Stage Comune di Asti 2022 – tirocini retribuiti 900€ al mese – Per laureati

Scopri come partecipare agli stage!

Tempo di lettura stimato: 3 minuti

Se stai cercando esperienze professionali in Piemonte, puoi considerare particolarmente rilevanti i nuovi stage del Comune di Asti 2022,  infatti l’ente procederà quindi a selezionare tirocinanti che riceveranno un’indennità mensile pari a 900 mensili.

Lo stage è rivolto a giovani laureati in architettura e ingegneria, in stato d’ inoccupazionedisoccupazione, potranno candidarsi entro il 10 Giugno 2022.

Se non ti interessano agli Stage Comune di Asti 2022, puoi sempre dare un’occhiata in aggiunta agli altri tirocini disponibili.


Stage Comune di Asti 2022 – Tutti i dettagli

Durata e retribuzione dei tirocini

Dove si svolgeranno i tirocini?

I tirocini si svolgeranno ad Asti.

Che durata ha lo stage?

La durata degli stage è stabilita in mesi 3 + 3 (6), con decorrenza da Luglio 2022.

Qual è la retribuzione prevista?

Ai tirocinanti verrà corrisposto un compenso onnicomprensivo di 900 € al mese.

Come si svolgono le selezioni?

Dopo la verifica del possesso dei requisiti richiesti, i candidati dovranno sostenere un colloquio nella data, sede e orario riportati nel bando.
L’individuazione degli stagisti avverrà in base alla rispondenza delle competenze, dei titoli posseduti e del curriculum vitae rispetto all’attività da svolgere, oltre che dell’attitudine rilevata in sede di colloquio.

In quali settori verranno inseriti i candidati

Quali sono i profili richiesti?

I profili richiesti sono in architettura e ingegneria.

Requisti necessari

Per partecipare ai tirocini è necessario possedere i seguenti requisiti generali:

– cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di uno Stato non appartenente all’Unione Europea;
– assenza di condanne penali;
– possesso dei diritti politici e civili;
– essere inoccupati (cioè non aver mai svolto un’attività lavorativa, subordinata, autonoma);
– risultare disoccupati (ovvero essere privi di lavoro);
– conoscenza del software GIS e inoltre saperlo utilizzare.

Quali sono le lauree accettate?

Per poter partecipare alla selezione, sarà inoltre necessario possedere uno dei seguenti titoli di studio:
– Prima di tutto una laurea specialistica in particolare di DM 509/99 tra cui Architettura e ingegneria edile; Classe n. 38/S Ingegneria per l’Ambiente e il territorio; Classe 54/S – Pianificazione Territoriale Urbanistica e ambientale;
– laurea magistrale di cui al DM 270/04: Classe n. LM-35 Ingegneria per l’Ambiente e il territorio; Classe n. LM-04 Architettura e ingegneria edile – architettura; Classe LM-48 Pianificazione Territoriale Urbanistica e ambientale.

Come partecipare agli stage

Come inoltro la mia domanda di partecipazione?

La domanda per partecipare alla selezione dovrà essere redatta secondo l’apposito modello e presentata entro il 10 Giugno 2022, insieme al curriculum vitae in formato europeo e copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Ho bisogni della PEC per partecipare?

Si, l’unica modalità di presentazione ammessa è l’invio a mezzo PEC, in aggiunta è necessario specificare l’ indicazione “TIROCINIO EXTRACURRICULARE 1^ Variante al PTCP- Direzione Operativa”.
Per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Entro quanto posso inoltrare la domanda di partecipazione?

La domanda di partecipazione deve essere inoltrata entro il 10 Giugno 2022.

Altri Stage disponibili

Oltre agli del Comune di Asti 2022, potrebbero interessarti gli altri tirocini delle seguenti aziende.