Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Con il Decreto del Segretario Generale n. 98 del 7 aprile 2025, è stata ufficialmente approvata la graduatoria finale del concorso indetto dal Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica per il reclutamento di nuovi impiegati. Contestualmente, sono stati dichiarati i vincitori della procedura selettiva, che si avvia ora alla fase conclusiva con l’assunzione dei candidati risultati idonei. Il decreto rappresenta un passaggio fondamentale nel completamento dell’iter concorsuale e segna un’importante opportunità lavorativa nell’ambito della pubblica amministrazione a livello istituzionale.
Ci preme ricordarti che per restare aggiornato sul Concorso Segretariato generale della Presidenza della Repubblica Impiegati ti basta attivare le relative notifiche via Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se hai qualche domanda su questo e/o su altri concorsi chiedi al nostro Assistente AI.
Se il Concorso Segretariato generale Presidenza della Repubblica Impiegati non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri Concorsi nella Presidenza della Repubblica o agli altri Concorsi Pubblici.
Indice
Come funzionava il Concorso Segretariato Generale Presidenza della Repubblica Impiegati?
Posti e dettagli
I posti disponibili sono 25 come impiegato in prova nel ruolo delle carriere di concetto del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, di seguito denominato Segretariato generale, con lo stato giuridico ed il trattamento economico previsto dal regolamento di cui alla seconda premessa del presente decreto vigente alla data dell’assunzione.
No, gli assunti sono in prova nel ruolo della carriera di assistente amministrativo. Il periodo di prova ha la durata di un anno di effettivo servizio.
Il Segretariato generale può adibire il personale assunto, per sopravvenute esigenze, a tutti gli uffici e servizi e in tutte le sedi dello stesso.
Un terzo dei posti disponibili nel concorso per impiegati del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica è riservato al personale di ruolo già in servizio presso il Segretariato stesso. Questa riserva è arrotondata all’unità superiore e viene assegnata ai candidati interni che si posizionano nella graduatoria finale di merito con un punteggio finale pari almeno alla media dei punteggi degli idonei.
Com’era articolato il concorso?
Il concorso prevedeva una eventuale preselezione, due prove scritte ed una prova orale e tecnica.
Il punteggio finale è dato dalla somma del punteggio medio ottenuto nelle prove scritte e del punteggio conseguito nella prova orale e tecnica.
Nella formazione della graduatoria finale si tiene conto della riserva di posti specificata nell’art. 1 del bando. In caso di parità di punteggio, vengono considerati i titoli di preferenza indicati nell’allegato A del bando. I candidati ammessi alla prova orale devono presentare i documenti comprovanti il possesso dei titoli di preferenza entro il giorno in cui sostengono la prova orale.
Sono dichiarati vincitori del concorso i candidati che si collocano utilmente nella graduatoria di merito approvata, tenendo conto della riserva di posti specificata nell’art. 1. Questi candidati devono aver ottenuto un punteggio finale almeno pari alla media dei punteggi finali conseguiti dagli idonei.
I vincitori devono inviare, entro il termine comunicato, i documenti che attestano il possesso dei requisiti dichiarati nella domanda di partecipazione. La mancata presentazione di questi documenti comporta la decadenza dalla posizione di vincitore.
I vincitori in possesso dei requisiti prescritti sono nominati, in prova, nel ruolo delle carriere di concetto. Il periodo di prova dura un anno di effettivo servizio. Al termine di questo periodo, previa valutazione favorevole del Consiglio di amministrazione, viene disposta la nomina in ruolo.
Dove trovare il bando e la graduatoria di merito?
Qui puoi trovare il Bando e la relativa pagina ufficiale. È stata inoltre approvata la graduatoria finale del concorso.
Altri concorsi in scadenza
Oltre al Concorso Ministero della Cultura Funzionari ti segnaliamo anche gli altri Concorsi in scadenza.
- Concorso Dirigenti Tecnici MIM – Come studiare per la prova preselettiva (ottobre 2025)
- Concorso Allievi Finanzieri: bando atteso tra fine 2025 e inizio 2026
- Concorso OSS Campania 2025 – Come esercitarsi sulla Banca Dati Ufficiale (Quesiti inesatti espunti e calendario prova online)
- Concorso ASL Brindisi Categorie Protette 2025: 21 posti per collaboratori amministrativi
- Concorso ASPAL Sardegna Operatori Amministrativi 2025 – 37 posti a tempo indeterminato
- Assunzioni Docenti 2025: 41mila nuovi docenti assunti e 58mila precari di sostegno confermati
- Concorso Operatori Vigili del Fuoco 2025: 13 posti solo con la scuola dell’obbligo (avviso Piacenza online)
- Concorso a Torino nella Città Metropolitana 2025: 45 posti per profili tecnici, cantonieri e nella vigilanza
- Concorso Università di Bologna Collaboratori e Funzionari 2025: 11 posti tra settore amministrativo e tecnico
- Concorso ATS 2025: 3.839 posti per laureati – Calendario della prova unica – Scopri come studiare (Date online)
- Concorso Ares Sardegna Dirigenti Amministrativi 2025: 13 posti per laureati
- Concorsi a Settembre 2025: Oltre 1500 posti ed opportunità nella Sanità, Comuni, Ministeri e Forze Armate
- Concorso Azienda Zero Padova Assistenti Amministrativi 2025: 54 posti per diplomati
- Nuove assunzioni INPS, INL e INAIL: in arrivo 1500 posti per Ispettori entro il 2025
- Concorso laureati INPS Ispettori di Vigilanza 2025: 403 posti in arrivo per (autorizzato dal Ministero del Lavoro)
Rimani aggiornato sui Concorsi Presidenza della Repubblica
Per restare aggiornato sui Concorsi Presidenza della Repubblica e conoscere anche gli altri candidati:
- Manifesta al nostro ChatBot il tuo interesse per tale concorso cliccando qui;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o gruppo Telegram.
Mi interessano concorsi per laureati in Giurusorudenza.
Salve non abbiamo una pagina dedicata ai laureati in Giurisprudenza. Può consultare questa pagina e verificare i bandi attivi per laureati.