Stage EDA 2022 – Tirocini retribuiti in Belgio – Per laureati

scopri subito tutti i dettagli

Tempo di lettura stimato: 4 minuti

L’ultima novità in campo tirocini, è rappresentata dagli Stage EDA 2022, l’Agenzia europea per la difesa con la mission di migliorare le rispettive capacità di difesa attraverso la cooperazione tra stati, ha aperto per il coinvolgimento di nuovi tirocinanti all’interno delle sue diverse unità in Belgio.

Puoi candidarti ai tirocini fino al 12 Aprile 2022, in questa guida analizzeremo tutti i dettagli.

Se non ti interessano gli stage in EDA 2022, puoi sempre dare un’occhiata agli altri tirocini disponibili.

,

EDA STAGE 2022 – Tutti i dettagli

Cos’è l’EDA?

L’ Agenzia europea per la difesa, è un’agenzia dell’Unione Europea, che ha sede in Belgio, precisamente a Bruxelles e si occupa principalmente di sicurezza comune e politica estera per conto dell’UE.

I suoi compiti, consistono nello sviluppare capacità difensive e conseguentemente, promuovere la tecnologia e la ricerca per la difesa. Ma anche la promozione della cooperazione tra gli armamenti e la creazione di un mercato europeo di attrezzature per la difesa europea.

Requisiti di partecipazione

Quali sono i requisiti per accedere ai tirocini?

Per poter partecipare al processo di selezione degli Stage EDA 2022, è necessario:
– essere cittadino di uno Stato membro che partecipa all’Agenzia;
– aver conseguito un diploma di laurea triennale o una laurea completa entro la data di scadenza per la presentazione delle domande;
– avere un certificato di nulla osta di sicurezza del personale;
– disporre di un background formativo in un settore rilevante per le attività dell’EDA;
– non aver già svolto un tirocinio retribuito, o altro tipo di impiego di durata superiore alle 6 settimane, in altra istituzione od organismo europeo;
– avere un’ottima conoscenza di almeno due lingue degli Stati membri partecipanti, di cui una deve essere l’inglese.

Posizioni, sedi e durata dei tirocini

Quali sono attualmente gli stage previsti da EDA disponibili?

I tirocini disponibili presso l’Agenzia Europea per la Difesa sono:

– Permanent Structured Cooperation;
– Coordinated Annual Review on Defence;
– Land and Logistics;
– Communications and Information Systems;
– HR Operations;
– Digital Communication;
– Records Management;
– EU SatCom Market);
– Single European Sky – SES ;
– Strategic Analysis and Industry Engagement;
– EU-funded Defence Research Support;
– R&T Coordination Support;
– Innovation Management and Technology Foresight;
– Media and Communication;
– Maritime Domain;
– Building Management & Building Project Support;
– Defence Standardisation;
– Policy.

Quali sono le attività svolte durante lo stage?

Gli stage, permetteranno ai neolaureati di:
– acquisire conoscenze in merito alle politiche e ai processi di sviluppo delle capacità di difesa europee;
– lavorare in un ambiente professionale e multiculturale;
– applicare le competenze acquisite durante i propri studi.

Dove avranno luogo i tirocini previsti da EDA?

L’Agenzia, seleziona laureati per i tirocini per la sede di Bruxelles, in Belgio.

Che durata hanno gli stage previsti?

I tirocini di EDA, hanno la durata di 1 anno ed iniziano nel mese di Settembre.

Gli stage prevedono una retribuzione?

Per i tirocinanti EDA, è prevista un forma di retribuzione mensile, per il 2022 il rimborso ammonta circa a  1.252,68 €.

Inoltre, i tirocinanti con disabilità potranno accedere anche a un contributo extra, pari al 50% dell’indennità base, a copertura delle spese di trasporto o alloggio legate alla propria condizione.

Partecipare agli stage

Come posso partecipare agli stage presso EDA?

Coloro i quali, sono interessati a svolgere gli stage, possono visitare la pagina lavora con noi, della stessa Agenzia EDA dalla quale, sarà infatti possibile visionare le posizioni di tirocinio aperte, e di conseguenza candidarsi seguendo l’apposita procedura di invio curriculum vitae.

Qual è il termine di scadenza per partecipare ai tirocini?

Per candidarsi alle offerte di tirocinio attualmente attive, c’è tempo fino al 12 aprile 2022.

Altri tirocini disponibili

Oltre alle opportunità in EDA 2022, in aggiunta potrebbero interessarti gli altri tirocini disponibili.