Stage Comune di Sapri 2022 – 75 tirocini con retribuzione

scopri subito tutto quello che ti serve sapere

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

Se stai cercando esperienze professionali in Campania, puoi considerare particolarmente rilevanti i nuovi tirocini del Comune di Sapri 2022, infatti l’ente procederà quindi a selezionare tirocinanti che riceveranno un’indennità mensile.

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 22 aprile 2022.

In questa guida analizzeremo tutti i dettagli.

Se non ti interessano i tirocini Comune di Sapri 2022, puoi sempre dare un’occhiata in aggiunta agli altri tirocini disponibili.

,

Stage Comune di Sapri 2022 – Tutti i dettagli

Numero di tirocinanti previsti, durata e retribuzione

Quanti sono i tirocinanti previsti?

Sono 75 i tirocinanti che verranno inclusi nel progetto, finanziato dal Piano Zona Ambito S/9 con Sapri Comune Capofila.

Gli stagisti, avranno inoltre l’opportunità di vivere un’esperienza di accrescimento professionale e di inclusione sociale, con dei progetti creati su misura.

Dove si svolgeranno i tirocini?

I tirocini si svolgeranno presso enti pubblici o aziende, che fanno parte dell’Ambito territoriale previsto: Alfano; Camerota; Casaletto Spartano; Caselle in Pittari; Celle di Bulgheria; Centola; Ispani; Morigerati; Roccagloriosa; Rofrano; Santa Marina; San Giovanni a Piro; Sapri; Torraca; Torre Orsaia; Tortorella; Vibonati.

Che durata ha lo stage?

I tirocini, dureranno circa 4 mesi.

Qual è la retribuzione prevista?

Per il periodo previsto, gli stagisti riceveranno un’indennità di circa 500€ al mese.

Requisiti di partecipazione e processo di selezione

Quali sono i requisiti per poter partecipare?

I tirocinanti dovranno possedere i seguenti requisiti per partecipare:
– essere in età lavorativa;
– residenza in uno dei 17 Comuni facenti parte dell’Ambito S/9 – Sapri Comune Capofila;
– regolare permesso di soggiorno (per i cittadini extra UE);
– non avere un impiego regolarmente retribuito;
– essere beneficiari del Reddito di Cittadinanza o avere un ISEE familiare inferiore a 6.000,00 € o avere una accertata condizione di indigenza mediante apposita attestazione da parte del Servizio Sociale Professionale;
– non essere inseriti in altri progetti lavorativi e/o formativi e/o borse lavoro;
– non beneficiare di altre misure di sostegno al reddito.

Quali sono i criteri del processo di selezione?

La selezione, prevede che i candidati dovranno rispondere ai seguenti criteri:
– reddito ISEE (da 0 € a 6.000,00 € al quale sarà associato un determinato punteggio);
– situazione familiare sulla base del numero dei componenti;
– periodo di disoccupazione / inoccupazione;
– situazione abitativa.

Come partecipare ai tirocini e dove scaricare il bando

Come inoltro la mia domanda di partecipazione?

Per partecipare ai tirocini Comune di Sapri 2022, ti basta compilare il modulo e presentarlo entro le ore 12.00 del 22 aprile 2022, secondo una delle seguenti modalità:
– a mano in busta chiusa;
– per raccomandata A/R al seguente indirizzo: Piano di Zona Ambito S9, Via Villa Comunale 1, Sapri;
– tramite PEC all’indirizzo: [email protected] 

Sulla busta inviata o presentata a mano e nell’oggetto della email è necessario riportate la dicitura: Richiesta Tirocinio PON Avviso 1/2019- PaIs 1.

Se decidi di inviare la tua domanda tramite PEC, dovrai possedere:
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Entro quanto posso inoltrare la domanda di partecipazione?

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 22 aprile 2022.

Dove posso scaricare il bando?

Potrai scaricare qui il bando dei tirocini del Comune di Sapri 2022, per una lettura più accurata circa le dinamiche e i requisiti per partecipare.

Altri tirocini disponibili

Oltre ai tirocini del Comune di Sapri 2022, potrebbero interessarti gli altri stage delle seguenti aziende.