armate.
– 3 posti riservati a chi ha svolto il Servizio Civile Universale/Nazionale senza demerito.
Trovi qui l’approfondimento sulle riserve nei concorsi pubblici.
Come si svolgono le prove e cosa studiare?
Il corso-concorso prevede 4 fasi principali:
– Preselezione per esami (prova scritta).
– Accertamento dell’idoneità psico-fisica.
– Corso teorico-pratico della durata di almeno 3 mesi.
– Esame finale (scritto e orale).
Le prove prevedono:
– Prova scritta: domande aperte e a risposta multipla su: selvicoltura, ecologia, botanica, dendrometria, cartografia, tecnica forestale, legislazione provinciale, diritto/amministrativo, sicurezza, comunicazione, uso di strumenti informatici.
– Prova orale: approfondimento sugli stessi argomenti.
– Esame finale dopo il corso di formazione, con parte scritta e orale.
Per superare le prove è necessario almeno 6/10 in ciascuna.
La prova scritta consiste in parte in domande aperte e in parte in quesiti a risposta multipla volti
ad accertare la conoscenza delle materie di seguito specificate:
– compiti istituzionali del Servizio forestale provinciale ai sensi del decreto del Presidente
della Provincia 21/1996, e dell’articolo 2 allegato 2 del contratto collettivo 8 marzo 2006;
– Selvicoltura ed ecologia;
– Botanica e alpicoltura;
– Dendrometria;
– Cartografia;
– Tutela del bosco;
– Tecnica forestale;
– Gestione fauna selvatica – Caccia e Pesca;
– nozioni delle seguenti leggi provinciali (LP21/1996, LP 18/1991, LP 10/1990, LP 9/2018, LP 6/2010, LP 10/2023, LP 14/1987, LP 3/2023 e LP 9/1977;
– nozioni di diritto e di diritto amministrativo;
– nozioni basilari di auto-organizzazione e sicurezza sul lavoro;
– compiti di Pubblica Sicurezza e di Polizia Giudiziaria;
– comunicazione verso l’interno e l’esterno (principi della comunicazione, comportamento in
uniforme);
– impiego di supporti informatici.
La candidata/Il candidato dovrà rispondere a una serie di domande estratte in modo casuale.
La prova scritta è fissata per il 19 settembre 2025.
Qui l’avviso ufficiale.
Le prove orali si svolgeranno dal 23 al 30 settembre 2025.
Dove scaricare il bando
Trovi qui il bando, e la pagina ufficiale.
Come prepararti: simulatore quiz, corsi online e manuali
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Provincia Bolzano Sovrintendenti Forestali 2025, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz. Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Per prepararti al Concorso Provincia Bolzano Sovrintendenti Forestali 2025, oltre ad utilizzare il simulatore e i manuali, puoi fruire dei corsi di preparazione online presenti su Academy, la nostra piattaforma a distanza tutto incluso.
Manuali
Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre i Manuali specifici.
Rimani aggiornato sul Concorso Provincia Bolzano Sovrintendenti Forestali 2025
Per scoprire come ricevere un notifica quando saranno pubblicati i nuovi Concorsi in Trentino Alto Adige leggi la guida Come ricevere aggiornamenti sui nuovi concorsi pubblici. Inoltre per confrontarti con altri candidati iscriviti al relativo gruppo Telegram.
Altri concorsi in primo piano
Oltre al Concorso Provincia Bolzano Sovrintendenti Forestali 2025 ti potrebbero interessare anche i concorsi in primo piano.
- Concorso Università di Torino 2025 per diplomati e laureati: 13 posti a tempo indeterminato
- Concorso VFI Esercito Italiano 2025: 6.000 posti (1°blocco al via le domande)
- Concorso Comune di Firenze Autisti, Polizia e per profili Tecnici 2025: 73 posti per tutti i titoli di studio
- Concorso ULSS 8 Berica Coadiutori Amministrativi 2025: 15 posti per categorie protette
- Concorso Scuola PNRR3 Docenti 2025: 58.135 posti in totale nei bandi pubblicati dal MIM!
- Concorso Marescialli Esercito a Nomina Diretta 2025: 40 posti con la Specializzazione Sanità
- Selezione Friuli Venezia Giulia PromoTurismo 2025: 68 assunzioni per i poli turistici montani
- Concorso OSS Ospedale Cardarelli di Napoli 2025: 16 posti per esecuzione immediata
- Concorso Regione Lombardia Funzionari Tecnici 2025: 16 posti per laureati
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti – Riapertura delle candidature
- Concorso AIFA 2025: 16 posti per dirigenti, assistenti e funzionari a tempo determinato
- Concorso Marescialli Aeronautica Nomina Diretta 2025: 70 posti per la Categoria Supporto, Specialità Sanità e Informatica
- Concorso Comune di Carlentini Agenti Polizia Locale 2025: 10 posti per diplomati
- Concorso Azienda Zero Veneto Collaboratori e Operatori Tecnici 2025: 21 posti a tempo indeterminato
- Concorso OSS Casa Riposo San Giorgio 2025: 11 posti a tempo indeterminato
Commenta per primo