Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Pronti a iniziare i tirocini previsti dal Progetto Gulliver 2022, sono ben 80 gli stagisti Under 35 pronti a essere selezionati per progetti di formazione all‘Estero. Per partecipare è necessario inoltrare la propria candidatura entro il 15 Dicembre 2022.
In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e le figure ricercate.
Se il Progetto Tirocini Gulliver 2022 non ti interessa, puoi sempre dare un’occhiata alle altre Aziende che assumono o alle nostre guide “Come diventare“.
Indice e Categorie
Progetto Tirocini Gulliver 2022 – Tutti i Dettagli
Informazioni sui profili maggiormente ricercati
Da Euroform RFS, una ONG nata nel 1996 e specializzata nel campo della formazione e dell’orientamento professionale.
Accreditata presso le Regioni Calabria e Piemonte, propone corsi in numerosi settori disciplinari, come informatica, lingue, sicurezza e management. Inoltre, essendo titolare della Carta VET Erasmus+, promuove la mobilità internazionale attraverso percorsi di formazione all’estero rivolti a studenti, neolaureati, diplomati apprendisti e giovani disoccupati.
Sono 80 i posti disponibili per disoccupati under 35.
Gli stage prevedono: 2 bandi, uno dedicato in ambito IT e l’altro a tirocini da svolgere in ambito turistico.
In ambito informatico:
– Lituania: 10 posti per tirocinio di breve durata e 10 posti per tirocinio di lunga durata;
– Spagna: 10 posti per tirocinio di breve durata;
– Polonia: 10 posti per tirocinio di breve durata.
In ambito turistico:
– Lituania: 10 posti per tirocinio di breve durata;
– Polonia: 10 posti per tirocinio di breve durata;
– Spagna: 10 posti per tirocinio di breve durata e 10 posti per lunga durata.
Le attività verteranno su:
– formazione in Italia in modalità blended, orientamento, corsi di lingua e cultura del paese ospitante e di Sicurezza sui luoghi di lavoro;
– preparazione culturale, orientamento logistico, visita di aziende e percorsi formativi coerenti con il settore del tirocinio scelto;
– affiancamento del personale dell’azienda ospitante in attività lavorative in linea con il profilo professionale target;
– laboratori di orientamento individuali e di gruppo per la valorizzazione e spendibilità dell’esperienza e ricerca attiva del lavoro.
Gli stage si svolgeranno in Lituania, Spagna o Polonia.
Sì, prevede un rimborso finalizzato alla copertura delle spese di viaggio A/R e di quelle legate al soggiorno del tirocinante durante l’attività.
Sì, ciascun partecipante conseguirà un certificato di stage attestante le principali attività svolte e i risultati professionali conseguiti.
Verranno inoltre conferiti: attestato di partecipazione, lettera di referenza, Passaporto europeo delle lingue, Europass Mobility, Europass CV e Attestato per il corso di Sicurezza.
La durata degli stage può essere breve: 40 giorni, o lunga e durare 190 giorni.
Le partenze avverranno entro Gennaio 2023.
Requisiti e Iter selettivo
Sì, è necessario avere meno di 35 anni.
È richiesto avere:
– residenza o domicilio nella Regione Piemonte;
– età compresa tra i 18 e i 35 anni;
– esperienza di studio o lavoro in campo IT o turistico-alberghiero (a seconda del tirocinio di interesse);
– essere inoccupati/disoccupati;
– non essere iscritti a percorsi di studio.
Attraverso, la valutazione delle candidature pervenute e colloquio motivazionale finalizzato anche ad accertare requisiti necessari e preferenziali posseduti.
Le selezioni degli stagisti avverranno con procedura a sportello, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Sì, possono esser considerati requisiti preferenziali:
– conoscenza della lingua del Paese di destinazione o di una lingua veicolare;
– conoscenza dell’inglese (minimo livello A2 per i tirocini nel turismo e livello B1 per gli stage in ambito informatico);
– progetto professionalizzante opportunamente descritto nella domanda di partecipazione;
– motivazione verso l’esperienza di formazione all’estero.
Come inoltrare la Candidatura
Gli interessati al Progetto Tirocini Gulliver 2022, possono presentare la propria candidatura al seguente indirizzo mail: [email protected] compilando il form scaricabile da qui.
Entro il 15 Dicembre 2022.
Puoi scaricare e consultare i bandi relativi ai tirocini da qui:
– Settore IT;
– Settore Turistico.
Altre Aziende che assumono e opportunità lavorative
Oltre al Progetto Tirocini Gulliver 2022, potrebbero interessarti anche gli altri tirocini delle seguenti aziende oppure e i concorsi in scadenza.
- Tirocini OCSE 2023 – Stage a Parigi per studenti
- Stage ECHA Finlandia 2023 – 17 posti per laureati
- Stage Praga EUSPA 2023 – Tirocini per laureati e studenti universitari
- Stage ITLOS Amburgo 2023 – Per studenti universitari
- Stage Grecia CEDEFOP 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini Mediatore Europeo 2023 – Stage per laureati
- Tirocini Consiglio UE 2023 – 106 posti per laureati
- Tirocini Corte di Giustizia Unione Europea 2023 – 120 posti per laureati
- Stage Agenzia Spaziale Europea 2023 – Oltre 100 tirocini retribuiti per laureati
- Stage Comitato Economico e Sociale Europeo 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Stage Ferrari 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini FAO 2023 – Stage a Roma e all’estero retribuiti
Che peccato, ho letto solo ora e mi sarebbe piaciuto tantissimo avere avuto la possibilità di partecipare. Stavo cercando proprio opportunità come questa. Sto cercando informazioni per capire se è un bando che viene riproposto con frequenza e se ci saranno nuove opportunità simili nel 2023