Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Nuove interessanti opportunità di formazione e lavoro grazie agli Stage CERN Ginevra 2023. Il CERN di Ginevra, infatti, propone tirocini brevi presso la sua sede in Svizzera. Possono candidarti studenti universitari di discipline tecniche o amministrative e prevede una retribuzione di circa 1.500 franchi svizzeri (circa 1.500€) al mese.
In questa guida analizzeremo come candidarsi, i requisiti richiesti e gli stage disponibili.
Se gli Stage CERN Ginevra 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai tirocini disponibili o agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Stage CERN Ginevra 2023 – Come funziona e come partecipare
Posti, profili disponibili e dettagli
Il CERN – Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire (in italiano Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare) rappresenta il più grande laboratorio di ricerca sulla fisica delle particelle esistente al mondo. Istituito nel 1954, mediante convenzione firmata da 12 Stati membri, ha sede in Svizzera, nella città di Ginevra.
Oggi conta 23 Stati membri, coinvolgendo nelle sue attività numerosi altri Paesi, anche non comunitari.
Obiettivo principale del Laboratorio è condurre ricerche di livello mondiale in fisica fondamentale e fornire acceleratori di particelle utili a condurre una ricerca all’avanguardia.
Il personale del CERN è composto da circa 2.500 persone. Inoltre, contribuiscono ai lavori di ricerca e alla conduzione degli esperimenti oltre 12.200 scienziati provenienti dai Istituti di più di 70 paesi.
Gli incarichi hanno una durata compresa tra 1 e 6 mesi.
I tirocini per studenti universitari proposti dal CERN prevedono un’indennità mensile pari a 1.516 franchi svizzeri che corrispondono a circa 1.513€.
I settori d’inserimento dei tirocini brevi del CERN sono afferenti alle aree tecniche, ma vi sono anche alcune posizioni aperte in ambito amministrativo come:
– Fisica;
– Informatica;
– Matematica;
– Elettronica;
– Meccanica;
– Elettromeccanica;
– Scienza dei materiali e ingegneria delle superfici;
– Elettricità;
– Controllo e acquisizione dati;
– Salute, sicurezza e ambiente;
– Supporto amministrativo.
Requisiti di partecipazione
Per quanto riguarda l’indirizzo dei titoli di studio è preferibile che i candidati provengano da percorsi universitari in fisica applicata, informatica, matematica, elettricità ed elettronica, ingegneria meccanica o civile, strumentazione, scienza dei materiali, radioprotezione, sicurezza e protezione ambientale, rilevamento, ultra alto vuoto e scienza comunicazione.
Si è necessario avere una buona conoscenza dell’inglese o del francese.
Possono candidarsi per un tirocinio al CERN di Ginevra studenti universitari a tempo pieno che abbiano compiuto 18 anni.
Coloro che verranno ritenuti idonei verranno successivamente contattati dal coordinatore del programma di stage. Le domande pervenute saranno esaminate da un gruppo di esperti del CERN, che svolgeranno anche il ruolo di supervisori per i candidati selezionati.
Come inoltrare la domanda
Gli interessati ai tirocini del CERN di Ginevra possono visitare la pagina dedicata alle Opportunità per studenti presente sul sito web dell’Organizzazione. La procedura per candidarsi richiede di compilare l’apposito form online con i dati richiesti e di allegare il cv in inglese o in francese.
Altri Stage o Aziende che assumono
Oltre ai tirocini CERN di Ginevra 2023 per laureati potrebbero interessarti anche i seguenti tirocini oppure le aziende che assumono.
- Tirocini OCSE 2023 – Stage a Parigi per studenti
- Stage ECHA Finlandia 2023 – 17 posti per laureati
- Stage Praga EUSPA 2023 – Tirocini per laureati e studenti universitari
- Stage ITLOS Amburgo 2023 – Per studenti universitari
- Stage Grecia CEDEFOP 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini Mediatore Europeo 2023 – Stage per laureati
- Tirocini Consiglio UE 2023 – 106 posti per laureati
- Tirocini Corte di Giustizia Unione Europea 2023 – 120 posti per laureati
- Stage Agenzia Spaziale Europea 2023 – Oltre 100 tirocini retribuiti per laureati
- Stage Comitato Economico e Sociale Europeo 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Stage Ferrari 2023 – Tirocini retribuiti per laureati
- Tirocini FAO 2023 – Stage a Roma e all’estero retribuiti
Commenta per primo